My Tim Fisso permette di gestire online la propria linea telefonica di casa e tutte le sue funzionalità. Grazie a questa applicazione, tutti gli abbonati TIM possono organizzare al meglio le chiamate e la connessione Internet tra le mura domestiche. Questo strumento può essere impiegato sia con l’applicazione che collegandosi a un computer e utilizzzre l’account dedicato, con mail e password utilizzati per il login della vecchia area clienti di TIM.
Se My Tim non funziona per il fisso ci sono varie soluzioni per risolvere il problema. Solitamente si tratta di un blocco per linea non riconosciuta, di un errore di modem per IP temporanea persa o di problemi di comunicazione tra modem e gestionale TIM. Tra l’altro la compagnia telegonica ha assicurato priorità di intervento e supporto tecnico per i clienti di telefonia fissa. Per connettere My TIM fisso alla vostra rete Internet dovrete solo collegarvi allacciandovi al Wi Fi domestico e il sistema riconoscerà la rete.
My Tim fisso non funziona i problemi più comuni
I malfunzionamenti su My TIM fisso sono solitamente di tre tipologie. Il blocco per linea non riconosciuta è il più diffuso e solitamente si rivolse in poco tempo, ma è un errore su cui non si può intervenire direttamente.
Se si manifesta un errore di modem per IP temporanea perso allora è necessario riavviare il modem, oppure il problema si risolverà quando si aggiorneranno in automatico le informazioni riguardanti IP assegnati ai dispositivi.
Il problema di comunicazione tra modem e gestionale TIM è invece quello più complesso da risolvere perché può essere un errore casuale o sistematico. In questo caso conviene contattare l’assistenza e segnalare il conflitto tra sistema e modem.
Cosa si può fare con l’app My Tim fisso
Su My Tim si possono controllare e modificare i propri dati anagrafici, ma anche richiedere il trasloco del servizio o la modifica degli indirizza oltre ai cambi offerta. Sull’applicazione si possono pagare le fatture e archiviare le bollette, ma anche procedere a impostare la domiciliazione del servizio e a modificare l’indirizzo di fatturazione. Si può monitorare anche lo stato di avanzamento delle pratiche aperte, come ad esempio quelle riguardanti rimborsi o reclami amministrativi.
Come registrarsi sull’app My Tim fisso
Dovrete scegliere una mail, che poi diventerà il vostro nome utente, e una password di almeno 8 caratteri che dovrà contenere un numero, una lettera e un carattere speciale tra: ! @ + ? / , – . $ _ =. Dovrete fornire il numero di telefono fisso che andrete ad associare a questa identità TIM. Oltre al numero di casa dovrete anche digitare un contatto mobile. A quel numero TIM vi invierà un sms con il codice per verificare la linea fissa.