Ormai è ufficiale, la compagnia low cost per la telefonia mobile ha deciso di sbarcare anche nel mondo della rete fissa. Arriva quindi Iliad casa, grazie alla collaborazione con Open Fiber. Quindi, abbonandosi al servizio Iliad internet casa si potrà navigare con la rete in fibra ottica FTTH dell’azienda. Ma scopriamo insieme quando sarà possibile abbonarsi e quali saranno le condizioni.
Iliad wifi Casa: le novità di Settembre 2021
Anche se al momento non è ancora nota la data ufficiale in cui Iliad lancerà la linea fissa di casa, sappiamo per certo che entro la fine del 2021 sarà possibile attivare l’abbonamento per la rete fissa di casa anche con la compagnia low cost di origini francesi. In principio, la compagnia aveva annunciato il lancio delle nuove offerte Iliad fibra casa per l’estate 2021, già a partire da giugno, ma a causa della situazione di emergenza in cui ci troviamo, le previsioni sono slittate, e il lancio è previsto entro la fine del 2021. In ogni caso, è stato nuovamente confermato l’accordo stretto tra Iliad e Open Fiber, la società impegnata nella costruzione di una rete di infrastrutture FTTH.
-
Cos’è Open Fiber?
Open Fiber S.p.A. è nata nel dicembre 2015. Si tratta di una società costituita da una partecipazione paritetica tra Enel S.p.A. e Cdp Equity S.p.A. (CDPE), società del Gruppo Cassa depositi e prestiti. Il motivo per cui è stata costituita l’azienda è quello di realizzare l’installazione, la fornitura e l’esercizio di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica su tutto il territorio nazionale. Open Fiber si occupa di realizzare, gestire e fare manutenzione per la sua rete in fibra ottica che presenta la tecnologia Fiber to the Home (FTTH), ovvero una banda ultra larga il più efficiente possibile. La strategia della società è quella di puntare a garantire la copertura delle maggiori città italiane, oltre al collegamento delle aree industriali, con l’obiettivo di realizzare una rete a banda ultra larga quanto più diffusa ed efficiente possibile per rispondere alle richieste dell’ Agenda Digitale Europea e della Strategia Italiana per la banda ultra larga.
Le promozioni Iliad Internet Casa
Sicuramente, l’accordo con la società Open Fiber ha avuto un ruolo molto importante nelle offerte proposte da Iliad casa. Infatti, la stessa società ha annunciato il lancio della nuova linea XGS-PON simmetrico, ovvero un collegamento che permetterà di raggiungere fino a 10 Gigabit/s sia in download che in upload. Questa velocità di navigazione è resa possibile grazie alla tecnologia di rete XGS-PON che permette in modalità simmetrica, ovvero in download (da rete verso cliente) e upload (da cliente verso rete), di viaggiare fino a 10 Gigabits al secondo.
-
I nuovi modem di Iliad
Per supportare questo nuovo tipo di connessione, sarà necessario utilizzare un modem speciale, di ultima generazione, che possa sopportare questo scambio di dati ad alta velocità. Al momento, sembra che Iliad voglia adottare un modem Free (la società a cui fa capo Iliad), che dovrebbe sfruttare al meglio la tecnologia. Si tratta del Freebox Delta, un dispositivo che può reggere una rete fino a 8 Gigabit/s. Al momento, nel catalogo francese è già disponibile questo modem, insieme a una versione Freebox Pop, meno costosa e compatibile con una banda fino a 5 Gigabit/s.
Quindi, con la nuova connessione Iliad Casa, sarà disponibile anche un Iliad Box. Questi saranno dei modem evoluti che consentiranno anche l’accesso a servizi di intrattenimento, come servizi di streaming o videogiochi online. In Francia, paese d’origine della società, l’operazione ha avuto un grande successo. Pertanto, sembra quasi certo che questi modem verranno utilizzati anche per il mercato italiano.
Quanto costerà Iliad Casa?
La società non ha ancora reso note le tariffe per l’abbonamento internet casa. Quello che sappiamo, anche dalle dichiarazioni ufficiali della compagnia, è che nel pacchetto saranno inclusi i modem, necessari per supportare l’alta velocità di scambio dati. Non è ancora chiara la modalità di utilizzo di questi modem, anche se è prevedibile che, come fanno anche altre società di telefonia, verranno dati in comodato d’uso agli utenti, all’attivazione del contratto.
Le offerte mobile Iliad
Anche se non sono ancora note le tariffe di Iliad casa, siamo certi che saranno vantaggiose, proprio come quelle per la linea mobile. Potrete confrontare facilmente le migliori offerte per la telefonia mobile sul nostro comparatore gratuito, ma per semplificare il confronto e riassumere le offerte della compagnia, ecco quali sono quelle più vantaggiose di Iliad Mobile.
- Giga 120 vi garantisce Minuti e SMS illimitati, oltre a 120 GB di traffico per navigare su Internet in 4G, 4G+ o 5G (6 GB in roaming in Ue). Questa offerta ha un costo di 9.99€ al mese per sempre. Solo per il primo mese, inoltre, vi verrà richiesto il pagamento di 9.99€ una tantum per l’attivazione della SIM ha un prezzo di 9.99€.
- Giga 80, invece, oltre a Minuti e SMS illimitati, include 80 GB di traffico per navigare su Internet in 4G, 4G+ o 5G (6 GB in roaming in Ue). Questa opzione include anche il servizio di Hotspot e chiamate incluse fino a 60 paesi esteri. Il costo mensile dell’offerta è di 7.99€ al mese, sempre con il costo di 9.99€ una tantum per l’attivazione della SIM.