Netflix Italy riserva  anche per febbraio un catalogo davvero ricco di novità all’insegna del sentimento e della passione, per celebrare il mese dedicato a San Valentino, la festa degli innamorati. Non mancheranno infatti film originali a tema, come il dramma romantico Malcolm & Marie ed il Truffatore di Tinder,  il documentario true-crime che racconta di un adescatore di donne tramite un’app di incontri. Da non perdere anche le inedite serie tv, come l’atteso spin off  ambientato cento anni dopo “Vikings“,Vikings: Valhalla e la nuova serie Shondaland, Inventing Anna, ispirata alla storia vera di un grande inganno.

 

 

Netflix Italy: i film originali in uscita a Febbraio

Febbraio, lo sappiamo, è il mese dedicato agli innamorati, desiderosi di festeggiare San Valentino. Quale migliore occasione dunque per celebrarlo se non guardando un romantico e passionale film trasmesso sulla piattaforma streaming più famosa al mondo? Vediamo allora quali sono le uscite più interessanti che andranno ad arricchire l’ampio catalogo Netflix.

  • Il truffatore di Tinder, 2 febbraio 2022

L’amore ai tempi di Tinder, verrebbe da dire. La famosa app per il dating online, scaricata da milioni di utenti in tutto il mondo è il lo scenario virtuale nel quale si muove astutamente  il protagonista del nuovo documentario Netflix diretto da Felicity Morris: un fantasioso impostore che si finge un playboy milionario che ha sedotto e raggirato giovani donne per milioni di dollari, diventando latitante in numerosi paesi.

Il truffatore di Tinder racconta la storia di alcune donne, che dopo aver avuto un match su Tinder, decidono di uscire con l’uomo in questione rivelatosi  dopo un pò di tempo un farabutto ed astuto criminale, pronto ad estorcere loro denaro. Il film narra  di come come queste tre donne abbiano deciso di reagire, provando a smascherarlo.

 

Iliad Mobile

 

  • Malcolm & Marie –  5 febbraio

Malcom & Marie è primo film americano girato durante la pandemia, in un’unica location, una lussuosa villa e con due soli personaggi,  interpretati da John David Washington e Zendaya, che interpretano una coppia di innamorati, che in un’unica notte mettono in scena un lungo litigio, alternato da momenti di grande passione.

La lite scaturisce quando i protagonisti rientrano a casa dopo l’anteprima del film diretto da Malcolm, entusiasta per i complimenti ricevuti e desideroso di festeggiare, mentre Marie è irritata perché il compagno si è dimenticato di lei nel discorso di ringraziamento, visto e considerato che la storia del film è ispirata alla vita della fidanzata, che si è sentita tagliata fuori.

Un film che vuole riflettere sul rapporto tra l’artista, la sua opera ed il proprio egocentrismo che inevitabilmente si ripercuote sul rapporto di coppia, in cui rimpianti e frustrazioni vengono a galla, seppur mitigati e poi perdonati in nome dell’amore che ciascuno prova indiscutibilmente per l’altro.

  • L’ultimo paradiso – 5 febbraio

L’ultimo paradiso, diretto dal regista Rocco Ricciardulli ed interpretato da Riccardo Scamarcio, è ispirato ad una storia vera, ambientata nell’Italia degli anni ’50, nelle Murge pugliesi, fra uliveti e campagne.

Ciccio Paradiso è un cuore ribelle, sposato con un figlio ma  segretamente  innamorato di Bianca, con cui ha una relazione intensa e passionale. Bianca però è la figlia di Cumpà Schettino, un proprietario terriero, noto per abusare delle sue contadine più giovani, sfruttando i braccianti. Una situazione che Ciccio non tollera e dalla quale cercherà di uscire, incitando i braccianti  a ribellarsi, e amoreggiando con sua figlia. La guerra tra i due non tarderà a scoppiare, con conseguenze estreme ed inevitabili.

 



 

 

  • Tall Girl 2, 11 febbraio.

Altezza mezza bellezza recita un famoso detto popolare. Sì, ma senza esagerare. Perché un’ altezza un po’ fuori dai canoni, qualche volta, specialmente in piena adolescenza, può trasformarsi in un ostacolo apparentemente insormontabile per l’accettazione di sè. Se ne torna ancora una volta a parlare in Tall Girl 2, secondo capitolo di una delle commedie musicali romantiche di maggior successo della piattaforma Netflix, che vede nuovamente protagonista Jodi, l’insicura spilungona, alle prese, con nuovi problemi e turbinii interiori.

Dopo il commovente discorso al ballo, Jodi sembrava aver trovato la sicurezza che le mancava, un ragazzo che la ama, ottenendo il ruolo da protagonista nel musical scolastico dell’anno in corso. Ma mentre le pressioni legate alla recente popolarità salgono, aumentano anche le sue insicurezze. Perchè  l’accettazione non è comunque qualcosa di semplice, ma  è la conclusione di un processo spesso doloroso che accompagna l’ adolescente fin nella vita adulta.

 

 

 

 

Le serie tv originali su Netflix Italy

Il febbraio di Netflix riserva ai propri abbonati anche una vastissima scelta di serie tv, tra nuovi esordi e confermati successi assolutamente imperdibili.

  • Dion stagione 2 dal 1° febbraio 2022;

Il piccolo grande Dion torna in questa seconda stagione più carico che mai, pronto ad affrontare insieme ai suoi amici nuove avventure ma anche minacce. L’ultima stagione si era  infatti conclusa con la sconfitta dell’uomo fatto di elettricità, che si è rivelato essere Pat, il migliore amico di del padre di Dion, ucciso proprio da lui.

Il giovane supereroe dovrà fare i conti con il suo nuovo amico Brayden anch’egli dotato di superpoteri, ma che nasconde un’inquietante segreto.

  • Murderville stagione 1 dal 3 febbraio 2022

In Murderville, Netflix italy ha deciso di combinare crime e commedia insieme, raccontando le vicende del detective Terry Seattle, alle prese con un nuovo omicidio in ogni episodio. In ciascuna puntata della serie, il protagonista sarà affiancato da una guest star che lo aiuterà a scoprire gli indizi finalizzati alla risoluzione del caso.

 La particolarità dello show è il fatto di essere completamente improvvisato: la guest star di ogni episodio non riceve alcun copione da seguire e naturalmente non ha idea di quello che sta per succedere.  Tra le special guest star ci sarà Sharon Stone,  Marshawn Lynch, ex running back dei Seattle Seahawks e Jeffrey Wright, che interpreta Bernard nella serie HBO, Westworld.

 

Iliad Mobile


 
  • Inventing Anna stagione 1 dall’11 febbraio 2022;

Shonda Rhimes, deus ex machina del pluristagionato Grey’s Anatomy e  del successo mondiale di Bridgerton, si è lanciata in questa nuova avventura televisiva, ispirandosi ad un fatto di cronaca reale.

Anna Delvey è il nome d’arte utilizzato dalla truffatrice Anna Sorokin, che dal 2013, all’età di 22 anni,  si è finta l’ereditiera di un colosso finanziario, truffando ricchi conoscenti, hotel di lusso e persino due banche fino al 2017, quando è stata scoperta ed arrestata. La sua condanna prevedeva il pagamento di quasi 200mila dollari e la reclusione dai 4 ai 12 anni. Dopo aver scontato 2 anni in isolamento, però, la ragazza è stata scarcerata nel febbraio del 2021.

 Nella serie TV ispirata alle sue vicende giudiziarie, le protagoniste sono Vivian (interpretata da Anna Chlumsky) una giornalista newyorkese e, appunto, Anna Delvey (che ha il volto di Julia Garner). Vivian inizierà a indagare su Anna per capire se si tratti davvero di una ereditiera o di un’abile criminale e tra le due si instaurerà un rapporto di amore – odio.

  • Non aprite quella porta, 18 febbraio

Non aprite quella porta è la pellicola horror per antonomasia che a distanza di quasi 50 anni dal suo esordio cinematografico ha ancora tutte le carte in regola per terrorizzare il mondo, in un sequel, questa volta, che avrà moltissimi riferimenti al cult degli anni ’70, opera di John Larroquette.

Il film diretto da David Blue Garcia, parla di Sally, l’unica sopravvissuta allo storico massacro del Texas perpetrato dal serial killer  con la motosegna, Leatherface,  decisa a cercare la propria vendetta. La storia sarà ambientata molti anni dopo gli eventi del  primo film e si svolgerà in una città che da anni ormai non sentiva più il nome dello spaventoso serial killer. 

Melody e la giovane sorella Lila raggiungono con gli amici Dante e Ruth il paese sperduto di Harlow, nel Texas, per realizzare un’idea imprenditoriale.  Ma il loro sogno si trasforma in un incubo quando incappano in Faccia di cuoio, il serial killer  che continua a tormentare gli abitanti della zona. Tra questi c’è Sally Hardesty, l’unica sopravvissuta al famoso massacro del 1973, determinata a ottenere vendetta contro il suo aguzzino.

 

 

 

  • Vikings: Valhalla stagione 1 dal 25 febbraio 2022;

La storia dei leggendari Vichinghi, si perpetua  nella serie spin-off Vikings: Valhalla,  ambientato circa un secolo dopo la serie originale e che racconta le vite e le epiche gesta di nuovi Vichinghi, alcuni realmente esistiti e famosi: Leif Erikson, (celebre esploratore rimasto alla storia per essere stato il primo europeo a sbarcare in Nord America), Freydis, Harald Harada e il re Guglielmo il Conquistatore. Uomini e donne che dovranno lottare per la sopravvivenza e la gloria in un’Europa in continua evoluzione e cambiamento. 

Nella mitologia scandinava, il Valhalla era una maestosa ed enorme sala situata ad Ásgarðr, il mondo divino governato da Odino dove finiva chi moriva da eroe in battaglia. In questo caso tale parola fa riferimento al fatto che la storia di Vikings: Valhalla si concentrerà sull’ultima fase dell’era dei Vichinghi che però vede come protagonista anche alcuni degli eroi più famosi.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |