Il futuro dello streaming sarà sempre più “definito”. Le produzioni dei prossimi anni, sia per quanto riguarda i film in streaming che il cloud gaming, andranno verso un sempre maggiore realismo e di conseguenza aumenterà la potenza di elaborazione necessaria. Un requisito che, al momento, solo la connessione tramite fibra ottica è in grado di garantire, per poter godere di un’esperienza visiva on demand della massima qualità e stabilità.

 

 

 

 Cosa vuol dire “streaming”?

Il termine streaming viene utilizzato per identificare la trasmissione di dati audio/video riprodotti di volta in volta, senza attendere che questi siano arrivati completamente a destinazione. La parola deriva dall’inglese, to stream che significa letteralmente far fluire.

Lo streaming è quindi un nuovo modo di guardare/ascoltare contenuti online, senza bisogno di scaricarli interamente sul proprio device.

  • La TV in streaming

 Con l’avvento di numerose piattaforme on-demand come, citiamo le più famose,  Netflix o  Amazon Prime,  la tv in streaming è diventato ormai il servizio di intrattenimento più apprezzato, specialmente durante la pandemia di Covid 19 che ha investito il mondo negli ultimi due anni, costringendo milioni di persone all’isolamento domestico.

Avere una buona connessione ad internet, in grado di assicurare delle prestazioni ottimali, è fondamentale nel momento in cui si decide di guardare un film in streaming. Se la rete non è performante, infatti, il rischio è che durante la visione del proprio film preferito si possano verificare rallentamenti e blocchi improvvisi piuttosto fastidiosi.

 

Scopri la fibra Iliad

gif-iliad

 

Streaming: perchè scegliere la fibra ottica?

Per poter visualizzare dei contenuti in streaming di qualità è necessario che la velocità di download sia adeguata:  per servizi di streaming come Netflix, ad esempio, è necessario arrivare almeno a 5-6 Mb/s per poter vedere film, serie TV e partite in alta definizione. 

In tal senso, sarebbe auspicabile dotarsi di una connessione tramite Fibra Ottica FTTH, in grado di garantire una velocità di connessione sempre elevata perché il collegamento dalla centrale di trasmissione fino al modem dell’utente finale è realizzato per intero con questa tecnologia.

Con la fibra ottica è possibile navigare in internet ad una velocità di 1 Gb/s, che consente di lavorare in smart working, guardare film in streaming, giocare online  senza alcun intoppo e con il massimo delle performance.

La tecnologia FTTH (Fiber To The Home) dunque è attualmente la migliore che si possa avere in casa rispetto alla rete ADSL tradizionale, ormai obsoleta e non sufficiente per sfruttare al massimo i tanti servizi disponibili online.

 

 

  • I vantaggi della fibra

La infrastrutture in fibra ottica sono indispensabili per sostenere lo sviluppo digitale del quale l’Italia è una grandissima sostenitrice. Nel nostro paese, infatti,  la copertura continua ad avanzare e si prevede di arrivare a 20 milioni di edifici raggiunti entro il 2023, mentre l’obiettivo del governo è coprire, entro il 2026, 30 milioni.

 

Quali sono quindi i vantaggi nell’avere la fibra ottica in casa?

 

  1. Una trasmissione dati più veloce: tale requisito è indispensabile soprattutto per il settore del gaming online, in cui  la presenza della fibra garantisce una linea sempre efficiente, grazie all’azzeramento della dispersione del segnale. La trasmissione dati è più veloce e migliorano i tempi di reazione, in quanto diventa quasi impossibile subire ritardi o movimenti a scatti nel gioco.
  2. Una maggiore fluidità e stabilità di connessione: con la fibra ottica  si può  dire addio ai problemi di connessione, non si vedrà più lo schermo bloccarsi e tentare inutilmente di caricare ogni 5 minuti. Con velocità più elevate, si eviterà inoltre  il temuto ed antipatico buffering, termine con il quale si indica il tempo di caricamento che si verifica quando un video va in pausa e deve essere recuperato.
  3.  Velocità di download e upload: se si lavora in Smart Working o da remoto, sarà davvero banale scaricare file e programmi pesanti o inviare grossi documenti in poco tempo e in qualsiasi momento.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |