Mamma ho perso l’aereo è uno dei film di Natale per eccellenza. Questa pellicola, uscita nel 1990, è diventata rapidamente un classico delle feste sotto l’Albero e ogni anno le famiglie sono solite riunirsi per gustarsi un’ora e mezza di grande spasso e divertimento garantiti da una trama avvincente e da un cast sopra le righe. Mamma ho perso l’aereo (titolo originale “Home Alone”), diretto da Chris Columbus e sceneggiato da John Hughes, fa parte del genere delle commedie e ha ormai superato il traguardo delle trenta candeline. Ben portate, a dire il vero, visto che è un classico davvero irrinunciabile in questo periodo così magico.


Stiamo parlando del secondo film natalizio con l’incasso più alto al botteghino di tutti i tempi. Un successo mostruoso da 285 milioni di dollari soltanto negli USA, tanto da vincere a mani basse la classifica dei guadagni. Le battute iconiche, la morale e il personaggio iconico del bambino sono i punti di forza di una pellicola che ancora oggi continua a fare ridere e a intrattenere il pubblico a ogni suo passaggio in televisione (13,6 milioni di telespettatori per la prima su Mediaset) e ad essere ricercata on demand. L’anno successivo uscì anche il secondo capitolo: “Mamma ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York”, ma il successo fu meno dirompente.

La trama di Mamma ho perso l’aereo

La famiglia McCallister (i genitori Peter e Kate e i loro cinque figli) si apprestano per trascorrere le festività natalizie a Parigi insieme a Frank (fratello di Peter) e famiglia. La sera prima della partenza Kevin, il figlio più piccolo, viene messo in punizione dai genitori e viene rinchiuso in soffitta. Durante la notte la caduta di un albero provoca un blackout.


La mattina dopo la sveglia non suona e i McCallister vengono svegliati dagli autisti dei pulmini, venuti per accompagnarli all’aeroporto ad appena 45 minuti dalla partenza. Nella confusione generale nessuno si accorge dell’assenza di Kevin. Il bambino si sveglia e, non vedendo nessuno in casa, crede di avere fatto sparire la sua famiglia. Contento per essere da solo e senza essere deriso, decide di darsi alla pazza gioia.

Kevin scopre che il suo quartiere è stato preso di mira da due ladri (Harry e Marv), mentre i suoi genitori una volta atterrati a Parigi si accorgono di avere dimenticato il figlio più piccolo. Kevin ingaggerà una spettacolare lotta con i malviventi per salvaguardare la sua casa dal furto e intratterà una bella conversazione con un suo vecchio vicino di casa, mentre i genitori cercano di tornare a casa ma devono fare i conti con i voli affollati.

Il cast di Mamma ho perso l’aereo: gli attori principali

Il protagonista è il bimbo prodigio Macaulay Culkin, che interpreta Kevin McCallister. La scena è totalmente presa dal ragazzino dimenticato a casa e dall’avvincente sfida con i due ladri: il grande Joe Pesci interpreta Harry Lime, mentre Daniel Stern indossa i panni di Marv Merchants. I genitori di Kevin sono interpretati da Catherine O’Hara (Kate) e John Heard (Peter), mentre il vecchio Marley è Roberts Blossom.

Dove vedere Mamma ho perso l’aereo in tv e streaming

Il film è disponibile per gli abbonati su Disney+.

Il film è disponibile a noleggio a pagamento su Rakuten Tv, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime.

Il film sarà sicuramente trasmesso in tv anche sulle reti generaliste gratuitamente, il palinsesto è in aggiornamento.


CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |