Il servizio Google Hangouts Meet permette a chiunque di rimanere in contatto in tutta la sua facilità attraverso videochiamate in alta definizione.
È possibile partecipare a riunioni virtuali tramite Android, iPhone, iPad ed anche browser web scaricando semplicemente un plugin.
Ma vediamo nel dettaglio Hangouts come funziona.
Google Hangouts Meet: come funziona e a cosa serve
Google Hangouts Meet è una piattaforma Google che permette di effettuare videochiamate e videoconferenze: questo programma è ideale per chi lavora da remoto.
Lo smart working è una pratica sempre più diffusa, specialmente nelle grandi organizzazioni, ed ora, a causa dell’emergenza Covid-19, il telelavoro si è rivelato uno strumento fondamentale anche per aziende che prima non ne facevano uso, implementandosi perfettamente.
-
A chi è rivolto Google Meet
Google Meet è riservato di tutti i clienti in possesso di un abbonamento G Suite per aziende, ma ad oggi, il servizio di videoconferenze si è esteso anche a scuole, università e associazioni con accesso gratuito fino al 30 settembre.
In questo modo, sia aziende che studenti, avranno la possibilità di effettuare videochiamate avendo l’opportunità di registrare e salvare i meeting su Google Drive.
Il servizio Hangouts web dunque permette di rimanere in contatto anche a distanza con facilità e di effettuare riunioni virtuali con numeri impressionanti: fino a 250 connessioni in contemporanea (utile per lezioni universitarie).
La piattaforma permette anche di realizzare live streaming per conferenze, con un pubblico fino a 100.000 spettatori.
-
Come si usa Meet
Per effettuare una videoconferenza con Google Meet è fondamentale prima di tutto essere in possesso di un account Google ed avere un abbonamento a G Suite o G Suite Education per gli studenti.
Una volta in possesso dell’account bisogna aprire il sito meet.google.com e partecipare alla riunione o crearne una. Successivamente si aprirà una schermata dove sarà possibile invitare altre persone a partecipare alla videoconferenza online attraverso un link che porterà gli invitati direttamente alla “stanza”.
Per prendere parte alle videochiamate non è necessario essere in possesso di un account Google, ma aver ricevuto il Link di invito via email o tramite telefono.
-
I requisiti tecnici e di connessione per usarlo
Per poter utilizzare Google Meet al meglio, sarà sicuramente necessario abilitare la funzionalità della piattaforma sulla console amministrativa di GSuite, ma serviranno anche dei requisiti hardware e software specifici.
I sistemi operativi con cui è possibile utilizzare Meet sono:
- Apple macOS
- Microsoft Windows
- Chrome OS
- Ubuntu e altre distribuzioni Linux basate su Debian
Per l’accesso web, ecco i browser con cui utilizzare la piattaforma:
- Chrome
- Mozilla Firefox
- Microsoft Edge
- Safari
Oltre a questo, indispensabile sarà avere una connessione internet ad alta velocità, in modo da poter sfruttare appieno lo streaming video e una webcam incorporata al portatile o presente come device USB sui pc fissi.
Per chi dovesse utilizzare Meet da rete mobile o non avesse un pc, esiste l’app Google Meet apposita per dispositivi Android e Apple.
Google Meet i costi e l’offerta gratuita per l’emergenza Coronavirus
Il servizio di Google videochiamate funziona tramite abbonamento, ma in questo periodo di emergenza globale, è stato offerto gratuitamente con l’obiettivo di aiutare tutti gli studenti e dipendenti che in questi giorni si ritrovano costretti a lavorare e studiare da remoto.
-
I tre piani tariffari
Gli abbonamenti di questa piattaforma dipendono dalla grandezza dell’azienda o in ogni caso dal gruppo di persone che necessitano di essere coinvolte contemporaneamente:
- Basic: attualmente ha un costo di 4,68 € per utente invece di 5,20 €: con questa tariffa possono partecipare fino a 100 membri;
- Business: ha un costo di 9,36 € invece di 10,40 € e supporta fino a 150 membri;
- Enterprise: ospita fino a 250 membri contemporaneamente al prezzo di 23 €.
Per maggiori informazioni riguardo agli abbonamenti è possibile visitare direttamente il sito https://gsuite.google.it/intl/it/pricing.html
-
Google Hangouts Meet gratis
Il servizio di videochiamate offerto da Google è momentaneamente gratuito per far fronte all’emergenza Covid-19: per contenere la diffusione dei contagi, tutte le aziende che ne hanno la possibilità si sono organizzate per permettere a tutti i dipendenti di lavorare da casa.
Google ha deciso quindi di donare il servizio di Google Hangouts Meet a scuole ed aziende già in possesso di uno degli abbonamenti G Suite fino a quando l’emergenza non si allenterà, indicativamente fino al 30 settembre.
Il servizio di Google videochiamate può essere utilizzato gratuitamente da tutti coloro che erano già in possesso di un abbonamento e non da chi approfitta dell’offerta in questo periodo iscrivendosi ora.