La primavera è alle porte, ma gli ultimi colpi di coda dell’inverno invogliano ancora ad accoccolarsi sotto una calda coperta, per godersi la visione di un bel film. Quale migliore occasione allora se non farsi intrattenere da un’interessante pellicola presente sull’ampio catalogo Amazon?  Il colosso dello streaming infatti  non delude i propri abbonati ed inserisce nel catalogo del 15 marzo, sei film per tutti i gusti. Tra i film in uscita, da non perdere Riot Girls.

 

 

Amazon prime video: in film in uscita del 15 marzo

Il cinema lo sappiamo, ci consente di immergerci in un’esperienza  emotiva coinvolgente, conducendoci in una dimensione immaginativa, differente dalla realtà concreta ma allo stesso tempo non del tutto separata da essa.

I giganti dell’intrattenimento on demand come Netflix ed Amazon hanno saputo cogliere questa esigenza collettiva,  ancora più acuita in questi ultimi due anni di isolamento domestico causato dalla pandemia, puntando su un’offerta streaming davvero accattivante, dal punto di vista dei film e le serie tv.

Ogni mese Amazon prime video inserisce a catalogo moltissimi film non originali, vecchie glorie, pellicole cult, film che spesso passano inosservati rispetto alle grandi visioni o ai colossal super pubblicizzati ma che inaspettatamente possono riservare piacevoli sorprese. Ecco dunque una carrellata dei 6 film in uscita in questo 15 marzo da non perdere.

 

  • 2067  Battaglia per il futuro (2020)

Siamo nel 2067. La razza umana è, neanche a dirlo, a rischio estinzione. Il tempo stringe e la fine appare vicina: non c’è più acqua, animali, vegetazione. L’aria è diventata irrespirabile e l’umanità tenta di sopravvivere utilizzando l’ossigeno artificiale, una risorsa non sufficiente a soddisfare il fabbisogno di tutti e che tra l’altro sta facendo ammalare milioni di persone. Senza cure in vista, la Chronicorp, la multinazionale leader mondiale nella fornitura di ossigeno sintetico, ha costruito una macchina quantistica per sondare il futuro alla ricerca di un contatto con i nostri discendenti e provare a salvare il pianeta.

Fortunatamente la salvezza arriva proprio dal futuro, precisamente da oltre 400 anni più avanti, sotto forma di messaggio nel quale viene invocato il nome di Ethan Whyte,  un giovane operaio che lavora nel sottosuolo per far si che gli impianti elettrici continuino ad alimentare il nucleo della città grazie al quale è possibile la produzione di ossigeno sintetico.
Ethan viene immediatamente chiamato dalla CTO della compagnia, Regina Jackson (D. Mailman), che pensa che qualcuno dal futuro lo stia cercando ed abbia bisogno del suo intervento. Ethan si prepara a partire verso l’anno 2474 e  la macchina del tempo lo catapulta  dentro una foresta, piena di alberi, piante ed insetti..
Si scoprirà che Ethan è il figlio del creatore della tecnologia che pochi anni prima ha sviluppato la possibilità, fino a quel momento poco più che teorica, di viaggiare nel tempo. Ethan si troverà impegnato a risolvere le malattie del suo pianeta per riuscire a trovare una cura anche per la moglie sul punto di morte.

 


 

  • Riot Girls (2019)

 

Riot Girls, film d’azione e fantascienza del 2019, diretto da Jovanka Vuckovic con Madison Iseman e Jenny Raven, non è un semplice racconto post apocalittico, ma una violenta storia sulla sopravvivenza, una storia d’amore queer ed un film d’avventura.

Siamo in un 1995 alternativo, in cui una misteriosa malattia ha spazzato via tutti gli adulti e le risorse scarseggiano. La protagonista è una  ragazza adolescente, Nat, che deve reagire al rapimento del fratello  Jack, catturato da un gruppo rivale guidato dal subdolo Jeremy.

Insieme alla ragazza che l’ha sempre amata e ad un giovane che vorrebbe amarla, il trio inizierà un viaggio attraverso le pericolose strade di periferia tra giustizia, tradimenti e scoperte legate alla sfera sessuale.

In questa nuova era due gang di adolescenti si confrontano in un conflitto brutale per il territorio, le risorse e la sopravvivenza.

 

  • Mandy (2018)

 

Con Mandy, il visionario regista italo-canadese Panos Cosmatos ci immerge in uno psichedelico universo tenebroso, in cui Nicolas Cage è il protagonista straziato dal dolore e dalla collera.

Il famoso attore interpreta Red, che insieme alla moglie Mandy, vive isolato in una casa in mezzo ai boschi. La coppia, durante un’apparente tranquilla passeggiata immersi nella natura,  viene assalita da folli e perversi membri di una setta, il cui capo, Jeremiah Sand  decide di rapire la donna.

Dopo che le due vittime sono legate e drogate con una potente sostanza psicotropa, la situazione sfocia nell’omicidio della donna. Ne segue un feroce, sanguinoso ed alienante revenge movie in cui il protagonista si vendica della morte dell’amata, partendo alla ricerca dei responsabili della sua uccisione, per ucciderli uno dopo l’altro,  armato di una balestra e di una specie di ascia da lui stesso forgiato.



 

  • Sabotage (2014)

Sabotage è un film del 2014 di genere Azione/Thriller/Crime/Drammatico, diretto da David Ayer, con Arnold Schwarzenegger, Sam Worthington, Mireille Enos, Joe Manganiello, Harold Perrineau, Josh Holloway.

La storia vede protagonista una task force della DEA, la polizia americana che si occupa dei crimini legati alla droga, guidata da John Wharton. Il gruppo deve fronteggiare delle pericolose organizzazioni di narcotrafficanti e si ritrova a svolgere un raid contro una delle basi criminali. Nella safe house di un cartello della droga, alcuni membri corrotti della sua squadra ne approfittano per rubare 10 milioni di dollari in contanti e decidono di nasconderli.

Sospesi momentaneamente durante il corso delle indagini, i vari membri del team cominciano a essere vittime di un assassino misterioso che li uccide uno dopo l’altro. John e i suoi uomini dovranno scoprire chi sia il killer prima che sia troppo tardi. Tutto sono sospettati, perfino i membri della squadra stessa.

 

  • Padre Vostro (2013)

 

Padre vostro, per la regia di Vinko Bresan, è una tragicommedia dai toni alquanto surreali,  densa di spunti comici e pervasa dallo stralunato umorismo balcanico.

La pellicola del 2013, vede protagonista Don Fabijan, un parroco cattolico di una piccola isola della Dalmazia dove viene mandato e che, preoccupato per il declino della natalità e di non raggiungere la stessa popolarità dell’anziano prete del posto, inizia a bucare tutti i preservativi presenti sull’isola.

 Naturalmente l’ingegnoso prete per riuscire nel proprio subdolo piano  necessita della complicità di alcuni isolani: l’edicolante che vende ai compaesani i profilattici, ma anche il medico che dovrà sostituire con delle vitamine le pillole anticoncezionali acquistate dalle donne del luogo. I risultati non tardano ad arrivare: gravidanze improvvise, matrimoni riparatori, altarini scoperchiati.

Ma non tutte le conseguenze andranno nella direzione prevista da Padre Fabijan: la notizia dell’esplosione demografica attira l’attenzione delle televisioni e sull’isola cominciano ad arrivare coppie senza figli da ogni parte del paese, insieme a poliziotti e politici. Ben presto Padre Fabijan scoprirà che sostituirsi a Dio non è poi c0sì una buona idea. 

 


  • Pazza idea (2014)

 

Diretto dal greco Panos H. Koutras, il film sbarca  finalmente su Prime. Un inedito visto che non è mai stato trasmesso nè in tv nè nelle varie piattaforme streaming, fino ad ora.

Pazza idea, il cui titolo richiama subito una hit di Patty Pravo, mito della canzone italiana ma anche estera, presente fra l’altro con un suo prezioso cammeo, racconta l’odissea moderna di due fratelli, orfani di madre di origini albanesi, che attraversano l’intera Grecia, sino a Salonicco,  per mettersi sulle tracce del padre mai conosciuto e costringerlo a riconoscerli ufficialmente.

Nel frattempo, a Salonicco, si tengono le selezioni per lo spettacolo di culto Greek Star, una sorta di X-Factor italiano. Dany comincia così a sognare che il fratello Odysseas, cantante di talento, possa diventare la nuova star del concorso in un Paese, la Grecia, che si rifiuta di accettarli e accoglierli.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |