Indubbiamente questa del 2020 sarà un’estate diversa dal solito, ma anche in questa occasione Netflix ci porterà compagnia con un catalogo ricco di film nuovi oltre che nuovissime stagioni di serie tv da vedere.

 

 

Le serie tv Netflix consigliate a luglio

Per gli appassionati delle serie tv luglio, sarà un mese molto interessante. A partire dal 3 Luglio sarà disponibile la nuova stagione delle Ragazze del Centralino, il telefilm spagnolo originale Netflix, Curded, un fantasy-drammatico presentato in Italia con la prima stagione dal 17 Luglio, in arrivo anche il tanto atteso horror, JU-ON: Origins, ispirato al film americano The Grudge. 

Inoltre in catalogo Netflix Italia propone: The Umbrela Academy, l’eccentrico gruppo di supereroi alle prese con il salto nel tempo, Come vendere droga online, ispirato a una storia realmente accaduta ed infine Deadwind, in arrivo con la seconda stagione della serie in stile poliziesco.

Vediamo nel dettaglio di cosa trattano le serie Netflix da vedere di questo mese.

  • Deadwind

È in arrivo il 1 Luglio sul nuovo catalogo Netflix la serie televisiva poliziesca diretta da Rike Jokela. La prima stagione risale a Marzo 2018, e con un po’ di attesa a Luglio sarà disponibile la seconda stagione. 

Sophia Karppi, una poliziotta che, dopo la morte improvvisa del marito, decide di tornare a lavorare nel dipartimento di polizia di Helsinki. Sophia viene affiancata a Sakari Nurmi ed il loro primo caso nella squadra omicidi comincia con una sparizione: l’arma del delitto saranno dei vestiti femminili trovati su un mulino a vento. 

  • Cursed

Nella programmazione Netflix per il mese di Luglio 2020 è in arrivo la prima stagione della serie in stile fantasy-drammatica americana, tratta dal celebre romanzo di Frank Miller e Tom Wheeler, qui anche sceneggiatori.

Cursed sarà disponibile da 17 Luglio su Netflix Italia con i primi 10 episodi che vedono come protagonista Katherine Langford, l’attrice australiana già nota per aver recitato in Tredici e Tuo Simon, e Daniel Sharman. 

La serie sarà una reinterpretazione della leggenda di Re Artù raccontata da un giovane ragazza, Nimueuna, la quale possiede un dono misterioso.

 

 

  • Le ragazze del centralino

Dal 3 Luglio torneranno Las chicas del cable, la serie spagnola di Ramón Campos, Gema R. Neira e Teresa Fernández Valdéz. La serie, ambientata a Madrid alla fine degli anni 20, ripercorre le vicende di Lidia, Carlota, Ángeles e Marga: quattro donne alla ricerca dell’indipendenza che lottano per avere un posto di lavoro. 

Le vicende sono incentrate sulla storia d’amore tra Lidia e Francisco, che dopo un lungo distacco, in questa nuova stagione si rincontreranno casualmente. 

  • Come vendere droga online (in fretta)

Lo show tedesco torna su Netflix con la seconda stagione il 21 Luglio. La serie Netflix ispirata ad un fatto realmente accaduto, si basa sulle avventure di un giovane ventenne, Moritz, il quale ha creato un impero di droga all’interno della sua stanza da letto a Leipzig, in Germania. In soli due anni il giovane è riuscito a costruire sul dark web un grosso giro di stupefacenti fino a quando la polizia non lo intercetta e scopre con 320 kg di droga. 

  • JU-ON: Origins

L’horror giapponese tanto atteso è in arrivo sul catalogo Netflix Italia a partire dal 3 Luglio 2020. 

La serie diretta da Shō Miyake ripercorrerà le vicende di una casa maledetta: Odajima seguirà i fenomeni paranormali di questa casa malaugurata e, presto, verrà a conoscenza, insieme alla collaborazione di Haruka, del fatto che quel luogo è stato contrassegno da una strana maledizione. La particolarità di questa serie è che appartiene al genere J-Horror e si basa su fatti realmente accaduti. 

  • The Umbrella Academy

Torna con la seconda stagione la serie di Steve Blackman più attesa del momento.

The Umbrella Academy ripercorre gli eventi di un gruppo di persone in possesso di superpoteri: l’ultima puntata della prima stagione aveva lasciato tutti con il fiato sospeso, ma dal 31 luglio Netflix presenterà il seguito si questa serie entusiasmante. 

Più volte, Cinque aveva avvisato la sua famiglia di usare correttamente i loro poteri per sfuggire all’apocalisse di Vanya del 2019. Per 3 lunghi anni i fratelli sono rimasti sparpagliati per tutta Dallas dopo il salto nel tempo, ed alcuni sono addirittura rimasti bloccati nel passato pensando di essere gli unici sopravvissuti. I componenti del The Umbrella Academy dovranno trovare un modo per tornare congiunti. 

 

 

Nuovi film Netflix di questo mese

La piattaforma di contenuti on demand per questo mese offre novità imperdibili tra cui Sotto il sole di Riccione, un film italiano originale Netflix girato lungo la riviera romagnola, The Kissing Booth 2, il film romantico più atteso da tutti gli adolescenti, Offerta alla Tormenta, l’ultimo capitolo della trilogia di Baztan.

Un’altro dei film consigliati da Netflix è Desperados, in cui un messaggio inviato involontariamente scatenerà il panico in una donna ed infine The Old Guard, il film tratto dall’omonimo fumetto.

Per questo mese dunque c’è l’imbarazzo della scelta per cosa guardare su Netflix tra i film originali. 

  • Sotto il sole di Riccione

È in arrivo sul nuovo catalogo film Netflix una pellicola ambientata sulla riviera romagnola, che vedrà coinvolto Tommaso Paradiso sia come interprete di sé stesso che come protagonista della colonna sonora. 

Il nuovo film italiano diretto da YouNuts vede come protagonisti giovani ragazzi: Ciro, bagnino proveniente dal sud che da sempre aspira a diventare un cantante, Marco innamorato di Guenda, Vincenzo, un ragazzo non vedente che per la prima volta decide di lasciare la mamma e andare alla ricerca di amici, Furio e Gualtiero. 

La pellicola sarà disponibile su Netflix dal 1 Luglio 2020. 

  • Desperados

Tra i nuovi film su Netflix di questo mese troviamo Desperados, una commedia romantica con Nasim Pedrad, Anna Camp, Lamorne Morris, Heather Graham e Robbie Amell in uscita il 3 Luglio. 

Una donna in preda al panico dopo l’invio di un messaggio, decide di partire per il Messico insieme a due amiche con l’intento di cancellare l’email inviata per errore al suo nuovo ragazzo. Durante il viaggio incontrerà casualmente il suo ex fidanzato che deciderà di unirsi al gruppo e partecipare al loro piano folle. 

  • The Old Guard

La pellicola The Old Guard diretto da Gina Prince-Bythewood e basato sull’omonimo fumetto, sarà disponibile a partire dal 10 Luglio.

La storia ripercorre le vicende di un gruppo di mercenari immortali, guidati da Andy, interpretata da Charlize Theron.

Protettori del mondo dei mortali, i guerrieri combatteranno le guerre più importanti della storia fino a quando il loro potere segreto diventerà pubblico. Sarà solo in quel momento che realizzeranno quanto l’immortalità sia pericolosa e inizieranno a lottare per la loro libertà, messa a repentaglio da chi vuole replicare e sfruttare questo dono. 

 

  • Offerta alla Tormenta

Disponibile dal 24 luglio, si tratta del terzo ed ultimo capitolo della saga basata sui romanzi di Dolores Redondo.

Amaia Salazar si ritrova ad affrontare la vera origine degli eventi che da moltissimo tempo stanno scombussolando la valle del Baztán. 

A Pamplona è stata uccisa una neonata e Amaia è stata chiamata per indagare sul fatto: secondo i racconti della nonna della piccola, sembra che in quella zona sia presente un’entità malvagia in grado di paralizzare le persone nel sonno. Durante le indagini Amaia, insieme alla sua squadra, scoprirà altri casi simili avvenuti nella vale del Batzan. 

  • The Kissing Booth 2

Il sequel della pellicola Netflix si prepara nuovamente ad emozionare il suo pubblico con la seconda parte. 

La commedia americana di genere romantico rivolta principalmente ad adolescenti sarà disponibile dal 24 luglio 2020. Il film diretto da Vince Marcello è basato sul romanzo di Beth Reekle e narra le vicende della giovane Elle, innamorata di Noah, il fratello del suo migliore amico.

 

 

Ultimi film usciti non originali Netflix

Di seguito disponibile un ricco elenco di film consigliati tra pellicole nuove e classici intramontabili, e da luglio on demand sulla piattaforma: 

1 Luglio 

  1. 5 Cm al secondo 
  2. Bad Boys 2
  3. Dream House
  4. Eurotrip 
  5. Geronimo 
  6. Il colore del crimine 
  7. Il figlio di Chucky 
  8. In punizione 
  9. Latin lover: istruzioni per l’uso 
  10. Le 12 fatiche di Asterix 
  11. Mickey occhi blu 
  12. Nemiche amiche 
  13. The Big Sick 
  14. Troll Hunter 
  15. Io, tu e Dupree
  16. Week end di terrore 

5 Luglio: Libera uscita 

6 Luglio: Happy Old Year e Overlord 

7  Luglio: Puzzle 

 

 

Documentari e reality su Netflix a luglio

Il catalogo Netflix, oltre a serie tv e film, offre una vasta scelta di documenti e reality. 

Vediamo insieme cosa c’è su Netflix da vedere a luglio:

  • Unsolved Mysteries

In arrivo un remake del classico show degli anni ’90 dove, in Italia, il programma è ancora poco conosciuto. I primi sei episodi saranno disponibili a partire dal 1 luglio.

Unsolved Mysteries è uno show che tratterà temi paranormali ad esempio la comparsa di UFO, incontri con fantasmi o la scomparsa di persone. La serie è prodotta dello stesso team Stranger Things ed i protagonisti saranno persone reali. 

  • Maradonapoli

Nel 1984 Ferlaino, presidente del Napoli, riesce a comprare il giocatore più grande al mondo: Diego Armando Maradona. Grazie all’arrivo in squadra del numero 10 verranno vinti massimi trofei calcistici a livello nazionale ed in poco tempo il campione diventa una figura mitica e iconica per il paese che in quel momento si trovava in grande difficoltà.  

  • Vuoi sposarmi?

Online dal 1 luglio il reality Vuoi sposarmi? dove le coppie si ritrovano a superare grandi e piccoli ostacoli arrivando a coronare il loro amore con matrimoni da favola. L’organizzazione della cerimonia verrà svolta da esperti del settore nel giro di pochissimi giorni. 

  • Padre, Soldato, Figlio

In arrivo il 17 luglio il docufilm di Padre, Soldato, Figlio: un documentario che ripercorre i lunghi dieci anni di una famiglia di militari dopo la fine della Guerra. Quando Brian, sergente di prima classe, viene ferito si apre un percorso di amore, perdita e memoria tra lui ed i suoi figli, sarà un’esplorazione che mettarà in relazione generazioni diverse.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |