L’estate è ormai un ricordo lontano e l’aria natalizia inizia a farsi sentire, per questo Netflix è sempre al passo coi tempi ed è pronto ad esordire con un catalogo ricco di prodotti originali Netflix.
Di seguito l’elenco dei film e le serie tv che potremo vedere a Novembre.
Serie Netflix da vedere a Novembre
In arrivo moltissime novità Netflix: come ogni mese è disponibile il catalogo con le novità del mese di Novembre.
Tra le serie più attese del momento troviamo The Crown con la stagione 4. In arrivo anche la seconda stagione di Undercover: Bob e Kim saranno costretti a lasciarsi alle spalle in vecchio caso per focalizzarsi sullo spaccio illegale di armi.
Saranno disponibili inoltre moltissime serie in prima uscita sulla piattaforma streaming, ma ora vediamo nel dettaglio cosa vedere su Netflix questo mese:
-
Mi senti? (stagione 2) – 2 novembre
Sbarca su Netflix la seconda stagione “Can you hear me?“, la serie tv in lingua francese che ripercorre le vicende di tre amiche alle prese con pessimi fidanzati. Le giovani si trovano in un basso quartiere di Montreal ma cercano di vedere il lato comico di tutta questa situazione cercando la speranza.
-
Love & Anarchy (stagione 1) – 4 novembre
In arrivo la prima stagione di Love & Anarchy, una commedia romantica Originale Svedese.
Sofie e Max metteranno in discussione le norme sociali: lei, una consulente sposata madre di due figli che viene incaricata a rinnovare e modernizzare un’azienda, lui, un giovane informatico. Tra i due nascerà uno strano ed inaspettato gioco di seduzione che li porterà a sfidarsi di nascosto a compiere azioni che metteranno la vita moderna in discussione.
-
Paranormal (stagione 1) – 5 novembre
Tra le serie da vedere questo mese troviamo anche Paranormal: tratta dai romanzi di Ahmed Khaled Tawfik, è prima serie TV prodotta interamente in Egitto.
Viene ripercorsa la storia di Refaat Ismail, un professore di ematologia che diventa un esperto paranormale: insieme a Maggie, collega universitaria, entreranno in un mondo paranormale cercando di salvare persone a loro care, che sono state minacciate da qualcuno.
-
Undercover (stagione 2) – 8 novembre
È in uscita la seconda stagione di Undercover: una serie crime – thriller ispirata a fatti reali.
La serie segue la storia di due agenti di polizia, Bob e Kim, i quali si ritrovano a lasciare in sospeso un’indagine sullo spaccio illegale di droghe, per dedicarsi al caso che riguarda un commercio illegale di armi. I due poliziotti si ritroveranno a dover fingere di essere una coppia.
-
Dash & Lily (stagione 1) – 10
In arrivo anche la prima stagione della serie basata sull’omonimo romanzo: Dash & Lily. Una serie Young -adult ambientato durante il periodo natalizio. Viene raccontata la storia d’amore tra l’ottimista, Lily e Dash, il cinico. I due protagonisti compiranno azioni incredibili dandosi appuntamento ogni volta in un punto diverso di New York. Presto scopriranno di condividere missioni, storie e idee.
-
The Liberator (stagione 1) – 11 novembre 2020
In arrivo The Liberator, una serie ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale: Felix Sparks con la sua unità di fanteria collaborerà alla liberazione dall’invasione dei tedeschi.
La serie sarà realizzata con una tecnica di animazione chiamata Triscope Enchanced Hybrid Animation in grado di offrire alle immagini una forte emotività.
-
The Crown (stagione 4) – 15 novembre
L’attesissima quarta stagione di The Crown è in arrivo il 15 novembre: la regina Elisabetta è alla ricerca di una moglie per il principe Carlo, in modo da potergli lasciare la successione al trono.
Allo stesso tempo il rapporto tra il Primo Ministro e la regina, ma anche il popolo, sono sempre più tesi a causa delle discussioni politiche che Margaret Thatcher ha introdotto.
Film del mese: le novità di Netflix
Il catalogo Netflix di Novembre sarà ricco di film con tema natalizio: le feste si avvicinano e Netflix ha deciso di catapultarci nel magico del periodo di Babbo Natale. Di seguito troveremo le trame dei film in tendenza per questo mese disponibili in streaming.
-
Mother – 3 novembre
Tra le uscite film di Novembre troviamo Mother: un lungometraggio che ripercorre la storia di un giovane, Shuhei, che scopre che al fuori della sua famiglia esiste un mondo. La madre, che da sempre lo controlla, molto preoccupata di questa scoperta da parte del figlio, non saprà bene come gestire la situazione portando la famiglia verso una tragedia.
-
Christmas Drop: Operazione regali – 5 novembre
Christmas Drop è una commedia romantica Statunitense.
Erica per la prima volta rinuncerà al Natale in famiglia, a causa di un viaggio di lavoro: assistente parlamentare, dovrà recarsi in una base ai tropici dell’Air Force, con lo scopo di raccogliere dati e prove per chiuderla. La giovane si sfiderà con il Capitano Andrew Jantz, responsabile della base aeronautica USA. Ma tra i due ovviamente nascerà qualcosa.
-
La vita che volevamo – 11 novembre
In una tranquilla vacanza in un resort della Sardegna, una coppia entra in totale crisi a causa di problemi di fertilità. Anna e Niklas desiderano diventare genitori e di fronte a questa ansia decidono di evadere per una vacanza rilassante.
Il film è tratto dal romanzo Der Lauf der Dinge dello scrittore svizzero Peter Stamm.
-
Ludo – 12 novembre
Tra i film su Netflix da vedere troviamo Ludo, una pellicola di genere fantastico – horror prodotto in India.
Un gruppo di amici sta cercando un luogo dove divertirsi, decidono quindi di entrare in un centro commerciale quando ormai le attività sono chiuse: solo una volta entrati i quattro ragazzi capiranno di essere finiti in un gioco mortale.
-
Jingle Jangle: Un’avventura natalizia – 13 novembre
Jingle Jangle è la pellicola che segue il leggendario giocattolaio Jeronicus Jangle, ambientato nella cittadina di Cobbleton.
Quando la più preziosa creazione viene rubata dall’apprendista fidato, sarà la nipote, una giovane ragazzina brillante, a risvegliare la magia guarendo le vecchie ferite.
-
La vita davanti a sé – 13 novembre
La vita davanti a sé è un film tratto dal romanzo di Romain Gary. Viene raccontata la storia di un’anziana donna, Madame Rosa, interpretata da Sophia Loren, di nuovo sugli schermi dopo anni, la quale accoglie l’opportunità di prendersi cura di un giovane ragazzino senegalese senza dimora. Inizialmente la signora è restia ma, in breve tempo, nascerà un forte e sincero rapporto di amicizia tra i due.
-
Nei panni di una principessa: Ci risiamo! – 19 novembre
Lady Margaret, futura principessa e Stacy De Novo, pasticceria, scoprono di essere una la sosia dell’altra. Decidono quindi di scambiarsi la vita per due giorni, questo perché Margaret vuole provare per un giorno a vivere come una comune persona e Stacy ad essere una principessa sposando il Principe. Da qui inizieranno una serie di avventure legate allo scambio di identità.
-
Natale in città con Dolly Parton – 22 novembre
In uscita un musical natalizio: Natale in città con Dolly Parton. La Regina Fuller, una donna ricca e guastafeste, fa ritorno a Fullerville, la sua città natale.
La regina viene visitata da un angelo ricoperto di lustrini, Dolly Parton, che la accompagna in un percorso musicale durante il quale la donna subisce un cambiamento d’animo dopo aver ritrovato un vecchio amore ed aver ascoltato le storie di persone del posto.
-
Elegia Americana – 24 novembre
Diretto da Ron Howard e interpretato da Glenn Close e Amy Adams, il film avrebbe dovuto uscire nei cinema, ma per il Covid-19 sarà distribuito solo in poche sale in USA e trasmesso da Netflix nel resto del mondo.
L’ex studente di giurisprudenza e marine, JD, è vicino al lavoro dei suoi sogni ma, a causa di un problema familiare, si ritrova costretto a tornare a casa. Tornato in Ohio dalla sua famiglia, dovrà affrontare il difficile rapporto con la madre oltre ad altre complesse dinamiche familiari, ma grazie alla nonna Mamaw, il giovane intraprenderà un percorso che lo porterà ad accettare la sua famiglia.
-
Qualcuno salvi il Natale 2 – 25 novembre
Qualcuno salvi il Natale è in arrivo con la seconda parte: pellicola americana che racconta la storia di Kate e Teddy Pierce, i due fratelli aiutanti di Babbo Natale che lo rincontreranno casualmente. Kate non aveva più visto Babbo Natale fino a quando un misterioso piantagrane non escogiterà di eliminare per sempre le feste.