Il mercato offre una vasta gamma di modelli di caldaie da scegliere per la propria abitazione. Per riuscire ad individuare l’apparecchio che più si adatti alle proprie esigenze è  tuttavia consigliabile rivolgersi ad un tecnico specializzato in grado di indirizzare il cliente sulle soluzioni più convenienti ed efficienti. Vediamo dunque quali sono le migliori marche di caldaie in commercio in questo momento.

 

 

Il mercato italiano delle caldaie

Grazie ai bonus edilizi, che ricordiamo permettono lo sconto diretto  in fattura o la cessione del credito, sono molte le famiglie italiane che hanno deciso di sostituire la propria caldaia ormai obsoleta, per acquistare un apparecchio più performante ed in grado di ridurre i consumi di gas.

Tali agevolazioni hanno fatto sì che il mercato delle caldaie registrasse nel primo semestre del 2022  un significativo incremento di circa il 20% (rispetto allo stesso periodo del 2021).

Secondo le stime di Assotermica, (Associazione produttori apparecchi e componenti per impianti termici) entro la fine del 2022, il settore delle caldaie potrebbe attestarsi su valori pari a 3,7 miliardi di euro di produzione, con la  possibilità di raggiungere 1,2 milioni di pezzi venduti in Italia.



 

  • Quali caldaie ci sono in commercio?

Per riuscire ad individuare la tipologia di caldaia adatta per la propria abitazione è importante conoscere quali siano i diversi modelli in commercio. Questi infatti differiscono per prezzo e prestazioni. Le principali caldaie sul mercato tra le quali poter scegliere sono:

  1. Caldaia a condensazione: oggi è la versione tecnologica più affidabile, più sicura, più ecologica e con le migliori prestazioni per quel che riguarda il riscaldamento domestico;
  2. Caldaia a pellet:  garantisce un rendimento alto, un maggiore potere calorico rispetto a un sistema tradizionale di caldaia;
  3. Caldaia ad accumulo: da scegliere per appartamenti e abitazioni medio/grandi, con nuclei familiari numerosi e grande necessità di produzione di acqua calda sanitaria;
  4. Caldaia policombustibile: è la soluzione ideale per chi vuole puntare ad un alto risparmio energetico con un sistema non inquinante di riscaldamento e di produzione dell’acqua calda.

 



  • Come scegliere la caldaia giusta?

Nell’acquisto della caldaia più adatta alle proprie esigenze occorre considerare diverse variabili:

  1.  rapporto qualità/prezzo, da prendere in considerazione per indirizzarsi su un modello di qualità e certificato ma che al tempo stesso permetta di limitare effettivamente il consumo energetico;
  2. classe energetica e la potenza;
  3.  Lo spazio a disposizione, che potrebbe farci propendere per una caldaia interna o esterna;

 



Quali sono le migliori marche in commercio?

Naturalmente ciascuna tipologia di caldaia ha il proprie brand di riferimento. Per quanto riguarda le caldaie a condensazione ad esempio, il mercato propone alcune tra le marche italiane e straniere più famose.

Queste sono selezionate per efficienza energetica, potenza termica, capacità di riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria:

  1. Vaillant;
  2. BOSCH (Junkers BOSCH);
  3. Viessmann;
  4. Baxi;
  5. Riello;
  6. Beretta;
  7. Hermann Saunier Duval.
La scelta dell’impianto di riscaldamento migliore per le proprie esigenze dipenderà in definitiva dal proprio budget, dalle specifiche esigenze di installazione e anche dalla presenza di centri assistenza vicini. 
CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |