Anche Internet va in vacanza. Lo sanno bene tutti coloro che non rinunciano ad essere sempre connessi anche nelle località di villeggiatura. Al mare o in montagna, l’essere sempre “always on”è di rigore. Le soluzioni per poter navigare in internet anche senza avere la linea fissa sono molteplici: dal router wi fi alla chiavetta, dal roaming al wifi pubblico. Vediamo allora come e quando è possibile utilizzare una di queste soluzioni per avere una connessione efficiente e veloce anche in vacanza.
Internet in vacanza: come essere sempre connessi ovunque
Impossibile ormai rinunciare ad internet. Anche quando si è in vacanza l’ essere sempre connessi ovunque e comunque è ormai una necessità impellente. L’accesso alla rete anche quando si è lontano da casa e non si ha a disposizione una rete fissa è dunque possibile attraverso diverse modalità che possono essere utilizzate a seconda delle proprie esigenze: per lavoro o per attività ludiche.
-
Lo smartphone diventa un router wifi internet in vacanza
Il modo più semplice e rapido per poter per navigare con il proprio computer mentre si è in vacanza e in generale quando non ci si trova presso la propria abitazione dotata di linea fissa, è mediante l’attivazione dell’hotspot wifi del proprio smartphone. Tutti gli smartphone infatti, sia quelli dotati di sistema operativo Ios che Android, possiedono tale funzionalità che consente loro di trasformarsi in un router wifi portatile, da utilizzare quando si necessita di un collegamento ad internet. In che modo?
Il pc sfrutta la soglia dati del piano tariffario dello smartphone e in questo modo è in grado di connettersi alla rete e poter garantire a chi lo utilizza tutti i servizi online: scaricare la posta elettronica, lavorare da remoto, aggiornare i social o farsi intrattenere dalle serie tv o film proposti dalle principali piattaforme online, come Netflix, Prime video o Disney+.
A differenza delle connessioni “flat” casalinghe, nel momento in cui si naviga con l’hotspot Wi-Fi del cellulare si deve far attenzione a non superare la soglia dati del piano tariffario.
-
Saponetta wifi o chiavetta internet
Per chi teme che utilizzando l’hotspot del proprio smartphone si verifichi un consumo eccessivo della batteria o, più semplicemente, chi non desidera consumare i giga sul proprio smartphone, tenendolo inoltre troppo occupato, è possibile collegarsi ad internet anche tramite degli appositi router Wi-Fi, dotati di SIM dati.
Questi router vengono chiamati anche in gergo informatico saponette Wi-Fi , piccoli router, molti dei quali dalla tipica forma a saponetta, dotati di slot per alloggiare una scheda SIM. Basterà scegliere un’offerta Internet mobile, attivarla e navigare in piena libertà.
-
Roaming estero gratuito
E se si va all’estero? Occorre ricordare che nei Paesi dello Spazio Economico Europeo è possibile sfruttare le soglie del proprio piano tariffario italiano ed effettuare chiamate gratuite, inviare SMS e, ovviamente, navigare online con il proprio smartphone, esattamente come accade quando ci troviamo in Italia. C’è un però.
I giga a disposizione non saranno gli stessi che abbiamo mensilmente, ma si potrà utilizzare solo una frazione della loro soglia dati.
-
Wi fi pubblico
Un’ultima soluzione per collegarsi alla rete sia all’estero che in Italia è quella di utilizzare il Wi-Fi pubblico. Tale servizio può essere offerto dall’hotel presso il quale si soggiorna, dallo stabilimento balneare, da un ristorante o da qualsiasi locale pubblico che decida di metterlo a disposizione.
Naturalmente, proprio perchè pubbliche, tali connessioni oltre a non essere troppo veloci, possono anche rappresentare un rischio in caso di attacchi da parte di hacker. Per tale motivo sarebbe opportuno evitare di utilizzarle per i social o per effettuare operazioni bancarie.