Ci troviamo in un epoca in cui ormai le cassette e i dvd possono considerarsi superati. Infatti, oggi sono presenti sul mercato tantissimi siti che mettono a disposizione, a pagamento e legalmente, la visione dei nostri film, serie tv e programmi preferiti. Scopriamo quali sono i migliori servizi di streaming!

 

Fastweb Casa
Internet + Fisso
29.95€/mese
EOLO più
Internet + Fisso
24.90€/mese
Unlimited Business
Internet, chiamate illimitate e centralino virtuale
70.00€/mese

 

Migliori servizi streaming, quale scegliere?

Amazon Prime Video, Disney + e Netflix sono forse le più conosciute. Ma se cercate il miglior servizio streaming per accontentare tutte le vostre richieste, vi consigliamo anche di guardare altre piattaforme. Ad esempio, DAZN, Chili, Sky GO, TimVision e NOW.

  • Amazon Prime Video

Ben nota tra il pubblico italiano soprattutto per il grande successo di Aprile, LOL: chi ride è fuori, Amazon Prime Video è la piattaforma streaming di Amazon, il sito di ecommerce più noto al mondo! Se non siete ancora abbonati, Amazon vi mette a disposizione 30 giorni di prova gratuira del servizio. In seguito, l’abbonamento vi costerà 36€ all’anno, oppure 3,99€ al mese. Inoltre se siete studenti, avrete anche la possibilità di sottoscrivere Prime Student, con un costo annuale di soli 18€.

Il catalogo di Amazon Prime Video è davvero ricco e ogni mese la piattaforma aggiunge contenuti nuovi di produzione Originale Amazon, oltre a immancabili serie tv e film cult.

 

 

 

  • Disney +

Disney + è forse il miglior servizio streaming film per le famiglie. Infatti, oltre a una vasta scelta di documentari e serie tv, su questa piattaforma troverete tutti i classici Disney, per adulti e bambini. Inoltre, nel catalogo, i contenuti sono suddivisi per categoria. Infatti, l’offerta di Disney + si divide in: Disney, Marvel, PIXAR, Star Wars, National Geographic, e la più recente, STAR.

In ordine di categoria, troverete quindi i classici Disney, tutte le produzioni Marvel, con i vostri supereroi preferiti, i cosiddetti “nuovi Classici” di produzione PIXAR. Continuando, nel mondo Star Wars troverete tutti i film della saga, oltre a serie tv dedicate e documentari speciali. National Geographic è la categoria dedicata ai documentari e alle produzioni National Geographic. Infine, STAR include le serie TV e i film cult, che non potevano mancare nel catalogo. Tra queste, possiamo citare ad esempio, I Simpsons, Grey’s Anatomy, oltre a grandi film come Avatar e Aliens.

L’abbonamento annuale è di 89,90€, oppure 8,99€ al mese.

 

 

  • Netflix

Uno tra i migliori servizi streaming è indubbiamente Netflix. Nota in tutto il mondo, è stata forse la prima piattaforma a mettere a disposizione contenuti streaming visionabili legalmente e con un abbonamento mensile. Oggi, Netflix è disponibile su PC/MAC, smartphone e tablet, SMART TV, lettori Blu-ray, consolle per videogiochi, lettori per lo streaming e set-top box. Inoltre, potrete accedere a Netflix anche dal vostro decoder Sky.

Sicuramente questa piattaforma non ha bisogno di presentazioni. Quello che dovete sapere, però, è che il costo dell’abbonamento si divide in base agli utenti che possono accedere nello stesso momento e con dispositivi diversi. Quindi, troverete, abbonamento mensile piano base al costo di 7,99€ mese, piano standard a 11,99€, piano premium a 15,99€.

  • DAZN

Gli appassionati di sport conosceranno già molto bene questa piattaforma. Infatti, DAZN è nata proprio per vedere sport in streaming live e on demand. Insieme a Sky, DAZN è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di Calcio, Formula 1, MOTO GP, e tutti gli altri sport. Il costo è di 9.99€ al mese e il profilo è utilizzabile fino a 6 dispositivi.

 

 

  • Chili

Chili è uno dei migliori servizi streaming per gli appassionati di film. Infatti, l’applicazione mette a disposizione migliaia di Film, Prime Visioni e le migliori Serie TV. A differenza delle altre piattaforme, Chili non è in abbonamento. Infatti, si tratta di una piattaforma di noleggio. Quindi, potrete procedere alla visione dei singoli titoli, che avrete a disposizione fino a 28 giorni se li noleggiate, oppure rimangono salvati nella vostra libreria se decidete di acquistarli.

  • Sky GO

Anche la pay TV si è adattata al trend delle piattaforme di streaming. Per questo motivo, da qualche anno è presente anche l’app Sky GO, che vi permetterà di accedere al vostro abbonamento Sky tramite l’app. Sky Go è un servizio gratuito, a disposizione dei clienti SKY che hanno già un abbonamento attivo. Pertanto, il costo mensile dipende dall’abbonamento a Sky che decidete di sottoscrivere.

 



 

  • TimVision

TimVision è la TV on demand di TIM. Tramite l’applicazione, scaricabile gratuitamente dai principali store, o disponibile sulle smart tv, offre film, serie TV e contenuti per ragazzi. Inoltre, è disponibile anche su decoder TIM Box, PC, smartphone, Tablet e consolle compatibili. L’abbonamento base di TimVision costa 5€ al mese. Ma potrete anche abbinare diverse opzioni.

Ad esempio, abbonamento Netflix + TimVision al costo di 12,99€ al mese, oppure abbonamento a TimVision + DAZN + NOW a 29,99€.

 

 

  • NOW

NOW Tv è la piattaforma che permette di accedere a Sky senza avere decoder, parabola o l’abbonamento alla pay tv. Infatti, NOW è un’offerta di Sky che, però, mette a disposizione il catalogo in abbonamento anche a chi non vuole sottoscrivere un abbonamento alla pay tv. Il costo dipende dalla tipologia dei contenuti che vorreste vedere, ma in generale, offre un abbonamento mensile a 29,99€, e il noleggio di un giorno di sport a 14,99€. Ideale se siete interessati a un evento in particolare e non vi interessa una sottoscrizione in abbonamento.

 


 

 

La comparazione streaming di SOSutenze

Se ancora non sai deciderti tra quali di questi servizi faccia per te, SOSutenze.it confronta direttamente le diverse offerte per lo streaming on demand, in base al tipo di prodotto che ti interessa vedere (film, serie tv, documentari o sport) e al costo, per scegliere in totale autonomia quello più adatto a te!

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |