Anche il pubblico di Netflix accoglierà con trepida attesa nuove stagioni di serie televisive, cartoni animati e film imperdibili. Vediamo insieme nel dettaglio cosa vedere su Netflix a luglio.

 

 

Cosa vedere su Netflix a luglio: serie televisive

 

  • Stranger Things 4, parte 2 (1 luglio)

Il 1 luglio esordisce una delle serie televisive più attese: Stranger Things 4 – parte 2. Sono passati sei mesi da quando la battaglia di Starcourt ha portato terrore e distruzione a Hawkins. All’indomani dell’evento i nostri eroi si separano per la prima volta e ne affrontano le conseguenze, rese ancora più complicate dalla vita al liceo. In questo periodo di vulnerabilità una nuova e terrificante minaccia soprannaturale si presenta con un mistero cruento, la cui risoluzione potrebbe finalmente porre fine agli orrori del Sottosopra.

 

 

• Boo, Bitch, miniserie (8 luglio)

 

È in arrivo il fantasma. La nuova serie con Lana Condor sbarca su Netflix l’8 luglio.

Nel corso di una notte, una studentessa delle superiori con un’esistenza molto tranquilla coglie l’occasione per cambiare tutto e cominciare a vivere alla grande, per poi scoprire la mattina dopo che… è un di fantasma!

 

 

  • Resident Evil (14 luglio)

Serie TV live action originale Netflix che porta sul piccolo schermo il videogioco di genere survival horror da cui è stata tratta anche un’omonima saga cinematografica e 4 film in computer grafica. La serie Resident Evil racconta una nuova storia su due linee temporali diverse.

Nella prima, le sorelle quattordicenni Jade e Billie Wesker si trasferiscono a New Raccoon City, una città di industrie e uffici a cui devono abituarsi loro malgrado, proprio nel pieno dell’adolescenza. Più passa il tempo, più si rendono conto che la città non è quello che sembra e che il padre potrebbe nascondere oscuri segreti. Segreti capaci di distruggere il mondo.

Nella seconda siamo catapultati nel futuro, una decina di anni dopo. Sulla Terra abitano ormai meno di quindici milioni di persone e oltre sei miliardi di mostri: persone e animali infettati dal virus T. Una Jade trentenne cerca di sopravvivere in questo nuovo mondo tormentata dai segreti del passato che riguardano la sorella, il padre e se stessa.

 

 

  • Virgin River 4 (20 luglio)

Esce il 20 luglio la quarta stagione di Virgin River. Nonostante non sappia se il padre del suo bambino è Mark, il marito deceduto, oppure Jack, Mel inizia la quarta stagione con un senso di ottimismo. Per anni ha desiderato essere una madre e il suo sogno si sta per realizzare. Mentre Jack la incoraggia con entusiasmo, il dubbio della paternità continua a tormentarlo. Le cose sono rese più complicate dall’arrivo di un nuovo affascinante medico che vuole mettere su famiglia. Hope è ancora in via di guarigione dopo l’incidente d’auto e i persistenti effetti psicologici del trauma cerebrale avranno profonde conseguenze per lei e Doc. Brie è determinata a provare l’innocenza dell’uomo che ama e si trova coinvolta suo malgrado in una relazione più stretta con Mike e pericolosamente vicina alla violenta rete criminale di Calvin. Anche quando stringe un nuovo legame romantico, Preacher non può fare a meno di mantenere viva la speranza di riunirsi con Christopher e Paige.

 

Cosa vedere su Netflix a luglio: film

 

  • Da ciao ad addio (6 luglio)

Dopo aver stretto un patto che prevede di porre fine alla loro relazione prima del college, Clare e Aidan si ritrovano a ripercorrere le tappe della propria storia d’amore durante l’ultima serata trascorsa come coppia. L’appuntamento li porta quindi a confrontarsi e a chiedersi se l’amore del liceo sia destinato a durare.

 

 

  • Sotto il sole di Amalfi (13 luglio)

Sotto il sole di Amalfi, film diretto da Martina Pastori, vede Vincenzo, Camilla, Furio, Irene e Lucio di nuovo riuniti per un’altra estate insieme, questa volta, però, in Costiera Amalfitana. Camilla (Ludovica Martino) ha fatto ritorno dal Canada, dove ha trascorso un anno di studi, in compagnia di Nathalie, una ragazza canadese dal carattere molto ironico, ma al tempo stesso insicura. Finalmente Vincenzo (Lorenzo Zurzolo) e Camilla possono riabbracciarsi e stare insieme, dopo il lungo periodo distanti. Furio (Davide Calgaro), invece, non smette di fare il dongiovanni e conquistare ogni donna senza alcun criterio.
Quando Vincenzo invita Camilla e Furio ad Amalfi, sua madre Irene (Isabella Ferrari), sempre apprensiva e preoccupata per il figlio, decide di seguirlo insieme a Lucio (Luca Ward). Quest’ultimo vorrebbe chiederle di andare a convivere, ma l’eccessivo attaccamento di Irene al figlio e la presenza ad Amalfi di Roberto, ex marito della donna, fanno sorgere in lui diversi dubbi e ripensamenti. Riusciranno a risolvere i loro problemi e soprattutto potrà l’amore a trionfare durante questa calda estate?

 

 

  • Persuasione (15 luglio)

Debutta il 15 luglio il film Persuasione, l’adattamento del romanzo omonimo di Jane Austen con Dakota Johnson. Anne Elliot è una giovane anticonformista dalla sensibilità moderna che vive con l’altezzosa famiglia sull’orlo del crollo finanziario. Quando nella sua vita ritorna Frederick Wentworth, l’affascinante giovane da lei allontanato anni prima, Anne deve scegliere tra gettarsi il passato alle spalle o ascoltare il suo cuore e aprirsi a una seconda possibilità.

 

 

  • The Uncoupled (29 luglio) 

Luglio segna il ritorno di di Neil Patrick Harris con una nuova commedia, Uncoupled. Michael (Neil Patrick Harris) pensava che la sua vita fosse perfetta, ma poi il marito lo sorprende lasciandolo dopo 17 anni. All’improvviso deve affrontare due incubi: perdere quella che pensava fosse la sua anima gemella e ritrovarsi a oltre quarant’anni da uomo single e gay a New York.

 

  • The Gray Man (22 luglio)

The Gray Man è l’agente della CIA Court Gentry (Ryan Gosling), alias, Sierra Six. Strappato da un penitenziario federale e reclutato dal suo responsabile, Donald Fitzroy (Billy Bob Thornton), Gentry in passato era un mercenario autorizzato dall’Agenzia altamente qualificato. Ma ora la situazione è cambiata e l’obiettivo è Six, braccato in tutto il mondo da Lloyd Hansen (Chris Evans), un ex agente della CIA, che non si fermerà davanti a nulla per eliminarlo.

 

 

 

Cosa vedere su Netflix a luglio: cartoni animati

 

  • Il mostro dei mari (8 luglio)

La trama segue la vita di un leggendario cacciatore di mostri marini che viene sconvolta quando una giovane ragazza si nasconde sulla sua nave e fa amicizia con la bestia più pericolosa di tutte. Insieme intraprendono un viaggio epico in acque inesplorate e fanno la storia.

 

 

 

  • Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone (14 luglio)

Quando una misteriosa coppia di donnole mette gli occhi su una collezione di quattro potenti armi, Po deve mettersi alla ricerca di un’opportunità di riscatto e giustizia girando il mondo in compagnia di “Lama errante”, una guerriera inglese senza fronzoli. Insieme, questa coppia di paladini a dir poco improbabile parte per un’epica avventura per trovare le armi magiche e salvare il mondo dalla distruzione, imparando forse qualcosa l’uno dall’altra lungo la strada.

 

 

  • Jurassic World: Nuove avventure 5 (21 luglio)

La sinossi di Jurassic World – Nuove avventure 5Jurassic World Nuove Avventure segue sei adolescenti scelti per un’esperienza irripetibile a Camp Cretaceous.

Un nuovo campo-avventura sul lato opposto di Isla Nublar, che devono collaborare per sopravvivere quando i dinosauri devastano tutta l’isola.

 

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |