Dove sono gli autovelox è una delle domande più gettonate tra gli automobilisti, soprattutto durante l’estate visto che in questo periodo si è solito percorrere lunghi tragitti per andare in vacanze. Conoscere la posizione esatta dei tutor e dei rilevatori di velocità è molto importante per evitare di commettere infrazioni e prendere multe che potrebbero risultare particolarmente salate. Questi dispositivi sono infatti delle macchine molto precise e che non concedono il minimo sgarro, anche quando si guida a velocità decisamente ridotte: è un attimo superare i limiti senza accorgersene e senza volerlo, incappando così in contravvenzioni sicure.

Proprio per questo motivo è rilevante sapere tutte le località dove sono gli autovelox, in modo da prestare più attenzione nei paraggi di questi apparecchi. I navigatori moderni, inseriti all’interno dei cellulari e che si appoggiano a svariate tecnologie, sono soliti segnalare la presenza di tutor fissi, ma non sono così efficienti quando si tratta di rilevatori mobili, provvisori e momentanei. In quel caso bisogna stare molto attenti alla cartellonistica stradale, visto che la normativa legislativa prevede che la presenza degli autovelox venga segnalata agli automobilisti. Per scoprire la posizione dei tutor si possono consultare anche i siti Internet ufficiali.


Dove sono gli autovelox e come funzionano

La funzione degli autovelox è quella di misurare la velocità del mezzo in relazione al tempo che impiega per percorrere una determinata distanza stradale e funziona attraverso due sorgenti laser: il valore della velocità deriva dalla differenza della distanza tra le due sorgenti diviso per il tempo che intercorre tra le due “interruzioni”. Se supera i limita arriva una segnalazione che fa partire la multa indirizzata al proprietario del veicolo.

L’autovelox mobile, invece, non prevede un dispositivo di rilevamento della velocità stabile e per il suo funzionamento è necessaria la presenza delle forze dell’ordine. Ne esistono due tipologie, che funzionano in maniera differente l’una dall’altra: il videovelox e il telelaser.


La misurazione della velocità media può essere effettuata con i tutor in particolar modo in autostrada e calcola la velocità media su un tratto di strada compreso tra due portali, lungo in genere tra i 10 e i 25 km.

Come sapere dove sono gli autovelox: le istruzioni per scoprire dove si trovano tutor e rilevatori di velocità

Per sapere dove sono gli autovelox basta consultare l’apposita sezione sul sito della Polizia di Stato, dove viene aggiornato settimanalmente l’elenco delle strade sulle quali si trovano i dispositivi di rilevamento della velocità. Sempre in quella sezione la Polizia di Stato pubblica settimanalmente il piano dei controlli per tutte le Regioni, con l’indicazione dei servizi di rilevamento.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |