L’inps, il noto istituto previdenziale, oltre al portale web, al servizio INPS risponde ed agli sportelli fisici, mette a disposizione dei cittadini il numero verde INPS. Trattasi un servizio di call center che offre molteplici servizi, senza doversi recare obbligatoriamente presso gli uffici della sede INPS di competenza territoriale. Al cittadini basterà dunque contattare il numero verde INPS da cellulare e da fisso per ottenere assistenza. Vediamo per che cosa e in quali orari.
INPS numero verde: qual è e quando contattarlo?
Nel momento in cui si ha necessità di reperire informazioni o ricevere assistenza per una pratica o una problematica riscontrata, i cittadini possono contattare il seguente numero verde INPS: 803 164.
La chiamata è gratuita per tutti coloro che contattano da telefono fisso, mentre è a pagamento ( i costi dipendono dalla propria tariffa telefonica), chiamando lo 06 164 164, per coloro che chiamano da cellulare.
Il servizio clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20 ed il sabato dalle 8 alle 14.
Il numero verde INPS è disponibile anche dall’estero e può essere contattato anche dalle aziende per richiedere chiarimenti.
-
INPS numero verde : come inoltrare la propria richiesta
Al numero telefonico INPS risponderà una voce registrata che chiederà a quali servizi si è interessati. In base alla scelta selezionata si verrà indirizzati all’operatore INPS specializzato.
Il servizio telefonico è utile anche per alcune procedure automatiche che non richiedono necessariamente di parlare con un operatore.
Nel momento in cui un cittadino contatta il numero verde Inps e richiede informazioni o chiarimenti agli operatori del Contact center, questi ultimi inviano le richieste ricevute alle sedi territoriali competenti dell’Istituto che si occupano poi di fornire all’utente tutti i chiarimenti richiesti.
Qualora si tratti di una pratica per cui è richiesta la presenza dell’utente, l’operatore provvederà a prenotare un appuntamento concordando con l’utente l’incontro presso la sede Inps di competenza.
-
Numero verde INPS: perchè contattarlo?
I cittadini, lavoratori dipendenti, autonomi iscritti alla gestione separata Inps ed i pensionati possono contattare il Contact Center dell’Inps per informazioni ed assistenza su molteplici pratiche e servizi:
- servizi informativi su pensione e contributi;
- informazioni su pensioni con quota 100, opzione donna, ape social;
- richiesta estratto conto contributivo Ecocert;
- informazioni e invio della copia della ricevuta di pagamento online dei versamenti volontari, riscatto della laurea e ricongiunzioni contributive;
- servizi informativi su cedolino della pensione;
- informazioni su stato di avanzamento di uno di una domanda di pensione;
- servizi informativi sulle domande di disoccupazione Naspie relativo stato;
- richiesta informazioni per Dis-Coll;
- informazioni su assegni familiari;
- informazioni e richiesta assegno sociale;
- richiesta Legge 104;
- servizi informativi su proprio cassetto previdenziale, malattia e maternità e congedo parentale;
- richieste e informazioni per bonus bebè, bonus mamma domani, bonus asilo nido;
- richiesta di rilascio del Pin Inps;
- attivazione dei voucher per lavoro occasionale;
- variazione dell’indirizzo di residenza;
- informazioni e assistenza per il servizio La mia pensione futura;
- iscrizione online per lavoratori parasubordinati, domestici e casalinghe;
- richiesta di invio di duplicati di documenti come estratto conto assicurativo, Certificazione unica, ecc;
- informazioni su indirizzi e orari degli uffici Inps;
- richiesta di assistenza sui servizi internet;
- servizio automatico per la verifica dello stato dei pagamenti effettuati;
- servizio automatico per la comunicazione del MAV per i contributi del lavoro domestico;
- servizio automatico per l’invio presso la propria residenza dell’estratto dei pagamenti disposti nell’ultimo anno dall’Istituto per le prestazioni erogate agli utenti;
- servizio automatico per l’invio dell’estratto conto contributivo;
- servizio automatico per la consultazione dello stato di una richiesta Linea INPS inviata all’Istituto;
- servizio automatico per artigiani e commercianti per la consultazione dello stato della propria situazione debitoria e per ricevere direttamente presso la propria residenza i dati del modello F24.