Negli ultimi giorni abbiamo visto che alcune volte la tecnologia può giocare brutti scherzi. Un esempio su tutti, in caso del problema della Fibra Fastweb in alcune zone di Milano. In questo caso, per un problema tecnico alla Fibra, centinaia di utenti sono dovuti tornare momentaneamente all’utilizzo dell’ADSL senza possibili altre alternative. Abbiamo anche parlato delle ottime offerte di Iliad per la fibra in casa. Ma, ci sono alternative qualora Iliad non arrivasse al vostro indirizzo? Un’ottima alternativa potrebbe essere Aruba Fibra, con le sue novità e offerte. Scopriamole insieme!

 

 

 

 

 

 

 

 

Aruba Fibra: è già presente in Italia? E come verificare la copertura?

A livello di struttura, la Fibra di Aruba si appoggia allo stesso sistema di Iliad, ovvero quello di Open Fiber. Però, al momento, Aruba Fibra può contare su una copertura più estesa rispetto alla rivale Iliad. Infatti, la Fibra di Aruba arriva a coprire la cosiddette zone bianche o grigie dell’Italia. Queste sono le aree del nostro Paese che rilevano bassa densità di popolazione, e che quindi solitamente non sono raggiunte da fibra.

Se vi state chiedendo quale sia la fibra Open Fiber, si tratta dell’infrastruttura “Fiber To The Home” FTTH, interamente costituita da fibra ottica. Questo vuol dire che Aruba utilizza la rete FTTH di Open Fiber per portare la connessione internet dalla centrale direttamente fino alle abitazioni, senza utilizzare altri materiali nel mezzo.

Come verificare la copertura?

Per verificare se il vostro indirizzo è coperto dalla Fibra di Aruba, potrete utilizzare un semplice strumento gratuito di Verifica Copertura, disponibile gratuitamente online.

Vi basterà inserire l’indirizzo esatto e la città per la quale volete controllare la copertura rete, includendo anche il numero civico, e cliccare su “verifica copertura” per ottenere i migliori risultati degli gli operatori telefonici di zona. Potrete scoprire tutte le offerte più vantaggiose per il vostro indirizzo, e verificare a che punto sia lo stato di realizzazione della banda larga e ultralarga e della fibra nella vostra zona.

 

 

 

Iliad Mobile


 

 

 

Aruba Fibra, quanto costa?

Parlando di costi e mettendo a confronto Aruba Fibra e Iliad, possiamo notare fin da subito una grande differenza. Infatti, Aruba Fibra non ha una vera e propria tariffa, bensì una promozione. Infatti, a differenza di Iliad, che ha comunicato la sua offerta a 15.99€ al mese per sempre, senza cambiamenti di costo nell’abbonamento, quella di Aruba esce con un prezzo in promozione. Questo vuol dire che il costo potrebbe variare nel tempo.

Ad oggi, quindi, la Fibra di Aruba ha un costo mensile di 17.69€ al mese, per i primi 12 mesi. Quindi, per tutti gli utenti che volessero abbonarsi entro l’11.04.2022 il costo mensile dell’abbonamento sarà di 17.69€ per un anno, che poi diventerà 26.47 € allo scadere dei 12 mesi. L’abbonamento include: velocità di navigazione in Download fino a 1 Gbps e in Upload fino a 300 Mbps. Non è previsto nessun costo di attivazione o migrazione, inoltre, potrete utilizzare il servizio di Stop&Go, che permette di mettere in pausa l’abbonamento con Fibra per 30 giorni l’anno, qualora non ne aveste necessità. Infine, avrete diritto all’Indirizzo IPv6 statico e ad assistenza e chat 24 ore su 24. Abbonandovi alla Fibra Aruba, avrete anche diritto a sconti fino all’80% sugli altri prodotti Aruba.

 

 

 

 

 



 

 

 

 

Servizi Extra

Rispetto ad Aruba Fibra, Iliad offre in comodato d’uso gratuito il proprio router, il famoso Iliad Box. Al contrario, la compagnia Aruba non ha un suo dispositivo brevettato. Bensì, con la sua offerta, sponsorizza l’utilizzo del Fritz Box. Si tratta di un ottimo modem, che però ha un costo aggiuntivo di 2,20 euro nella bolletta. Questo porta l’offerta di Aruba a un costo totale mensile di 19,69 euro, sempre per i primi 12 mesi.

D’altro canto, una caratteristica sicuramente che in molti apprezzeranno è che Aruba Fibra non ha costi di attivazione. Un punto a vantaggio della compagnia di hosting più famosa d’Italia quindi che permette quindi di attivare la propria offerta non facendo spendere nulla all’utente, mentre dall’altra parte, il costo di attivazione di Iliad Fibra è di 39,90 euro.

Funzione Stop&Go

Come vi abbiamo anticipato, un servizio molto utile offerto da Aruba Fibra è quello dello Stop&Go. In particolare, si tratta della possibilità di mettere in pausa il proprio abbonamento fibra per un solo mese per poi ripartire il mese successivo. Sicuramente è molto utile qualora doveste partire per le vacanze, ad esempio, e non aveste necessità di utilizzare la fibra per un mese intero. Con questa funzione, quindi, potrete disattivare e non pagare l’abbonamento alla fibra per un mese, e pagare quindi 11 mensilità anziché 12. Un risparmio che di questi tempi sicuramente viene accettato di buon grado dagli italiani.

Cosa succede al termine dei 12 mesi?

Al termine dei primi 12 mesi, l’abbonamento diventerà quello di Aruba Fibra All In, che vi darà chiamate e fibra a 29,90 euro al mese. Con questo abbonamento, manterrete le stesse condizioni dei primi 12 mesi, quindi fibra FTTH alta velocità direttamente a casa vostra, oltre a chiamate illimitate e a tutte le condizioni a cui avrete accesso dal primo mese.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |