Netflix apre la stagione autunnale con tante nuove uscite per appassionarsi e divertirsi comodamente da casa. Netflix, infatti, ha in serbo per il suo pubblico tanti nuovi titoli in uscita, alcuni dei quali molto attesi. Ma vediamo insieme nel dettaglio cosa vedere su Netflix a ottobre.
Cosa vedere su Netflix a ottobre: serie TV e documentari
- The midnight club – 7 ottobre
The Midnight Club è la nuova serie Originale Netflix di genere horror ideata Mike Flanagan. In una struttura per giovani malati terminali, otto pazienti che si riuniscono ogni notte a mezzanotte per raccontarsi storie stringono un patto: il prossimo di loro a morire darà al gruppo un segno dall’aldilà. Tratta dall’omonimo romanzo del 1994 e da altre opere di Christopher Pike.
- Derry Girls, 3 stagione – 7 ottobre
“Derry Girls” ritorna per una terza stagione. Sembra che i disordini volgano al termine e che la situazione in Irlanda del Nord stia finalmente per cambiare, ma per questa banda di scapestrate non c’è speranza. C’è finalmente aria di cambiamento in Irlanda del Nord, ma per Erin e i suoi amici le difficoltà scolastiche sembrano non avere fine.
- Tutto chiede salvezza – 14 ottobre
Daniele (Federico Cesari) è un ventenne con un eccesso di sensibilità, che dopo una crisi psicotica si risveglia nella camerata di un reparto psichiatrico per essere sottoposto a Tso (Trattamento Sanitario Obbligatorio), insieme ad altri cinque improbabili compagni di stanza con cui pensa di non avere niente in comune.
È inoltre pressato dai medici, che gli vogliono frugare nel cervello per capire cos’abbia che non va, ed è accudito da infermieri che gli sembrano cinici e disinteressati. Ma sette giorni, tanto dura la sua permanenza nel reparto, sono lunghi e quella che all’inizio gli sembrava una condanna piano piano si trasforma in una delle esperienze più intense e formative della sua vita.
- Unsolved Mysteries vol.3 – 18 ottobre
Questa serie iconica e avvincente torna con un evento di tre settimane che propone nuove morti inspiegabili, sparizioni sconvolgenti e curiosi fenomeni paranormali. Unsolved Mysteries Vol. 3 è realizzato dagli ideatori della docuserie originale, Cosgrove/Meurer Productions e 21 Laps Entertainment, che hanno prodotto Stranger Things.
- Barbari, stagione 2 – 21 ottobre
A un anno dalla Battaglia di Varus le truppe romane sono tornate in Germania più forti che mai. Ari deve affrontare ancora una volta il proprio passato, mentre il fratello passa dalla parte dei romani per punirlo del suo tradimento. Thusnelda e Ari cercano di unificare le tribù contro Roma. Intanto Folkwin lancia una sfida inquietante contro gli dei.
- From Scratch – 21 ottobre
Tratto dall’omonimo bestseller autobiografico, From Scratch – La forza di un amore racconta la love story interculturale di Amahle “Amy” Wheeler (interpretata da Zoe Saldaña), una studentessa americana che s’innamora dello chef siciliano Lino mentre si trova in Italia. I due innamorati affrontano mille ostacoli imprevisti, tra cui le differenze culturali, ma come nella vita reale la loro storia vorticosa alterna momenti di gioia e spensieratezza ad altri più seri. Ma quando Lino si ammala e il futuro della coppia è a rischio, le loro famiglie si uniscono al di là delle frontiere come mai avrebbero immaginato, dimostrando che l’amore può tutto.
- La stanza delle meraviglie – 25 ottobre
Nella serie La stanza delle Meraviglie, l’acclamato regista premio Oscar, Guillermo del Toro ha curato una collezione di storie senza precedenti che definiscono un intero genere sfidando l’idea tradizionale di horror. Questi otto racconti che spaziano tra macabro, magico, gotico, grottesco e tradizionalmente inquietante sono ugualmente sofisticati e sinistri. Il soggetto e la produzione esecutiva di LA STANZA DELLE MERAVIGLIE DI GUILLERMO DEL TORO sono del regista stesso che presenta anche le storie; la produzione esecutiva è affidata al premio Oscar J. Miles Dale (La forma dell’acqua; Sex/Life), che ricopre anche il ruolo di coshowrunner. Gary Ungar è il produttore esecutivo, mentre Regina Corrado si occupa della coproduzione esecutiva.
Cosa vedere su Netflix a ottobre: film
- Memorie di una geisha – 1 ottobre
Una bambina giapponese strappata a una famiglia senza mezzi, per farla lavorare come serva nella casa di una geisha. Un’ambientazione esotica per il nuovo film di Rob Marshall, il regista di Chicago. Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto 3 Premi Oscar, 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 3 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards.
- Per lanciarsi dalle stelle – 5 ottobre
Il film ispirato all’omonimo romanzo segue l’entusiasmante storia di Sole, una giovane donna che dopo la morte della sua migliore amica cercherà di affrontare tutte le proprie paure più grandi. Diretto da Andrea Jublin e interpretato da Federica Torchetti, Lorenzo Richelmy, Cristiano Caccamo, Celeste Savino, Anna Ferruzzo e Massimiliano Gallo.
- L’accademia del bene e del male – 19 ottobre
L’Accademia del bene e del male, film diretto da Paul Feig, è ambientato in un istituto, dove i giovani vengono portati per essere addestrati a diventare un eroe o un cattivo delle fiabe. Sophie (Sophia Anne Caruso) è una giovane che vive a Gavaldon, dove ogni quattro anni due ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età vengono portati in questa scuola speciale e lei aspetta da tutta la vita di andarci per allenarsi a essere un’eroina. Quest’anno la scelta è ricaduta proprio su Sophie, una principessina amante del rosa e solare, e sulla sua amica Agath, una giovane sempre vestita di nero e asociale.
A primo sguardo non sembra difficile capire chi finirà nella scuola del Bene e chi del Male, ma le apparenze ingannano, perché i loro destini sono opposti a quelli che avevano sperato. Decise a non restare un secondo di più in quelle scuole, le due decidono di tornare a casa, ma scoprono che l’unico modo per farlo è attraverso una fiaba.
- The Nun: la vocazione del male – 16 ottobre
In un monastero di clausura in Romania, una giovane suora si impicca chiedendo perdono al Signore. Il Vaticano invia un prete dal passato burrascoso e un novizio per far luce sull’oscuro mistero.
- The good nurse – 26 ottobre
The Good Nurse, film diretto da Tobias Lindholm, racconta la storia dell’inseguimento e la conseguente cattura di Charles Cullen (Eddie Redmayne), l’infermiere che ha causato la morte di diversi pazienti – si creda siano circa 400 le vittime – nel corso della sua carriera ospedaliera tra le cliniche del New Jersey e della Pennsylvania.
L’infermiera Swatty (Jessica Chastain), sua collega, viene coinvolta nel caso e aiuta le forze dell’ordine nella cattura di quello che è stato considerato uno dei serial killer più prolifici della storia.