Sono parecchi i provvedimenti che Eni Gas e Luce sta attuando in piena emergenza Covid, allo scopo di tutelare i propri consumatori, nel rispetto delle norme e dei decreti governativi. Tra questi si annovera, ad esempio, la possibilità di rateizzare ed effettuare il pagamento bollette Eni  in modalità smart, il blocco delle procedure di sospensione luce e gas per morosità fino al 3 maggio e servizio di assistenza al cliente più user-friendly possibile.

Ma non solo. Vediamo quali sono nel dettaglio le misure adottate dell’azienda per venire incontro ai propri clienti.

 

 

Eni per l’emergenza Coronavirus

L’attuale emergenza sanitaria in atto sta mettendo in crisi non soltanto i governi, alle prese con una pandemia mai vissuta prima, ma soprattutto milioni di famiglie italiane, molte delle quali costrette a fronteggiare le spese domestiche, bollette in primis, con un solo stipendio.

Fortunatamente Eni Gas e Luce ha deciso di adottare delle strategie orientate al benessere dei propri consumatori, mettendo loro a disposizione dei servizi a sostegno ad hoc.

  • Chiusura degli Eni Store

In un’ottica di tutela del proprio personale, in ottemperanza al decreto del governo, Eni gas e Luce ha provveduto a chiudere già dal 12 marzo i Flagship Store di Milano, Bologna, Vicenza, Treviso e Padova, così come i negozi partner Energy Store Eni, nonchè i presidi mall presenti su tutto il territorio italiano.

Sospesa anche l’attività promozionale di prodotti e servizi di Eni gas e luce tramite gli agenti di vendita, fino a quando non ne verrà consentito nuovamente lo svolgimento.

Questo vale anche per il personale tecnico Eni Gas e Luce che potrà effettuare interventi solo in caso di necessità ed emergenza, mettendo in conto anche possibili ritardi nella gestione del servizio.

  • Sospensione gas e luce in caso di morosità

Tra le altre procedure attivate dal noto operatore si annovera anche il blocco delle procedure di sospensione di gas e luce in caso di morosità nel periodo tra il 10 marzo ed il 3 maggio.

I clienti che hanno già subito la sospensione per morosità dovranno essere riattivati dal distributore locale. La sospensione dei distacchi per morosità per l’elettricità riguarda tutti i clienti in bassa tensione e per il gas tutti quelli con consumo non superiore a 200.000 Smc/anno. Per il settore idrico si fa riferimento a tutte le tipologie di utenze domestiche e non domestiche.

 

 

  • Eni Gas e Luce Servizio Clienti

La massiva presenza delle persone a casa ha naturalmente comportato un progressivo aumento del traffico telefonico e online per richiedere un’assistenza sulle possibile problematiche riscontrate sulle bollette, sulle procedure di pagamento o semplicemente per ottenere informazioni circa i consumi.

Benché il customer service Eni e gas sia stato implementato in questo periodo per cercare di rispondere al meglio alle richieste pervenute, i tempi di attesa possono essere comunque più lunghi del solito.

Ecco perché l’azienda ha voluto tranquillizzare i propri clienti, incentivandoli all’utilizzo dell’App My Eni, grazie alla quale è possibile ottenere un riscontro per la maggior parte delle richieste come: controllo delle storico delle bollette, esecuzione dei pagamenti, verifica dei consumi dell’ultimo anno ed autolettura.

 

 

La bolletta digitale Eni

Lo slogan ai tempi del Covid-19 è ormai #iorestoacasa. Un monito al quale tutti i cittadini sono invitati ad attenersi scrupolosamente, perché indispensabile per contenere i contagi da Coronavirus.

Per aiutare le persone a “stare a casa”, dando comunque loro la possibilità di ottemperare ai propri doveri, come ad esempio il pagamento delle bollette di luce e gas, evitando di mettere a rischio la propria salute recandosi agli sportelli della posta, l’operatore ha offerto la possibilità anche per chi non l’avesse richiesto, di sfruttare il pagamento bollette Eni online.

  • Come funziona la bolletta smart

Le bollette luce e gas possono quindi essere pagate attraverso il servizio Bolletta Smart, la soluzione che permette di ricevere le bollette via email, pagandole online senza essere costretti ad uscire di casa.

Molti utenti infatti, spaventati dalla possibilità di contrarre il virus dovendosi recare in un luogo affollato come la posta, hanno rimandato i pagamenti. Grazie al nuovo servizio non occorrerà più farlo. Come si paga quindi la bolletta online?

  • Come pagare la bolletta Eni online

Nei giorni scorsi ai clienti Eni è pervenuta una mail informativa circa il servizio di pagamento online delle bollette che arriveranno direttamente all’indirizzo mail che l’utente ha comunicato.

Naturalmente è indispensabile aver attivato il servizio My Eni. Sarà possibile pagare la bolletta Eni con con Carta di Credito, cliccando sul bottone “paga online”; con Bollettino, cliccando su “scarica bollettino” e pagando tramite MAV ad esempio tramite il proprio home banking; con Rid attivando la domiciliazione bancaria, cliccando su “attiva”.

 

 

Disposizioni per le Zone Rosse

L’operatore ha previsto degli aiuti anche per gli 11 comuni della ex zona rossa di Lombardia e Veneto: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vo’.

Per questi ultimi sono sospesi sino al 30 aprile i termini di pagamento delle fatture e le procedure di sospensione per morosità.

Non solo, gli importi oggetto di sospensione, se superiori a 50€, saranno rateizzati automaticamente e senza interessi a carico del cliente alla fine del periodo di sospensione.

Per maggiori informazioni sarà possibile  consultare il sito ARERA.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |