Come eliminare segreteria telefonica dal tuo cellulare? L’operazione è molto semplice e si può eseguire in alcuni passaggi, impiegando pochissimo tempo. Spesso, infatti, avere la segreteria telefonica sul proprio telefonino è inutile e potrebbe prevedere anche dei costi aggiuntivi rispetto al tuo piano tariffario: ascoltare un messaggio registrato o ricevere le notifiche di un vocale salvato in segreteria potrebbe richiedere una spesa sulla tua ricarica.

Non conta quale sia il gestore telefonico della tua SIM, perché disattivare la segreteria telefonica è sempre facile e le procedure sono quasi sempre molto simili tra loro. Le vie sono due: o utilizzare degli appositi codici di disattivazione messi a disposizione dai vari operatori oppurre sfruttare le impostazioni del tuo smartphone. Togliere la segreteria telefonica, pensando che non sia utile alle proprie necessità, è la scelta migliore e risulterà particolarmente comoda.


Come togliere la segreteria telefonica? L’opzione dei codici degli operatori

Si può disattivare la segreteria telefonica sui cellulari attraverso i codici forniti dal tuo operatore. L’operazione è molto semplice: entra nel pannello per effettuare le chiamate, digita il codice di tuo interesse ed effettua la chiamata. I codici delle principali compagnie telefoniche sono i seguenti:

Come disattivare la segreteria telefonica su cellulari TIM

##62# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando il telefono è spento o non raggiungibile.
##61# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando non si risponde alle chiamate in entrata.
##67# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando la linea è occupata.
##21# – consente di disattivare la segreteria telefonica per tutte le chiamate in entrata (anche quando il telefono è acceso o raggiungibile).
##002# – permette di disattivare la segreteria telefonica in tutte le situazioni elencate in precedenza.


Come disattivare la segreteria telefonica su Vodafone

##62# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando il telefono è spento o non raggiungibile.
##61# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando non si risponde alle chiamate in entrata.
##67# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando la linea è occupata.
##21# – permette di disattivare la segreteria telefonica per tutte le chiamate in entrata (anche quando il telefono è acceso o raggiungibile).
##002# – consente di disattivare la segreteria telefonica in tutte le situazioni elencate in precedenza.

Come togliere la segreteria telefonica per Wind

##62# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando il telefono è spento o non raggiungibile.
##61# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando non si risponde alle chiamate in entrata.
##67# – offre la possibilità di disattivare la segreteria telefonica quando la linea è occupata.
##004# – permette di disattivare la segreteria telefonica in tutte le situazioni elencate in precedenza.


Come spegnere la segreteria telefonica su Iliad

##62# — consente di disattivare la segreteria quando il telefono è spento o non raggiungibile.
##61# — permette di disattivare la segreteria quando non si risponde alle chiamate in entrata.
##67# — consente di disattivare la segreteria quando la linea è occupata.
##21# — permette di disattivare la segreteria per tutte le chiamate in entrata, anche quando il telefono è acceso e/o raggiungibile.
##002# — consente di disattivare la segreteria in tutte le situazioni elencate nei punti precedenti.

Come togliere la segreteria telefonica? L’opzione sui cellulari

Su Android ti basterà aprire il pannello per effettuare le chiamate, accedere al menu delle impostazioni, poi selezionare la voce impostazioni chiamate-segreteria-configurazione.

Su iPhone, invece, avvia l’app impostazioni, poi vai sull’icona griglia con gli ingranaggi e clicca sulla voce “telefono”. Pigia sulla voce “inoltro chiamate” e sposta la levetta dell’interruttore su OFF.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |