GoogleTV ha annunciato una prossima collaborazione con PlutoTV, un servizio di streaming statunitense di proprietà di ViacomCBS. PlutoTVoffre video gratuiti on demand e una selezione di canali simili a quelli tradizionali della televisione. Quindi, prossimamente, saranno disponibili fino a 300 canali per tutti gli utenti di Google TV.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Google TV e Pluto TV, la collaborazione

In un articolo pubblicato qualche giorno fa, Google annunciava l’arrivo di nuovi canali gratuiti sulla sua Google TV. In particolare, i canali gratuiti saranno integrati direttamente nella programmazione, e verranno consigliati all’interno del tab For You della piattaforma di Google TV. In questo modo, la visione dei contenuti, video e programmi, sarà molto più semplice, e gli utenti potranno avere facilmente un’idea del catalogo disponibile. Inoltre, gli utenti avranno subito visione dei migliori contenuti gratuiti disponibili sulla piattaforma, che quindi non richiedono pagamento di abbonamenti. Ma, come fa Google a permettersi questo tipo di servizio, senza richiedere il pagamento di un abbonamento?

La risposta è semplice. Infatti, i video e i canali saranno integrati con pubblicità. Quindi vi sembrerà di assistere a un vero e proprio palinsesto tradizionale, a differenza delle piattaforme di streaming, che hanno proprio la caratteristica di non interrompere mai i programmi con la pubblicità.

Inizialmente, l’integrazione con Pluto TV prevista nelle prossime settimane sarà disponibile solo per gli utenti residenti negli USA. Ma il colosso non nasconde la volontà di rendere disponibile a tutti gli utenti questa nuova integrazione.

 

 

 

 




 

 

 

  • Cosa cambierà?

Oltre all’arrivo di circa 300 nuovi canali, sempre negli Stati Uniti, gli acquirenti di Google TV potranno richiedere un periodo di prova gratuito del servizio Peacock Premium. Si tratta di un servizio a pagamento che permette di accedere a film, spettacoli ed eventi sportivi trasmessi nel territorio americano. Quindi, il colosso americano sembra volersi addentrare nel mondo dello streaming su abbonamento, senza per ora eliminare la fruizione gratuita dei contenuti.

Infine, sfruttando il programma di fedeltà Google Play Points sarà possibile noleggiare o acquistare oltre 200.000 film ed episodi TV direttamente da Google TV. Play Points è un servizio di Google riservato agli utenti che si registrano con un qualsiasi account gratuito alla piattaforma. In particolare, potrete guadagnare punti tramite l’acquisto di app o giochi sul Play Store, abbonandovi a Google One da Android, o sottoscrivere abbonamenti. Infine, si guadagnano punti anche acquistando libri, film, programmi TV o singole puntate dei vostri programmi preferiti con Google Play o l’app Google Play Film.

 

 

 

 



 

 

 

 

Come funziona Google Chromecast TV?

Al giorno d’oggi, gli utenti muniti di una TV con Google TV hanno diverse modalità per guardare canali gratuiti: tramite YouTube con il tab Movies & Show – dove sono disponibili migliaia di film offerti con interruzioni pubblicitarie – oppure tramite le applicazioni disponibili all’interno del tab Apps di Google TV che permette di scaricare Tubi, Xumo e altre applicazioni per guardare film in modo gratuito.

Inoltre, al momento, non in tutto il mondo è possibile vedere film dalla piattaforma Youtube, anche se con pubblicità. Anche in questo caso, Google rende noto di voler estendere questo servizio in altri paesi, oltre agli Stati Uniti.

In Italia, il servizio di Google TV è al momento gratuito, e potrete utilizzarlo acquistando il dispositivo da collegare a un connettore HDMI della TV. Una nota importante: assicuratevi che la vostra TV abbia un sistema operativo Android TV, che offre accesso a molte applicazioni, come accade per gli smartphone. L’interfaccia di Google TV è ottimizzata per l’uso su una televisione e con un telecomando, già incluso nel Chromecast con Google TV.

  • Come collegare Google Home alla tv?

Collegare la vostra televisione a Google TV, e quindi avere accesso a tutti i canali disponibili è molto semplice.

Prima di tutto, assicuratevi che il dispositivo mobile, il tablet siano collegati alla stessa rete Wi-Fi. Se, invece, volete connettere il Chromecast o la Google TV, dovrete assicurarvi di avere eseguito l’accesso allo stesso account Google del display.

Ora dovrete aprire l’app Google Home. In alto a sinistra, cliccate su Aggiungi/Configura dispositivo. Selezionate il dispositivo che volete associare e confermate. Vi apparirà un codice numerico, necessario per effettuare il collegamento. Se coincidono, cliccate su Conferma e accettate i termini d’utilizzo. Una volta confermata la rete Wi-Fi a cui collegare il dispositivo, sarete connessi correttamente e potrete iniziare a guardare i vostri programmi preferiti direttamente sulla vostra TV.

 

 

 

Iliad Mobile


 

 

 

Che connessione serve per vedere i programmi di Google TV?

La Google TV offre i suoi contenuti anche in alta definizione, 4K o Ultra HD. Per riuscire a godere al meglio dei contenuti offerti da Google, i vostri dispositivi dovrebbero essere collegati a una TV compatibile con 4K e una connessione a Internet ad alta velocità, Per alta velocità si intende una connessione di almeno 20 Megabite al secondo. Una connessione internet 20 Mega prevede che il tempo massimo impiegato per scaricare un file da internet o per visualizzare una pagina di un sito web sia di 20 Megabit al secondo, e mediamente si tratta di una connessione abbastanza veloce.

Infine, in generale, una connessione accettabile, sufficiente per la maggior parte delle attività online, non può scendere sotto la soglia dei 25 Mbps. Per verificare la vostra connessione internet potete effettuare un semplice Speed Test e confrontare le migliori tariffe internet disponibili con un Comparatore Gratuito.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |