Hai paura quando devi fare una visita medica e rinunci? Rischi grosso, ecco cosa fare per risolvere

Tante persone hanno una paura fortissima quando devono fare una visita medica e finiscono per rinunciarci, superarla è però possibile.

Si sottolinea spesso come sia importante fare prevenzione, ritenendolo lo strumento migliore per essere in buona salute. Solo in questo modo, quindi sottoponendosi a controlli periodici, si possono individuare eventuali malattie quando sono ancora in fase iniziale, così da aumentare le possibilità di guarire. Pur sapendo quanto questo sia fondamentale, troppo spesso ci si trincera dietro la paura e si evita di fare una visita medica temendo di andare incontro a un esito favorevole, non rendendosi come questo sia assolutamente sbagliato.

paura della visita medica
Tante persone hanno paura di fare una visita medica – Sosutenze.it

Non si tratta però di uno stato d’animo che vivono poche persone, anzi questa sensazione può essere tipica di chiunque, senza distinzioni di sesso né di età. E’ un errore credere che questo possa accadere solo a chi è già stato malato ed è terrorizzato all’idea che una patologia, anche grave si verifichi di nuovo, spesso tutto nasce anche in modo immotivato. Proprio per questo diventa determinante comprendere le cause di questo problema e trovare un modo per superarlo.

Paura della visita medica? Mai sottovalutarla

Avere paura di dover fare una visita medica può essere naturale, anche se non tutti hanno il coraggio di ammetterlo, specie da adulti, pensando di essere derisi dagli altri. E invece si tratta di una situazione davvero comune a tanti, basti pensare a chi ha il terrore anche solo di fare un esame del sangue perché odia la vista dell’ago.

Questo timore è talmente diffuso da avere un nome ben preciso, iatrofobia (deriva dal greco “iatros”, che significa “medico” e “phóbos”, che significa “paura”) e si riferisce una forma di fobia specifica legata alla figura del dottore e agli ambienti medici. In senso lato si soffre di questo quando si ha paura dei medici, degli esami clinici, degli ospedali e degli operatori sanitari in generale.

ansia
L’idea di fare una visita può fare stare male – Sosutenze.it

Non è un qualcosa di finto, come molti potrebbero credere, ma di una serie di sintomi ben precisi che si avvertono anche solo all’idea di prepararsi alla visita medica. Tante persone in questi casi avvertono tachicardia, sudorazione e una forte sensazione di disagio, fino a sfociare spesso in un attacco di panico. Quando la situazione diventa insostenibile si arriva addirittura a rimandare l’appuntamento, incuranti di come questo possa portare a problemi per la propria salute se un malessere viene diagnosticato in fase iniziale. Anzi, a volte l’ansia può essere forte pur senza che ci sia un pericolo reale, si immaginano esiti nefasti anche quando non ci sarebbe motivo.

Al momento non possiamo definire la iatrofobia come una patologia, anche se rientra nelle fobie specifiche, classificate tra i disturbi d’ansia. Spesso questa può verificarsi memori di un’esperienza negativa vissuta nel passato, non tanto per una diagnosi specifica quanto per l’atteggiamento di un medico che ci ha messo in difficoltà, in altri casi invece una persona cara ha vissuto un disagio e si teme che questo possa accadere anche a noi. Parlare di quello che si sente con le persone care può essere di aiuto, loro dovranno rispettare queste sensazioni e incoraggiare a superare la fobia in modo graduale. Se la cosa persiste è però inevitabile ricorrere a una terapia psicologica.

Gestione cookie