La volontà dichiarata da Fastweb negli ultimi anni è di restare al passo, anzi, un passo avanti, rispetto alle tendenze e ai cambiamenti in corso nel mercato della telefonia.

La concorrenza sempre più pressante, consumatori maggiormente consapevoli ed esigenti, richiedono una visione d’insieme e un approccio comunicativo diversi.

Per questo motivo l’azienda ha scelto, a partire da maggio 2017, di proporre un nuovo modo di relazionarsi col proprio bacino d’utenza: ha investito in una campagna di rebranding che ha chiamato #nientecomeprima.

L’intento è chiaro: riportare al centro del marchio il rapporto con gli utenti, di fascia sia business che residenziale, con una serie di iniziative atte a fidelizzare i vecchi clienti e allo stesso tempo incentivare i potenziali a scegliere il marchio Fastweb come fornitore, guadagnandosi la loro fiducia.

 

 

Cos’è #nientecomeprima

Ma cos’è esattamente la campagna #nientecomeprima e in cosa consiste?

Trasparenza, libertà, senza limiti: sono i tre pilastri attorno ai quali l’azienda ha disegnato le proprie soluzioni, per distinguersi da un mercato in cui è difficile orientarsi.

La strategia comunicativa di Fastweb è efficace e basata sull’attesa; ogni nuovo, calcolato capitolo del rebranding viene annunciato con settimane di anticipo tramite campagne ad hoc sul web e social.

Ad ogni nuova puntata, l’azienda si concentra su aspetti diversi e molto importanti del rapporto cliente-fornitore, con offerte via via volte ad accaparrarsi saggiamente una fetta di mercato sempre più ampia.

Grafiche accattivanti, modalità comunicative mutuate dagli USA, attenzione al cliente, questi i punti di forza di una rivoluzione on the move da parte del colosso della telefonia.

 

 

I capitoli della campagna #nientecomeprima Fastweb

  • Start

    Capitolo 1 – Maggio 2017: Fastweb mobile annuncia di aver eliminato per la telefonia mobile tutte le penali e i vincoli di durata, insieme ai costi per i servizi accessori. Per chi è già cliente Fastweb Casa, nascono offerte vantaggiose ad hoc sul mobile.

  • Change

    Capitolo 2 – Novembre 2017: il cambiamento di cui si parla è di una semplicità ma allo stesso tempo lungimiranza assoluta. Le nuove offerte di telefonia fissa e mobile saranno uguali per tutti, sia clienti nuovi che vecchi. Fastweb con il II capitolo di #nientecomeprima sradica la tendenza del mercato di conquistare nuovi utenti con tariffe vantaggiose e concentra i propri sforzi anche nel fidelizzare quelli già presenti.

  • Try

    Capitolo 3 – Febbraio 2018: Il nuovo lancio di #nientecomeprima riguarda le offerte di telefonia mobile Fastweb e offre la possibilità di testare il servizio mobile 4G per un mese, senza attivazione e nessun vincolo.

  • Trust

    Capitolo 4 – Marzo 2018: la fiducia è il punto focale di questo appuntamento. Eliminati i vincoli di durata anche sulle offerte per la rete fissa, Fastweb introduce un’offerta fibra con massima velocità e modem FastGate sempre inclusi.

  • More

    Capitolo 5 – Giugno 2018: Sempre di più. Fastweb per #nientecomeprima sceglie di raddoppiare i Gb a disposizione dei clienti mobile che hanno anche la fibra del marchio. Oltre a ciò, diventa possibile richiedere il passaggio gratuito alla miglior tecnologia disponibile per la rete fissa.

  • Speed

    Capitolo 6 – Agosto 2018: Basta false promesse ci dice Alberto Calcagno, AD di Fastweb. L’azienda vuole che la promessa di trasparenza sia reale e per ciò si prefigge di comunicare la velocità esatta della rete internet sui contratti, con la possibilità di recedere senza vincoli e penali se questa non dovesse corrispondere a quella riportata all’atto di sottoscrizione.

  • Space

    Capitolo 7 – Dicembre 2018: il settimo live della campagna ha presentato WOWspace, il nuovo servizio di cloud Fastweb offerto ai clienti. Si tratta di uno spazio di archiviazione multimediale illimitato, per i clienti fissi o mobili.

  • Business

    Capitolo 8 – Gennaio 2019: il nuovo anno ha visto Fastweb rivolgersi ai clienti titolari di partita Iva e alle piccole imprese. Il nuovo prodotto Business Assist permette anche alle piccole attività di usufruire di un’assistenza tecnica dedicata e un customer service di livello Premium, solitamente appannaggio delle sole Grandi Aziende.

 

 

Niente come prima 2019 capitolo 9: You

Il 1 luglio 2019 Fastweb scende in campo con una novità importante: MyFastPage, ora MyFastweb, permette agli utenti di avere un nuovo servizio di assistenza clienti.

Tramite l’accesso a MyFastweb da smartphone con app o da PC, sarà possibile gestire in autonomia i propri servizi e prodotti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Dalla nuova area clienti, rivista e ridisegnata per offrire una modalità di navigazione semplice e veloce, ogni utente Fastweb potrà trovare tutte le informazioni relative al proprio contratto, visualizzare e modificare le opzioni e offerte attive, monitorare i consumi, controllare la performance della rete fissa e molto altro.

Per ulteriore supporto poi, il cliente da MyFastweb potrà richiedere con un click il ricontatto da parte di un operatore specializzato.

Con questo nuovo capitolo di #nientecomeprima Fastweb introduce anche le nuove offerte fastweb tutto incluso per la rete fissa e quella mobile, garantendo sempre l’assenza di vincoli di durata e la trasparenza nel prezzo in bolletta.

  • Fastweb offerta Casa

    La tariffa prevede navigazione internet senza limiti e alla massima velocità disponibile, chiamate illimitate e il nuovo servizio di assistenza incluso in MyFastweb, il tutto a 34,95€ al mese (29.95€ per chi sceglie Fastweb anche sul Mobile), con in dotazione anche il modem FastGate.

  • Fastweb offerte Mobile

    Per la telefonia mobile invece l’offerta Fastweb prevede 50Gb di traffico internet e minuti illimitati verso numeri di rete fissa e mobile nazionali, il tutto a 9,95€ al mese senza vincoli e costi nascosti e, anche in questo caso, il servizio MyFastweb.

“Fastweb è sinonimo di innovazione tecnologica e da tempo siamo impegnati in un percorso che mira a rivoluzionare anche la relazione con il cliente, ponendolo al centro di ogni iniziativa al fine di soddisfare le sue esigenze”, ha dichiarato Alberto Calcagno. “Oggi, con il nuovo episodio di #nientecomeprima, rivoluzioniamo il nostro modo di essergli accanto, con il servizio di assistenza che tutti vorrebbero, offrendo a tutti i clienti, senza alcuna distinzione, un modo semplice e veloce per parlare con noi, distinguendoci ancora una volta dal resto del mercato”.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |