Dopo+il+bonus+energia%2C+arriva+la+stangata+per+tutti%3A+il+Governo+ce+lo+fa+restituire+con+gli+interessi
sosutenzeit
/dopo-il-bonus-energia-arriva-la-stangata-per-tutti-il-governo-ce-lo-fa-restituire-con-gli-interessi-161/amp/

Dopo il bonus energia, arriva la stangata per tutti: il Governo ce lo fa restituire con gli interessi

Il Governo ha deciso di bloccare la liberalizzazione, ma questo avrà un costo nelle tasche dei consumatori: di quanto aumenteranno le bollette.

Il bonus energia è arrivato, puntuale come promesso: 200€ di credito in bolletta, da usare per saldare le fatture o ritirare in contanti. Una boccata d’ossigeno, finalmente. Ma è durata poco. Neanche il tempo di abituarsi all’idea – ed ecco che, alle spalle, si affaccia una nuova stangata.

Dopo il bonus energia, arriva la stangata per tutti: il Governo ce lo fa restituire con gli interessi – sosutenze.it

A lanciarla non è (ancora) una bolletta più salata, ma una voce ben nascosta nella Legge di Bilancio 2025, che l’Arera – l’Autorità che vigila sul mercato dell’energia – ha appena portato alla luce. Il Governo ha scelto di rinnovare automaticamente per altri vent’anni le concessioni ai distributori elettrici, senza gara pubblica, senza concorrenza. Un rinnovo blindato, ma tutt’altro che gratuito.

Ai gestori, infatti, verrà chiesto un contributo economico per continuare a gestire la rete. E, come spesso accade, quel costo finirà sulle spalle dei consumatori.

Dunque no, l’aumento non è stato deciso direttamente contro i consumatori, ma è una conseguenza indiretta di una scelta politica presa dal Governo nella Legge di Bilancio 2025. Ma chi pagherà per primo, e quanto peserà davvero questa manovra sulle tasche degli italiani?

Bollette più care per tutti

La Legge di Bilancio 2025 contiene una novità che riguarda le società che gestiscono fisicamente la rete elettrica, cioè i distributori. Non parliamo delle aziende che vendono l’energia (quelle che compaiono in bolletta), ma di chi fa arrivare la corrente a casa nostra, come Enel.

Bollette più care per tutti – sosutenze.it

Secondo una legge del 2006, dal 2030 queste concessioni dovevano essere messe a gara, così da permettere anche ad altre aziende di partecipare. Ma il Governo ha deciso di saltare la gara e rinnovare tutto automaticamente per altri 20 anni. Una scelta, spiegano da Palazzo Chigi, pensata per evitare il rischio di caos nella gestione della rete, oggi resa più complessa dalla crescita delle rinnovabili e dall’instabilità del mercato.

In cambio, però, chiederà ai distributori di pagare una somma extra per tenersi il controllo della rete. E chi pagherà davvero quella cifra? Noi consumatori.

L’Autorità dell’energia (Arera) ha spiegato che questo costo sarà probabilmente spalmato in bolletta, nascosto tra gli ‘oneri di sistema’, cioè quelle voci fisse che troviamo anche se consumiamo poca energia.

Non si tratta di pochi spicci: anche se le cifre precise non sono ancora note, si parla già di 20-30€ in più all’anno per ogni famiglia. Chi ha una seconda casa potrebbe pagare anche di più.

Il paradosso è che verranno colpiti tutti: chi ha ricevuto il bonus energia da 200€ e chi no. Chi ha cambiato fornitore e chi è rimasto con lo stesso. Questa volta non conta tanto l’offerta, nessuno è escluso.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

In estate le lenzuola non le stiro: faccio così e sono sempre senza pieghe

Non stirare più le lenzuola, ti diciamo noi come intervenire per avere tutto in ordine,…

1 mese ago

Sanremo non è più della Rai: il Comune si riprende tutto

Dopo decenni di direzione, ora il Festival di Sanremo deve dire addio al timone del…

1 mese ago

Occhio a questa spia accesa sul cruscotto: può farti prendere una multa salatissima

Proprio una delle spie più comuni della tua auto è quella che potrebbe farti avere…

1 mese ago

Temptation Island, svolta nella puntata “Un mese dopo”: spunta l’ipotesi Maria De Filippi

Una nuova indiscrezione fa emergere una scelta inaspettata sullo speciale Un mese dopo di Temptation…

1 mese ago

Con il condizionatore acceso in ufficio avevo sempre mal di gola, ma ho risolto con questo rimedio tutto naturale

L’aria condizionata dell’ufficio continua a farti star male? Se vuoi avere sollievo devi provare subito…

1 mese ago

Bug Event 2042 mette in ginocchio Windows, le patch non funzionano: quali sono i rischi per i PC

La patch cumulativa di Windows 11 pubblicata a luglio non è bastata per correggere il…

1 mese ago