Problemi di connessione in centro Milano già da un mese. Ma cosa sta succedendo alla Fibra Fastweb? A quanto pare, l’azienda avrebbe staccato una delle prime fibre posate in città ormai obsoleta, che però permetteva a migliaia di famiglie nella zona di Milano est e San Donato di navigare a 100 Mbps. Cosa succederà ora? Scopriamolo in questo articolo di approfondimento.
Fastweb Fibra: i problemi riscontrati dalle famiglie di Milano
I primi problemi, secondo le fonti ufficiali, sono stati riscontrati già a Gennaio, ma è proprio nelle ultime due settimane che alcune famiglia di Milano Est e San Donato hanno avuto problemi di connessione con la Fibra Fastweb. Infatti, stando ad alcune dichiarazioni racconte dalla testata online DDay, pare che la rete posata anni fa da Metroweb, una delle prime fibre di Milano, dovrà essere sospesa e dimessa per problemi tecnici. L’azienda Fastweb dovrà aggiornarla per adeguarsi ai requisiti moderni, cambiati totalmente negli ultimi anni. Purtroppo, però, pare che questo aggiornamento non sia possibile sul tipo di fibra posata a suo tempo. Per questo motivo, l’azienda dovrà spegnere del tutto la connessione, togliendo la copertura fibra Fastweb in questa zona, almeno momentaneamente.
Un downgrade da fibra a connessione ADSL è una di quelle cose che non accade quasi mai, soprattutto se si parla di un’azienda grande e solida come Fastweb. Eppure, sembra che ciò accadrà proprio nelle zone di Milano interessate, a partire dal 28 febbraio 2022 a diversi utenti Fastweb. Questi, torneranno a poter navigare a un massimo di 20 Mbit/s.
-
Le dichiarazioni dell’azienda
In una lettera inviata ai clienti interessati dal “guasto” alla linea, l’azienda ha inviato nei giorni scorsi il seguente avviso:
Fastweb ha constatato l’impossibilità di effettuare l’intervento di aggiornamento della rete che richiede la modifica della sua tecnologia di accesso necessaria per continuare ad utilizzare il servizio.
Si tratta di un intervento di aggiornamento tecnologico obbligatorio per mantenere la funzionalità del servizio, di conseguenza il giorno 28/02/2022 Fastweb dovrà procedere alla disattivazione della sua linea fissa con numerazione ***
Le ricordiamo che Fastweb potrà garantire il trasferimento verso un altro operatore delle numerazioni richieste in portabilità prima del decorso del termine sopra indicato, entro il 15/02/2022.
Eventuali servizi e/o numerazioni non oggetto di trasferimento saranno cessati automaticamente entro 28/02/2022 Le ricordiamo infine che non saranno addebitati costi per la disattivazione del servizio e che i numeri telefonici disattivati non saranno recuperabili.
Il Team Fastweb
-
Cosa possono fare i clienti Fastweb?
Purtroppo sembra esserci ben poco da fare. Infatti, l’unica soluzione possibile, per ora, sembra essere il downgrade all’Adsl, con una velocità che da inizio marzo potrebbe passare a 8Mbps. Chiaramente, l’azienda sta lavorando per sistemare la situazione, e garantire il reintegro della connessione fibra ultraveloce a tutti i clienti della zona interessata. Il problema principali da risolvere è che nei civici in cui era già presente la rete Fastweb, che adesso è in fase di spegnimento, sono stati scartati dalle altre aziende che hanno posato la fibra, quindi questi clienti non possono neanche passare a un diverso operatore, in quanto non sarebbero coperti dalla fibra.
Fastweb, in ogni caso, tiene a comunicare ai propri clienti che sta facendo il possibile per ripristinare il servizio e che “sta gestendo la migrazione tecnologica di alcuni clienti attestati presso una centrale destinata ad altro uso dal proprietario. La maggior parte dei clienti è già stata o sta per essere attivata su rete in fibra Gpon con prestazioni nettamente superiori della rete precedente, mentre per circa 60 clienti la rete fibra Gpon non è immediatamente disponibile. Stiamo cercando soluzioni alternative e nel frattempo rendiamo disponibile ai clienti la rete Adsl+“.
Verifica Copertura fibra Fastweb
Se vivete nella zona interessata, oppure se siete solamente curiosi di sapere se il vostro civico è coperto dalla connessione in Fibra, potrete verificare la copertura tramite un semplice test di verifica copertura. Ecco come funziona: Cliccate su questo link, poi inserite indirizzo e città per cui volete controllare la copertura rete, il civico è importante in quanto la copertura potrebbe variare anche nella stessa via. Una volta completata la verifica, che richiede solo qualche secondo, potrete vedere le offerte più convenienti nel vostro comune e capire a che punto sia lo stato di realizzazione della banda larga e ultralarga. Inoltre, potrete paragonare le migliori offerte fibra Fastweb o di altri operatori. E, se non siete coperti dalla fibra, potrete anche scegliere tra le numerose offerte ADSL disponibili.
I dati che inserirete per la verifica copertura serviranno semplicemente per calcolare quali siano le tecnologie presenti all’indirizzo specificato e permettervi di comparare le tariffe dei relativi fornitori. Non verranno quindi utilizzati per altri scopi.
-
Scopri le migliori offerte fibra Fastweb
Con l’offerta Fastweb Casa Light avrete a disposizione la connessione internet illimitata alla massima velocità disponibile nella vostra zona. Oltre a chiamate verso rete fissa e mobile a 15 cent a minuto senza scatto alla risposta. Nell’offerta è incluso il Modem FASTGate in comodato d’uso gratuito. Tra i servizi telefonici inclusi, infine, troverete: trasferimento di chiamata, avviso di chiamata, chi chiama, disabilitazione chiamate, nascondi numero, segreteria telefonica Assistenza NCP inclusa.