Periodo di vacanze ma non per questo il catalogo Netflix non ci riserva nuove interessanti uscite. Tra le novità si segnala il film Day Shift: A caccia di Vampiri, che vede protagonista Jamie Foxx e Snoop Dogg oltre a Midsommar mentre tra le serie TV grande interesse è riservato all’arrivo di The Sandman e la terza stagione di Locke & Key. Film, serie TV, anime, documentari e reality: vediamo nel dettaglio cosa vedere su Netflix ad agosto!

 

 

 

Cosa vedere su Netflix ad agosto: film

 

Partiamo subito con tutte le novità di agosto in uscita su Netflix della categoria film:

 

  • Midsommar: il villaggio dei dannati – 1 agosto

Ari Aster torna alla regia di un nuovo horror di grande livello. La trama del film ruota attorno a Dani (Florence Pugh), Christian (Jack Reynor) ed il loro gruppo di amici, decisi a prendersi una pausa partendo per un villaggio remoto della Svezia. Qui sono in atto le celebrazioni della Midsommar, festa di mezza estate di grande importanza che, dopo un inizio dai tratti idilliaci, si trasformerà ben presto in un incubo, diventando col passare del tempo sempre più oscura e violenta.

 

 

  • La stagione dei matrimoni – 4 agosto

Diretto da Tom Dey e scritto da Shiwani Srivastava, La stagione dei matrimoni (titolo originale Wedding Season) è il nuovo film originale Netflix di genere commedia romantica. Messi sotto pressione dai genitori per accasarsi, Asha e Ravi fingono di stare insieme durante un’estate di matrimoni… finché non sono travolti da veri sentimenti.

 

 

 

  • Carter – 5 agosto

Carter è un film d’azione del 2022 diretto dal regista famoso per le produzioni al cardiopalmo Jung Byung-gil, Carter è interpretato da Joo Won. Il film uscirà il 5 agosto 2022 su Netflix. A due mesi dall’inizio di una pandemia mortale che ha avuto origine nella zona demilitarizzata e che ha devastato Stati Uniti e Corea del Nord, “Carter” si risveglia senza alcuna memoria del passato. Nella sua testa c’è un misterioso dispositivo e in bocca ha un ordigno letale. Una strana voce che sente solo lui gli dice cosa fare. La bomba può scoppiare da un momento all’altro, a meno che non riesca a salvare la bambina che è l’unico antidoto al virus, ma per riuscirci dovrà vedersela con la CIA e con i golpisti nordcoreani.
Carter deve completare la missione e andare nel Nord per trovare la bambina.
La sua lotta per la sopravvivenza è al centro di questo film d’azione girato in un’unica sequenza a ripresa continua!

 

 

 

  • Los Ladrones: l’ultima grande rapina – 10 agosto

 

Il film svela attraverso interviste esclusive come sia stata compiuta la più famosa rapina in banca in Argentina. Nel 2006, un gruppo di uomini ha fatto irruzione in una banca di Buenos Aires, ha preso 23 ostaggi, ha rubato milioni di dollari e gioielli dalle casseforti, poi è scomparso. Dopo la fuga, l’ex moglie di uno dei ladri ha tradito gli autori, che sono stati processati e condannati a pene detentive. Finalmente le pene sono state ridotte e oggi sono libere. Come sono riusciti a farla franca i protagonisti di questo fatto? Lo scopriremo in questo documentario rivelatore.

 

  • Dayshift: a caccia di vampiri – 12 agosto

 

Un laborioso papà operaio vuole solo offrire una vita dignitosa alla sua arguta figlia di 8 anni. Ma il suo lavoro di pulizia delle piscine nella San Fernando Valley è una copertura per la sua vera fonte di guadagno: cacciare e uccidere i vampiri.

 

 

 

  • Linee parallele – 17 agosto

 

Alla vigilia della laurea, la vita della ventenne Natalie [Lili Reinhart] si divide in due realtà parallele: nella prima la ragazza rimane incinta e resta nella sua città natale, nell’altra si trasferisce a Los Angeles. In entrambe le situazioni, Natalie prova amori appassionati, insegue una carriera da sogno come artista e riscopre se stessa.

 

  • Fullmetal Alchemist: La vendetta di Scar – 20 agosto

 

In questo sequel del primo lungometraggio, i fratelli Elric affrontano l’avversario più impegnativo di sempre: un serial killer solitario con una cicatrice sulla fronte.

 

 

Cosa vedere su Netflix ad agosto: serie TV

 

  • The Sandman – 5 agosto

 

Tratta dall’amata e pluripremiata serie di fumetti di DC Comics scritta da Neil Gaiman, THE SANDMAN è un ricco intreccio di mito e fantasy dark pieno di personaggi forti che segue le avventure di Sogno nel corso di dieci epici capitoli. Lo sviluppo e la produzione esecutiva sono di Gaiman, affiancato dallo showrunner Allan Heinberg e da David S. Goyer.

 

 

 

 

  • Lockey & Key stagione 3 – 10 agosto

 

Nell’emozionante capitolo finale della serie la famiglia Locke svela altre magie e affronta un nuovo nemico demoniaco pronto a uccidere pur di impossessarsi delle chiavi.

 

 

 

 

  • Non ho mai… Stagione 3 – 12 agosto

 

Devi e i suoi amici potrebbero finalmente non essere più single, ma stanno per imparare che le relazioni comportano la scoperta di se stessi e… tanti drammi.

 

 

 

 

  • Mo – 24 agosto

 

In Texas, Mo deve giostrarsi tra due culture, tre lingue e una richiesta di asilo politico in sospeso mentre si affanna per mantenere la sua famiglia palestinese.

 

Cosa vedere su Netflix ad agosto: cartoni animati e anime

 

  • Il destino delle Tartarughe Ninja – 5 agosto

Sulla scia della popolare serie di Nickelodeon, Raffaello, Michelangelo, Leonardo e Donatello tornano all’azione e riprendono le loro bravate adolescenziali in questa avventura commedia che alza la posta come mai prima. Le tartarughe sono messe alla prova quando una misteriosa figura di nome Casey Jones arriva dal futuro per mettere in guardia i fratelli mutanti dall’imminente invasione da parte della forza aliena più pericolosa della galassia: i Krang! Riusciranno i quattro a realizzare il loro destino da eroi oppure saranno sopraffatti dalle loro debolezze giovanili? Questa storia delle Tartarughe ninja è la più avventurosa, emozionante ed epica che sia stata mai raccontata.

 

 

 

 

 

 

  • Kakegurui Twin – 4 agosto

 

Mary Saotome è la protagonista di questo anime spinoff tratto dal celebre manga pubblicato proprio come la storia principale in Gangan Joker e ambientato l’anno precedente l’arrivo di Yumeko Jabami all’Accademia Privata Hyakkaou. Mary Saotome, una ragazza come tante altre, si trasferisce nella scuola. In che modo questa studentessa ordinaria si trasformerà in una fanatica del gioco d’azzardo?

 

 

 

  • He-Man and the Masters of the Universe, Stagione 3 – 18 agosto

 

Il forte adolescente Adam e un’eroica squadra di disadattati svelano i leggendari poteri di Grayskull e scoprono il loro destino: difendere Eternia dal malvagio Skeletor.

 

Cosa vedere su Netflix ad agosto: documentari

 

  • Clusterf**k: Woodstock ’99 – 3 agosto

 

La serie in tre parti Clusterf**k: Woodstock ’99 , in anteprima il 3 agosto sul servizio di streaming, utilizza filmati inediti, archivi commerciali e video d’artista per presentare la storia del festival che prometteva di celebrare l’eredità del 1969 evento, ma invece ha trasmesso bolgia e vibrazioni negative.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |