Con l’arrivo dell’estate e le giornate più lunghe, non c’è niente di meglio che organizzare un bell’aperitivo o una cena in terrazzo o in giardino. Se poi la serata va per le lunghe, attenzione a non rimanere al buio! In questo articolo vi aiuteremo a scegliere la migliore illuminazione giardino o terrazzo, in base alle vostre esigenze. E vi daremo anche qualche consiglio per non spendere una fortuna, per le luci da giardino ma anche in bolletta!

 

 

 

 

 

Luci da esterno per giardino o terrazzo, quali scegliere?

La scelta dell’illuminazione esterna e soprattutto del giardino può essere molto difficile. Inoltre, se non fate la scelta giusta, potrete arrivare a spendere una fortuna, sia in bolletta sia per l’acquisto delle lampade da giardino. Prima di tutto, occorre individuare quali zone del vostro giardino necessitano di illuminazione. Infatti, se avete già delle lampade da esterno, magari piantonate in un vialetto, sarà sufficiente acquistare delle lucine da posizionare sopra il tavolo, oppure nella zona barbecue, se vi piacciono le grigliate.

Oppure, se avete una piscina o una zona più spostata dalla vostra casa, le luci interne non basteranno. Quindi potrete optare per una soluzione fissa, oppure per una più economica e pratica, come le luci mobili. Ma vediamo insieme tutte le opzioni per l’illuminazione da giardini, in modo da scegliere quella più adatta a voi.

 

 

 



 

 

Illuminazione giardino fissa

Se dovete illuminare una zona grande e utilizzate molto spesso il giardino, la soluzione migliore sono le luci fisse. Come norma generale, è sempre consigliato posizionare le luci in alto, e avere un’illuminazione dall’alto verso il basso. In questo modo, avrete una maggiore luce e diminuirà anche la dispersione della luce, con un conseguente risparmio di energia e limitazione degli sprechi.

In commercio sono presenti numerose possibilità e varianti di luci fisse, con luce fredda o calda, a led oppure a ricarica solare. Vediamo insieme le varie possibilità, in modo da scegliere quella adatta a voi.

  • Illuminazione giardino led

L’illuminazione a led vi garantisce una luce fredda, per una visibilità migliore e più a lungo raggio, oltre a una riduzione degli sprechi e dell’inquinamento. Questo tipo di luci è ideale per chi deve illuminare una zona abbastanza ampia, per diverse ore. Vi consigliamo di verificare sempre che le luci che scegliete siano adatte agli esterni, quindi che siano resistenti all’umidità, agli agenti atmosferici e realizzate con materiali anticorrosione.

 

 

  • Illuminazione giardino solare

Un’alternativa valida all’illuminazione a led per il vostro giardino sono le luci a ricarica solare. Infatti, posizionandole in una zona esterna, queste luci si auto ricaricano, senza bisogno di essere collegate a una fonte di energia. Quindi, oltre ad essere luci praticamente a consumo zero, sono la soluzione perfetta se non avete una presa di corrente vicino alla zona nella quale volete posizionare le luci. Inoltre, troverete in commercio delle luci a ricarica solare intelligenti, con sensore di movimento. In questo modo, si attiveranno solamente quando voi sarete presenti e solo se necessario.

 

 

Illuminazione giardino mobile

Se non avete necessità di illuminare una grande zona, oppure se cercate delle luci per creare un’atmosfera romantica, magari solo in una porzione del vostro giardino, le luci mobili sono la soluzione più adatta a voi. Anche in questo caso, troverete tantissime varianti in commercio. Dalle luci colorate, alle luci a led, fino a quelle a ricarica solare.

  • Luci giardino colorate

Tutti abbiamo sognato almeno una volta di prendere un aperitivo in giardino e avere quell’atmosfera romantica da film. Delle lampade colorate, posizionate attorno a un albero, o sopra la vostra testa, aiuteranno sicuramente a creare un’atmosfera perfetta. Anche nel caso delle lucine mobili, vi ricordiamo di controllare sempre che siano adatte agli esterni, quindi resistenti all’acqua e alle intemperie. Inoltre, se scegliete le lampadine tradizionali a catena luminosa, ricordatevi sempre di controllarne la lunghezza e di misurare la distanza dalla presa di corrente più vicina.

 

 

 

  • Luci giardino led solari

Se la zona che volete illuminare si trova lontana dalla presa di corrente, non preoccupatevi! Oggi troverete in commercio anche delle luci a led, quindi a basso consumo, che si ricaricano con l’energia solare. Pertanto, non avrete più bisogno di collegarle alla corrente, quindi potrete raggiungere anche gli angoli più remoti del vostro giardino.

 

 

Illuminazione giardino prezzi, le migliori offerte per voi

Se avete già un impianto in giardino e non volete spendere altri soldi per cambiare le luci, ma volete comunque risparmiare in bolletta, potete utilizzare il nostro comparatore di offerte per trovare quella più conveniente! Infatti, potrebbe essere sufficiente cambiare operatore per iniziare a risparmiare sulla bolletta della luce, anche in estate.

Con il nostro comparatore potrete inserire diversi filtri di ricerca, inclusi i consumi attuali, e ottenere in pochi secondi tutte le migliori offerte presenti sul mercato. In questo modo, potrete valutare quale fornitore si adatti meglio alle vostre esigenze, senza dover spendere troppi soldi per modificare l’impianto elettrico esterno. In ogni caso, se decidete di mantenere il vostro impianto elettrico, vi consigliamo sempre di scegliere lampadine a led, o a basso consumo, per ridurre gli sprechi e abbassare il costo della bolletta.

 

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |