Per Sky il mese di settembre segna il ritorno di X factor, la nuova edizione del talent musicale più amato di sempre, che giovedì 1 settembre darà un assaggio al suo pubblico con X Factor 2022 Making Music, un viaggio nel dietro le quinte dello show. Sempre sul fronte dell’intrattenimento di Sky, il 4 settembre cominciano le nuove puntate del programma di sfide tra alberghi Bruno Barbieri 4 Hotel.  Sul fronte delle serie tv,  citiamo  Harry Palmer – Il caso Ipcress e I may destroy you ai titoli originali come This England e Munich Game. Sul fronte dei film, segnaliamo Uncharted, Matrix Resurrection, L’uomo dei ghiacci con Liam Neeson, Marry Me con Jennifer Lopez.  Ecco dunque un assaggio di cosa vedere su sky a settembre.

 

 

Sky a settembre: intrattenimento

Sul fronte dell’entartainment, Sky pone naturalmente l’attenzione sul suo programma musicale di punta, ovvero X Factor che riparte il 15 settembre con molte novità ma anche con altrettante conferme. Vediamo allora cosa ci aspetta in questa nuovissima ed elettrizzante edizione.​  Il 4 settembre torna Bruno Barbieri con 4 Hotel e 4 nuove puntate ambientate in Molise, Calabria, Bologna e Valle d’Aosta. Il 5 settembre prende il via la stagione 12 di Masterchef USA con in giuria Gordon Ramsey, Joe Bastianich e Aaron Sanchez. Cosa vedere dunque su sky a settembre?

  • X Factor : 15 settembre

 

Riparte l’attesissima nuova edizione di X Factor, questa volta non più a porte chiuse ma con il pubblico  in studio carichissimo per dare il proprio supporto ai talenti che si sfideranno sul palco.  Alla giuda delle nuove puntate ci sarà Francesca Michielin, che dopo dieci anni dalla sua vittoria, torna sul palco in una nuova veste. Grandi ritorni anche per quanto riguarda i giudici, da Fedez,  che torna a ricoprire questo ruolo dopo 4 anni,  alle new entry Ambra AngioliniDargen D’Amico e Rkomi. I quattro vanno a sostituire Mika, Hell Raton, Manuel Agnelli e Emma, presenti nell’edizione 2021.

Serie tv: cosa vedere su sky a settembre

Molte le aspettative per le serie tv esclusive proposte del colosso di Murdoch. Tra i titoli in arrivo la miniserie This England con Kenneth Branagh nei panni di Boris Johnson.

 

  • Harry Palmer – Il Caso Ipcress, 7 settembre

Questa nuova serie tv appassionerà certamente gli amanti delle storie di spionaggio. Ambientata negli anni ’60, durante la Guerra Fredda, narra le vicende di Harry Palmer (Joe Cole), un sergente dell’esercito britannico, intelligente e capace, ma che gestisce delle attività collaterali che lo mettono nei guai con la legge. Un agente dei servizi segreti britannici, notando il suo potenziale, gli offre  un modo per evitare la prigione: diventare una spia. Da Berlino a Londra, da Beirut al Pacifico, Harry si imbarcherà così nella sua prima missione sotto copertura, fra scienziati nucleari rapiti,  tradimenti e  colpi di scena.

 

  • I May Destroy You , 20 settembre

 

 

I May Destroy You racconta la storia di Arabella (interpretata dalla stessa Coel), una scrittrice emergente, il cui libro di debutto ha riscosso molto successo. La serie è infatti una rivisitazione romanzata dell’aggressione sessuale della Coel, avvenuta mentre scriveva la sua commedia di Channel 4, Chewing Gum.

Arabella arriva in Italia, a Ostia, dove i suoi agenti l’hanno mandata per lavorare al suo secondo romanzo, ma dove invece lei trascorre il tempo con il suo amante italiano. Al suo ritorno a Londra deve passare una notte intera sveglia per concludere il lavoro prima della scadenza imminente. Le cose però precipitano quando decide di incontrare gli amici per un drink. Si sveglia, infatti,  la mattina successiva con un taglio alla testa, il telefono danneggiato e senza alcuna idea di come sia tornata in camera. Mettendo insieme informazioni da flashback inquietanti, si rende conto che nel suo drink c’era qualcosa che non andava e che la notte prima è stata violentata.

 

  • This England, 23 settembre

Co-sceneggiata e diretta da Michael Winterbottom, This England è la serie tv Sky Original in 6 episodi con il vincitore del premio Oscar e del premio Bafta Kenneth Branagh nei panni di Boris Johnson, alle prese con i turbolenti primi mesi da Premier britannico.

This England racconterà l’impatto che la prima ondata della pandemia di Covid19 ha avuto sul Regno Unito. 
Gli eventi politici si intrecceranno con le storie provenienti da tutto il Paese. Verranno mostrati  esperti e scienziati, uniti in una lotta contro il tempo per capire come si trasmette il virus. E poi chi ha combattuto in prima linea: medici, infermieri, sino alle persone comuni, le cui vite sono state stravolte da questa pandemia che purtroppo tutto il mondo conosce.

Film su Sky da non perdere

Anche sul fronte dell’offerta di film Sky è posizionata sempre ai primi posti sulla griglia di partenza, proponendo una programmazione varia, adatta per ogni tipo di pubblico. Vediamo alcuni dei titoli più interessanti a catalogo.

 

  • Matrix Resurrections – 12 settembre

Diretto da Lana Wachowski, il quarto film della saga di Matrix che aveva debuttato nei cinema nel 1999 incassando 495 milioni di dollari nel mondo e conquistando 4 Premi Oscar, prende il via dove Matrix Revolutions ci aveva lasciato ma allo stesso tempo agisce lascia spazio a nuovi sviluppi. Il nuovo film riunisce nuovamente le star Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss nei ruoli iconici che hanno reso famosi Neo e Trinity.

Il film vede Thomas Anderson aka Neo, di nuovo nel mondo reale, ma tormentato da visioni a cui non riesce a dare un senso e che racconta al suo analista, temendo di essere diventato pazzo. Nonostante sembri non ricordare molto di quanto accadutogli in precedenza, tanto da incontrare Trinity  e non riconoscerla, il signor Anderson sembra accorgersi di come le persone siano vittime della tecnologia e ancorate ai loro telefoni come un protesi di loro stesse.

Ma le visioni e la sua curiosità non gli permettono di capire che si trova incastrato in una falsa realtà, perché ogni giorno, per ragioni mediche, assume una pillola blu, che gli impedisce di “aprire la mente”. L’incontro con alcuni personaggi interessanti e la sospensione della pillola, inizieranno a riportare Neo alla consapevolezza che ciò che lo circonda non è quel che sembra.

 


 

  • Marry Me – 19 settembre

Leggero e divertente,  Marry Me – Sposami, diretto da Kat Coiro, racconta la storia di Kat Valdez (Jennifer Lopez), una famosa cantante che sta per sposarsi con il fidanzato rockstar Bastian (Maluma), presso il Madison Square Garden, dove tutti i  fan riuniti non vedono l’ora di assistere alla cerimonia.

Poco prima della celebrazione però, Kat scopre che il futuro marito l’ha tradita e per ripicca decide comunque di sposarsi, scegliendo a caso, un uomo tra il pubblico. La scelta ricade su Charlie Gilbert (Owen Wilson), un divorziato e timido insegnante di matematica al liceo, che si trova lì solo perché ha accompagnato la figlia Lou e la sua amica all’evento.
Kat e Charlie,  da perfetti sconosciuti e molto diversi caratterialmente, si ritrovano improvvisamente a essere marito e moglie. I due cercheranno di conoscersi nel profondo e col tempo quello che è stato un gesto istintivo di Kat si trasformerà in un vero e inaspettato sentimento. Ma non senza intoppi.

 

  • Morbius – 26 settembre

 

 

Morbius,  diretto da Daniel Espinosa, adattamento cinematografico dei fumetti Marvel creati da Roy Thomas e Gil Kane, e racconta la storia del Dr. Michael Morbius, interpretato da Jared Leto, un biochimico affetto da una rarissima malattia ematologica destinata ad ucciderlo.

Quando prova ad inventare una cura, per tentare di salvare chiunque sia destinato a subire la sua stessa sorte, qualcosa nel suo esperimento va storto e il dottore si infetta, trasformandosi in una sorta di vampiro, dotato di abilità soprannaturali.

È così che il dottor Morbius, inizialmente incerto se lasciarsi morire o nutrirsi di sangue umano, si ritrova a dover imparare a controllare e a convivere con l’assetato mostro che vive dentro di lui.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |