Giochi PS4 gratis: Play At Home e la solidarietà digitale di Sony
Con Play At Home Sony vuole dare un segnale a tutti gli appassionati di videogames, regalando due giochi PS4 gratis direttamente dallo store PS4: dal 16 aprile fino al 6 maggio 2020 saranno disponibili quindi per il download e riscattabili dal PlayStation Sore.
La situazione mondiale derivante dalla pandemia di Coronavirus sta mettendo a dura prova tutti noi, costretti in casa da settimane. Poter passare qualche momento di svago, sia per i super appassionati di gioco da console che non, è un piacevole diversivo.
Il CEO di Sony, Jim Ryan, ha annunciato così l’iniziativa:
“Le persone di tutto il mondo stanno facendo la cosa giusta rimanendo a casa per contribuire a contenere la diffusione del COVID-19 siamo molto grati a tutti coloro che osservano l’obbligo di distanziamento fisico e prendiamo sul serio la nostra responsabilità come piattaforma di home entertainment; per questo, chiediamo alla nostra community di continuare a salvaguardare la salute di tutti giocando a casa”.
Seguendo anche le indicazioni dei vari stati per non saturare la banda di connessione, Sony ha però scelto di rallentare la velocità dei download per tutti gli utenti.
“In linea con l’obiettivo di SIE di preservare l’accesso a Internet negli Stati Uniti e in Europa, i download dei giochi potrebbero richiedere più tempo; apprezziamo la comprensione della nostra community nei confronti di queste misure, adottate nel tentativo di preservare l’accesso per tutti. Sappiamo che si tratta solo di un piccolo passo e siamo grati di poter offrire questo sostegno ai nostri giocatori, alle nostre communities e ai nostri partner”.
Ovviamente se il rallentamento non fosse solo presente sul PlayStation Store, provate a verificare se la vostra connessione sia in qualche modo meno efficiente.
I giochi per PS4 gratis ad aprile
Play At Home, che in italiano sta per “Gioca a casa”, riprendendo un qualche modo l’hashtag del momento #iorestoacasa, permetterà quindi di scaricare Uncharted: The Nathan Drake Collection e Journey, per PS4.
Gli abbonati al servizio Playstation Plus hanno già la possibilità di scaricare giochi gratis, ogni mese, dal proprio account.
I due titoli del Play At Home però saranno gratis per tutti i possessori di PS4, anche senza l’abbonamento Sony.
-
Uncharted PS4
Il download della Nathan Drake Collection di Uncharted comprende una collezione di tre giochi della serie creata dallo sviluppatore Nauhgty Dog: «Uncharted: Drake’s Fortune», «Uncharted 2: Il Covo dei Ladri» e «Uncharted 3: L’inganno di Drake».
“Non possiamo immaginare un momento migliore per avventure insieme a Nathan Drake, un iconico cast di personaggi e con un emozionante gameplay di caccia al tesoro” afferma Ryan in una comunicazione stampa.
-
Journey
Oltre alla serie di Uncharted, la società giapponese permette il download gratuito anche del gioco della Thatgamecompany del 2012, Journey, un capolavoro dalle atmosfere malinconiche ed evocative.
Il videogioco, stile adventure, narra la storia di un viaggio in un paesaggio da sogno, un deserto abbandonato, tra dune ed antiche rovine, dove la grafica minimale, i colori caldi e splendida colonna sonora (vincitrice di un Grammy) avvolgeranno il player in una realtà alternativa e misteriosa.
10 milioni di dollari per gli sviluppatori indipendenti
Oltre all’iniziativa di Play At Home, Sony ha deciso di intraprendere una scelta di investimento da 10 milioni di dollari per aiutare tutti gli studi indipendenti che si occupano di sviluppo in ambito gaming, colpiti maggiormente dalla crisi dovuta al Covid-19 rispetto alle major di settore.
Nelle parole di Jim Ryan, ancora una volta, è ben chiaro l’intento della società:
“Play At Home si divide in due parti: in primo luogo, fornire giochi gratuiti per far divertire la comunità PlayStation a casa; e infine, istituire un fondo per aiutare gli studi di gioco indipendenti più piccoli che potrebbero avere difficoltà finanziarie nel continuare a costruire esperienze fantastiche per tutti i giocatori.
Gli sviluppatori indipendenti sono vitali per il cuore e l’anima della comunità di gioco e comprendiamo le difficoltà e le lotte finanziarie che devono affrontare molti piccoli studi di gioco”.