Con il suo logo storico, il cane a sei zampe, Eni è un colosso mondiale del settore petrolchimico e gas, nonché della produzione e commercializzazione di energia elettrica e delle energie rinnovabili.

 

 

 

Chi è Eni

L’Ente Nazionale Idrocarburi nasce nel 1953 come ente pubblico dello Stato Italiano.

La rivista Forbes nel maggio 2017 ha indicato Eni tra le prime 500 aziende al mondo per capitalizzazione di mercato e nel 2018 è diventato l’ottavo gruppo petrolifero mondiale.

Attualmente Eni gas e power è leader nell’offerta luce e gas del mercato libero per famiglie e aziende, offrendo tariffe personalizzate in base alle necessità ed abitudini di consumo dei clienti.

 

 



 

 

Eni gas e luce offerte e tariffe

Eni  propone ai suoi clienti una serie di offerte online scontate, per i privati interessati alla gestione utenze tramite il web, oltre ad una serie di tariffe green con l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Scopriamo insieme le offerte gas e luce di Eni per la famiglia:

  • Link gas e luce

Questa offerta di Eni gas e luce prevede:

  1. Corrispettivi fissi per 24 mesi e quindi il prezzo della componente energia e gas rimane bloccata per due anni
  2. 10% + 10% di sconto che permette di ottenere il 1° anno un 10% di sconto sui corrispettivi + un ulteriore 10% di Sconto Digitale attivando l’addebito diretto su C/C e Bolletta Digitale.

Tramite l’App gratuita di Eni sarà inoltre possibile gestire costi e consumi della bolletta in totale autonomia.
Per i più attenti all’ambiente, con l’opzione Energia Verde a soli 2€/mese IVA esclusa, si avrà la certezza di consumare energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili certificate.

  • Scelta Sicura Luce

L’offerta Scelta Sicura unisce i vantaggi del mercato a maggior tutela con le caratteristiche più convenienti del mercato libero. Dal 1° gennaio 2023 sarà obbligatorio passare al mercato libero energia, ed Eni ha pensato di creare una tariffa che offra ai suoi clienti una transizione senza difficoltà.

Scegliendo questa offerta avrete uno sconto del 10% sulla componente Prezzo Energia tutelato luce fino al 31/12/2022, come definito e trimestralmente aggiornato dall’Autorità per l’Energia (ARERA).

Inoltre la componente Prezzo Energia resta bloccata per altri 6 mesi, dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023 e pari al Prezzo Energia tutelato luce definito dall’Autorità per l’Energia per il terzo trimestre del 2022.

 

 

 

 

Le altre soluzioni di Eni per la famiglia

Eni gas e luce arricchisce la propria gamma di offerte per utenti residenziali con proposte all inclusive, che oltre alle ottime tariffe gas e luce comprendono altre interessanti promozioni:

  • Scontocerto

Con questa tariffa Eni si prefigge di dare valore alla fedeltà dei clienti. Infatti l’offerta prevede:

  1. I corrispettivi gas e luce fissi per 24 mesi.
  2. Uno sconto del 5% sui corrispettivi gas e luce dal 2° al 12° mese e del 10% a partire dal 2° anno.
  3. Scegliendo l’addebito diretto ottieni lo Sconto Domiciliazione: un ulteriore -5% sui corrispettivi gas e luce.
  4. È inoltre compresa la polizza Zurich Soccorso Casa in omaggio per la sicurezza della propria casa.
  5. Con Sceltasicura si ha la certezza di utilizzare solo energia elettrica certificata prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.
  6. Infine, Eni regala ai suoi clienti un buono acquisto di 48€ da spendere sui servizi di Manutenzione caldaia e scaldacqua.

 

 

 

 

  • Eni gas e luce PLACET Variabile Domestico

Con l’offerta PLACET Eni gas e luce dal 2018 permette ai suoi clienti di scegliere un’offerta a condizioni contrattuali definite dall’ARERA, con prezzi stabiliti da Eni.

Nell’offerta Eni gas e luce PLACET Variabile Domestico Luce e Gas, la spesa si divide in una parte fissa invariabile per 12 mesi e una parte variabile aggiornata mensilmente dall’Autorità. Le restanti componenti di spesa sono definite dall’Autorità stessa.

  • PLACET Fissa Domestico di Eni gas & power

Le condizioni di PLACET Fissa resta identiche a PLACET Variabile, con l’unica differenza che con questa tariffa si va a bloccare una quota della spesa dell’energia per 12 mesi, con una spesa fissa senza alcun tipo di oscillamento dovuto al mercato energia e gas. Le restanti componenti di spesa sono definite dall’Autorità.

 

 

 

 

Come sottoscrivere un contratto con Eni gas e luce per casa

Una volta confrontate le diverse offerte tramite il nostro comparatore, dovrete semplicemente richiedere un ricontatto da parte di uno dei nostri consulenti. Potrete così sottoscrivere direttamente al telefono una nuova fornitura luce e gas Eni, o cambiare l’attuale gestore con Eni gas e luce.

In alternativa, è disponibile dal sito Eni gas e luce l’attivazione online delle offerte del momento in totale autonomia, seguendo semplicemente le istruzioni riportate.

  • Quale documentazione serve per la sottoscrizione

Per facilitare il tutto, sarà utile avere a portata di mano:

    1. una bolletta recente;
    2. i dati di un documento d’identità;
    3. l’ IBAN, se si dovesse decidere di pagare con addebito diretto in conto, per usufruire degli sconti previsti.
  • E una volta sottoscritto il contratto, cosa succede?

Per molti l’ansia di cambiare fornitore luce e gas di casa è soprattutto il non sapere se ci saranno problemi, disguidi, ritardi e costi nascosti.

Con Eni gas e luce il passaggio:

  1. È completamente gratuito e automatico.
  2. Viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al vecchio fornitore, perché se ne occuperà direttamente ENI.
  3. È senza vincoli: se non si è soddisfatti, si può cambiare nuovamente fornitore senza alcuna penale.

 

 



 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |