In seguito alla legge Bersani del 1999, e la conseguente liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas, nel 2007, si sono venute a creare nuove figure nel mondo della fornitura di gas e luce. In particolare, la rete è composta da gestori, distributori e fornitori energia elettrica e gas. Quindi, chi sono queste tre figure? E di cosa si occupano? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento.

 



Chi sono i gestori, distributori e fornitori energia elettrica?

Nel 2007, in seguito alla liberalizzazione del mercato energetico italiano, si sono venuti a creare nuovi soggetti, che hanno affiancato il cosiddetto “servizio di maggior tutela“. Infatti, proprio dal 2007, abbiamo iniziato a distinguere le forniture tra quelle dette di maggior tutela, ovvero quelle che sono garantite dalle condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, e il mercato libero. Nel mercato libero, quindi, sono nate numerose compagnie, che hanno iniziato a fornire energia elettrica e gas, a prezzi competitivi e variabili. Quindi, la sostanziale differenza tra i due mercati è che quello di maggior tutela ha prezzo fisso, mentre il mercato libero funziona come qualsiasi altro mercato libero, con società diverse che offrono i loro prezzi per i servizi che il consumatore acquista.

  • Fornitori energia elettrica, chi sono?

I fornitori di energia elettrica sono le società che si occupano della vendita di servizi luce, gas ed energia verde. Quindi, il fornitore è la società incaricata della vendita dell’energia, ed è il soggetto con il quale il cliente finale stipula un contratto per avere luce o gas.

  • Gestore energia

Il gestore dell’energia elettrica e gas si occupa del trasporto dell’energia a grande distanza. Quindi sono quelle società che si incaricano del trasporto dell’energia dal produttore al distributore, all’interno di una rete a grande distanza.

  • Distributore energia

Il distributore è la figura che si trova tra il gestore e il fornitore, e si occupa dei dei dettagli tecnici relativi all’erogazione dell’energia elettrica e gas nelle abitazioni e nelle aziende. Quindi, il distributore è la figura che controlla e garantisce il corretto funzionamento degli impianti e l’erogazione di energia.

 



 

Fornitore energia elettrica più conveniente. Come trovarlo?

In seguito alla classificazione che abbiamo visto, il fornitore energia elettrica è il soggetto con cui entra in contatto il consumatore. I prezzi delle forniture variano in parte dal costo dell’energia, che lo stesso fornitore paga per acquistare il bene, e in parte vengono stabiliti dai fornitori, per quanto riguarda il mercato libero. Quindi, nelle vostre bollette o nel contratto, potrete vedere la parte di costo che sarà uguale per tutti i fornitori, che dipende dal prezzo dell’energia, e quella variabile, che dipende dall’offerta del fornitore.

Quando ad esempio, avete necessità di un cambio fornitore energia elettrica, dovrete consultare tutti i dettagli del contratto sottoscritto con lo stesso, ed eventualmente contattare il servizio clienti del fornitore. In nessun caso il cliente finale avrà necessità di contattare il gestore o il distributore per un cambio di fornitura. Al contrario, in alcuni casi i clienti finali potranno dover contattare il gestore, ad esempio nel caso dell’allaccio di una nuova fornitura di Gas.

 

 

Prima di tutto, vi consigliamo di usare un comparatore gratuito di offerte. Inserendo qualche informazione specifica, se l’avete, potrete avere un quadro più dettagliato del possibile costo della fornitura di luce e gas per la vostra abitazione.

Inoltre, è sempre utile capire la qualità del Servizio Clienti del fornitore a cui vi rivolgerete, verificando online il sito e controllando recensioni di altri utenti. Non sempre il prezzo è l’unica componente su cui puntare per la scelta.

 

È praticamente impossibile una classifica fornitorienergia elettrica e gas, ma tra i marchi più famosi presenti sul mercato, ecco alcuni tra i più convenienti.

  • Eni Gas e Luce

Con l’offerta LINK di Eni Gas e Luce avrete la possibilità di stipulare un solo contratto per la fornitura di luce e gas. Inoltre, attivando il vostro contratto online, avrete il 10% di risparmio in bolletta da subito, più un ulteriore 10% di sconto digitale per i primi 24 mesi. Inoltre, con Eni avrete la certezza di utilizzare Energia Elettrica verde, prodotta da fonti rinnovabili e coperta da Garanzia d’Origine. Mentre, per quanto riguarda il Gas, la compagnia compensa la CO2 con progetti di conservazione forestale e acquistando crediti di carbonio.

  • Enel Energia

Marchio storico, Enel Energia è la parte del mercato libero di Enel S.p.a., che propone ai suoi clienti tariffe di vario tipo in base alle necessità ed esigenze del singolo utente o nucleo familiare. Tra le più note, Oggi Luce, in cui il prezzo di listino della componente energia è scontato del 30% per i clienti che sottoscrivono un contratto da altro fornitore del mercato libero, e del 40% per coloro che arrivano dal mercato tutelato.

  • NeN

Compagnia energetica relativamente giovane, NeN si sta imponendo sul mercato grazie ad una massiccia campagna pubblicitaria e a un’innovativa modalità di offerte, mutuata dal mondo della telefonia. Invece di avere una bolletta a consumo, i clienti di NeN hanno un abbonamento con una rata fissa, tutto incluso, aggiornata ogni anno sulla base dei consumi precedenti.

  • Sorgenia

Con Sorgenia potrete attivare la vostra fornitura in pochi click, direttamente dal sito web, oppure richiedere di essere contattati da un esperto, che vi consiglierà sull’offerta più adatta alle vostre esigenze. Inoltre, attivando una fornitura con Sorgenia, oltre ad avere il prezzo bloccato per 12 mesi, avrete in omaggio un buono di 100€ da utilizzare su Amazon.

  • Vivi Energia IT

Il fornitore ha attualmente in atto una promozione imperdibile, se attivate la vostra utenza online. Infatti, cliccando sul sito web di Vivi Energia IT, potrete bloccare il prezzo della vostra fornitura per sempre, oltre a ottenere un buono regalo da 50€ utilizzabile su Amazon, e avere la garanzia di utilizzare energia 100% green, ottenuta da fonti rinnovabili. Inoltre, grazie all’app di Vivi Energia IT riceverete una fattura digitale ogni mese, grazie alla quale potrete tenere sotto controllo i costi e pagare direttamente online, con RID bancario o tramite l’app.

 



 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |