Disney+ abbonamento ridotto. Novità importanti per tutti gli appassionati di Disney+, la celeberrima piattaforma streaming che negli ultimi anni ha preso piede anche in Italia e ha iniziato a presidiare un’ampia zona di mercato, entrando in competizione con Netflix e Amazon Prime. Disney+ ha infatti ufficialmente annunciato che nel corso del 2023, dunque tra meno di un anno, lancerà un abbonamento a prezzo ridotto, supportato dalle pubblicità.

 

 

 

Disney+ abbonamento a prezzo ridotto: quanto costa e quando arriva?

Da tempo si parlava di questa novità, che entrerà dunque in vigore durante la prossima stagione televisiva. Il vantaggio è quello di potere usufruire di un abbonamento a prezzo vantaggioso, ma chiaramente gli utenti dovranno accettare le varie inserzioni pubblicitarie, adottate proprio per ridurre le spese.

L’abbonamento a Disney+ a prezzo ridotto è atteso in Italia nel 2023, ma negli USA debutterà già nel corso dell’anno in vigore. I nuovi prezzi e gli sconti sono al momento ancora top-secret, ma chiaramente ci potremo fare delle idee in base al lancio della proposta in terra americana. Sarà Disney+ metà prezzo? Al momento il costo dell’abbonamento è di 8,99 euro al mese oppure di 89,90 all’anno.

 

Scopri la fibra Iliad

gif-iliad

 

Disney+ abbonamento a prezzo ridotto: l’annuncio della piattaforma streaming

Kareem Daniel, presidente di Disney Media and Entertainment Distribution, ha dichiarato: “Espandere l’accesso a Disney+ a un pubblico più ampio, con un prezzo d’ingresso più basso, è una vittoria per tutti: consumatori, inserzionisti e i nostri autori. Un maggior numero di utenti potrà fruire dei nostri fantastici contenuti. Gli inserzionisti potranno raggiungere anch’essi un pubblico più ampio e i nostri autori potranno condividere il loro incredibile lavoro con ancora più fan e famiglie“.

 

 

 

Disney+ abbonamento a prezzo ridotto: i motivi della scelta

Il motivo di ridurre il costo dell’abbonamento inserendo della pubblicità è dovuto al desiderio di incontrare un mercato più ampio, garantendo la riduzione dei costi. D’altro canto va annotato che questa strategia non era stata pensata da Disney+ alla sua nascita, poiché si auspicava di avere un numero elevato di abbonati anche con la proposta e i prezzi attuali.

 

Scopri la fibra Iliad

gif-iliad
CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |