Cosa bisogna fare se la propria area personale Iliad non funziona? Questa domanda è tra le più gettonate tra gli abbonati a questo gestore telefonico che necessitano di entrare in Iliad area personale per poter controllare tutte le informazioni relative alla propria offerta, vedere i giga a disposizione per navigare su Internet, conoscere i minuti rimanenti per le chiamate, effettuare delle ricariche sul proprio numero di telefono o cambiare piano tariffario. Può succedere, però, che questa sezione sul sito della compagnia sia inaccessibile a causa di un malfunzionamento e dunque bisogna correre ai ripari, ma come fare e chi contattare?

Iliad area personale non funziona: come risolvere il problema

  • Se non ricordi più il tuo ID Utente allora clicca su “Non conosci il tuo ID utente”, inserendo nome, cognome ed e-mail.
  • Se invece hai perso la password ti basterà cliccare su “recupera le tue credenziali”, inserendo ID utente ed e-mail.
  • Potrebbe anche esserci assenza di linea, in quel caso attendi per rientrare.
  • Può capitare che dopo aver inserito i dati relativi alla propria area personale Iliad non si riesca ad accedere: nella pratica, la pagina rimane in caricamento e appare la dicitura Autenticazione in corso. In questo caso il problema è legata a un malfunzionamento del server e l’utente non potrà farci nulla: bisognerà aspettare e massimo contattare l’assistenza clienti di Iliad, disponibile al numero 177.

Iliad area personale: cosa si può fare in questa sezione

All’area personale di Iliad si accede con ID utente e password. In questa sezione, gestibile sia da desktop che da mobile, si potranno verificare le condizioni della propria offerta, i servizi inclusi come per esempio la segreteria telefonica, il trasferimento chiamata, il filtro chiamata, il credito residuo, i giga e i minuti a disposizione.

Nell’area personale Iliad sarà possibile anche verificare la data in cui si rinnova l’offerta, controllare il dettaglio dei consumi, ricaricare il proprio numero di telefono. L’offerta mensile potrà essere rinnovata in due modalità differenti: la prima consiste nella ricarica manuale, mentre la seconda nell’addebito automatico.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |