La fibra ottica di nuova generazione sarà davvero “Magnifica“. Con questo nome Tim ha battezzato la sua nuova superfibra ottica Ftth, su rete Xgs-Pon, moltiplicando di 10 volte la velocità consentita dall’attuale rete Gpon della compagnia. Magnifica permetterà  alle famiglie di vivere l’esperienza di navigazione più potente, stabile e sicura di sempre, grazie all’esclusiva soluzione tecnologica TIM TS+ e un’assistenza dedicata con accesso prioritario al Servizio Clienti 187 e ai negozi TIM.

 

 

Iliad Mobile

 

 

Fibra Tim Magnifica: Che cos’è e come funziona?

Sarà un’offerta davvero “Magnifica” quella lanciata da Tim, disponibile, per la prima volta in Italia, in via sperimentale nelle città di Milano, Torino, Trento, Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Cagliari, Taranto e Brindisi.

Velocità, potenza, sicurezza e stabilità sono le caratteristiche di questa Magnifica fibra ottica di nuova generazione, in grado di  garantire una velocità di navigazione fino a 10 volte superiore a quella attuale, unitamente ad una gamma di servizi di assistenza premium.

“Grazie alla soluzione tecnologica TS+ nasce la nuova fibraTim, – annuncia ufficialmente Stefano Siragusa, Chief Revenue, Information & Media Officer di TIM  fino a 10 volte più veloce, potente, stabile e sicura, semplicemente Magnifica. Siamo certi che con questa offerta esclusiva andremo a soddisfare la crescente domanda, accelerando al tempo stesso la digitalizzazione del Paese”.

L’offerta garantisce, infatti, collegamenti ultra-broadband in fibra ottica Ftth, su rete Xgs-Pon, moltiplicando di 10 volte la velocità consentita dall’attuale rete Gpon (Gigabit Passive Optical Networks) della compagnia.

 

 

 

 

  •  XGS-PON  vs  GPON : quali le differenze?

Le attuali reti in fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-Home) sono realizzate ricorrendo alla tecnologia GPON (Gigabit Passive Optical Network). Essa consente di creare una rete passiva  multioperatore, in cui le risorse ottiche di concentrazione (alberi PON) vengono condivise tra i vari operatori mentre il collegamento finale con l’utente abbonato è realizzato con una singola fibra dedicata.

Quando si parla di XGS-PON, si fa riferimento ad una “ tecnologia splitter ” che permette di allacciare, con un’unica fibra, fino a 32 clienti. A ciascun cliente può essere offerta una larghezza di banda di 10 Gigabit al Secondo.

  • Tim Magnifica: quali vantaggi?

Più informati, più digitali e sempre più esigenti in tema di connessione domestica di qualità. Gli utenti contemporanei pretendono sempre di più dalla propria connettività domestica, che deve essere veloce, affidabile e performante.

La rete domestica deve adeguarsi ai ritmi multitasking del fruitore odierno, che mentre sta vedendo ad esempio un bel film su Netflix o Prime Video, è intento a navigare sul web, controllare i social o consultare la propria email. Attività che spesso si incrociano con quelle degli altri membri della famiglia: chi lavora in smartworking, chi deve scaricare contenuti didattici,  chi effettua videochiamate o è alle prese con qualche sfida videoludica online.

In tal senso la nuova fibraTim risponde perfettamente alle necessità degli utenti moderni, assicurando una connessione 10 volte più veloce, potente, stabile e sicura con Tim Ts +. Ecco i principali vantaggi:

      1. 10 Gigabit al secondo in download e 2 Gigabit al secondo in upload;
      2. Massima qualità e stabilità per vedere i tuoi contenuti preferiti in streaming;
      3. Massime performance con minima latenza, per entrare nel vivo delle sfide online;
      4.  Studia e lavora da casa senza problemi.


 

 

Fibra Tim: le offerte del momento ed i costi di attivazione

Tim è l’azienda che da quasi un secolo fornisce connettività al Paese. Ma è soprattutto negli ultimi tre anni ad aver avviato importanti investimenti nelle nuove tecnologie, con l’obiettivo di far avanzare il nostro paese in fatto di digitalizzazione, superando il digital divide che ancora persiste e che vede ancora, secondo il nuovo rapporto del Censis, ben  4,3 milioni di italiani ancora senza una connessione di rete. 

Numeri che fanno comprendere come in questo vasto ecosistema digitale non tutti si sentano ancora a loro agio e posseggano gli strumenti adatti per riuscire a godere appieno delle possibilità offerte dal web.

In questo scenario Tim prova ad abbattere il divario digitale, cercando di ottimizzare ai massimi livelli la connettività offerta ai propri utenti, con offerte sempre più all’avanguardia.

Magnifica è infatti la nuovissima offerta in fibra Tim con cui è possibile raggiungere la velocità di navigazione internet di fino a 10 Gbps in download e fino a 2 in upload.
Si tratta di un’offerta ancora sperimentale, disponibile solo in 11 città italiane ed esclusivamente nelle zone coperte da centrali XGS-PON, la tecnologia in grado di decuplicare la velocità di navigazione: X=10 G=Gigabit S=symmetrical P=passive =optical N=network.

Le nuove promo partono da 30 euro mensili fino ad arrivare, per quella flagship, a 49,90 euro al mese.

 

 

 

 

  • Premium

Per chi optasse per questa soluzione l’operatore propone fibra tim ottica senza limiti fino a 1 Gigabit al secondo in download e 300 Mbps in upload, chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili italiani e Modem incluso. Tale pacchetto è acquistabile a soli 29,90 euro mensili.

  • Executive

Il secondo piano prevede sempre l’FTTH fino a 2.5 Gigabit al secondo in download e 1 Gigabit al secondo in upload. L’offerta in questione è per ora disponibile solo in 200 comuni italiani ed offre sempre chiamate illimitate e modem incluso. In questo caso il prezzo ammonta a 34,90 euro ogni mese.

  • Magnifica

L’ultimo abbonamento è naturalmente il top di gamma di TIM. Questo infatti offre una velocità pari a 10 Gigabit al secondo in download e ben 2 Gigabit/s in upload. Incluso nel canone è presente inoltre il nuovo Modem TIM XGS-PON, l’assistenza TIM Prima Classe e molto altro.

Il tutto a 49,90 euro mensili. Tale promo è per ora attivabile nelle seguenti città: Milano, Torino, Trento, Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Cagliari, Taranto e Brindisi.

Il costo di attivazione iniziale è già incluso per 24 mesi ed ammonta a 240€.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |