Settembre è il mese delle ripartenze. Come non riprendere, dunque alla grandissima, dopo la lunga pausa estiva, facendosi intrattenere dall’interessantissima programmazione offerta da Disney+? Gli abbonati della nota piattaforma on demand di topolino, potranno infatti trascorrere ore di divertimento, grazie alla presenza a catalogo di accattivanti serie tv. Tra le più attese citiamo Cars on the Road, serie animata con Saetta McQueen e  la nuova serie ambientata nella galassia di Star Wars, Andor. Per quanto riguarda i film,  da non perdere, Pinocchio, Thor Love & Thunder e Hocus Pocus 2. Vediamo allora nel dettaglio cosa vedere su Disney+ a settembre.

 

 

Serie tv in uscita

Se siete in dubbio su cosa vedere su disney+ a settembre, vi proponiamo una selezione di alcune delle serie tv più attese in programmazione sulla famosa piattaforma on demand di topolino. Un’offerta davvero appetibile, rivolta ad un pubblico variegato. Ecco allora alcune anteprime svelate dai trailer diffusi.

 

  • Mike – 8 settembre

Composta complessivamente da otto episodi, la serie è un racconto senza filtri della vita controversa di Mike Tyson: dagli alti e bassi della sua leggendaria carriera pugilistica che visse il culmine tra il 1986 e il 1990, alla turbolenta vita personale del campione di boxe,  tanto amato quanto odiato allo stesso tempo. La serie analizza il tema del razzismo legato allo sport, puntando l’attenzione sul potere dei media, sul divario sociale e sul ruolo dell’opinione pubblica nella carriera di Tyson.

Iron Mike, così veniva soprannominato, era infatti partito dal basso, cresciuto nella periferia tra criminalità e miseria. Arrivato al successo grazie alle prestazioni sportive è diventato in pochi anni uno dei pesi massimi più importanti della storia. Un fenomeno della boxe che con le sue luci ed ombre, ancora oggi, non smette di far parlare di sè.

Mike è interpretato da Trevante Rhodes e Russell Hornsby, con guest star come Harvey Keitel, Laura Harrier, Li Eubanks, Olunike Adeliyi e B.J. Minor. 

 

  • Cars on the road – 8 settembre

 

 

Per la gioia dei bambini e non solo, tornano gli appassionanti personaggi di Cars alle prese con le consuete pazze avventure, questa volta ancora più scatenate. Oltre ai film d’animazione, i personaggi sono apparsi in una serie di cortometraggi dedicati. Ora è arrivato il momento di una serie tv a loro dedicata.

In occasione del Disney+ Day, la serie originale Disney e Pixar Cars on the Road debutterà, infatti,  in esclusiva sulla piattaforma streaming.

“La serie è un viaggio attraverso il paese con Saetta McQueen e Cricchetto”, ha spiegato il regista Steve Purcell. “Come in ogni vero viaggio in macchina, ogni giorno è una nuova mini-avventura con colpi di scena inaspettati”.

Cars on the Road è prodotta da Marc Sondheimer. Gli episodi della serie sono diretti da Steve Purcell (episodi 1, 2, 8), Bobby Podesta (episodi 5, 6, 9) e Brian Fee (episodi 3, 4, 7). Il compositore Jake Monaco ha creato la colonna sonora di tutti e nove gli episodi.

 

  • Andor, Stagione 1 (21 settembre, episodio settimanale)

 

 

A pochi mesi dalla conclusione di The Book of Boba Fett e Obi-Wan Kenobi su Disney+, un’altra avventura ambientata nell’universo delle guerre stellari attende gli appassionati del genere:  Andor, prequel del film spin-off di Star Wars, Rogue One, uscito nel 2016.

Andor è entrata in lavorazione soltanto alla fine del 2020 a causa della pandemia per questo le  riprese si sono concluse nel settembre 2021.

La serie TV è un preque di 12 episodi di Rogue One: A Star Wars Story, ambientata 5 anni prima degli eventi raccontati nel film che aveva per protagonista Jyn Erso. Qui, invece, l’attenzione verrà posta su uno dei co-protagonisti del film, Cassian Andor, l’ufficiale d’intelligence dell’Alleanza Ribelle che prende parte alla missione per recuperare i piani della Morte Nera dalla base imperiale di Scarif.

Andor interpretato ancora una volta da Diego Luna, è un ladro il cui pianeta natale, Fest, è stato distrutto dall’Impero.

 

  • The Old Man, Stagione 1 (28 settembre, episodio settimanale)

 

Se siete appassionati del genere action e non sapete cosa vedere su disney+ a settembre, non potrete perdervi, The Old Man che vede protagonista principale l’attore Jeff Bridges è il nuovo avvincente drama, basato sull’omonimo romanzo bestseller di Thomas Perry, The Old Man. La serie tv, composta da 7 episodi è incentrata sul personaggio di “Dan Chase” (Jeff Bridges) un ex agente della CIA, scappato decenni fa e che da allora vive da fuggiasco.

La sua tranquillità viene però interrotta da un sicario assoldato per ucciderlo. La cattura di Chase, tuttavia, è più complicata del previsto, ecco perchè anche Julian Carson, Gbenga Akinnagbe, un professionista delle forze speciali, riceve l’incarico di catturarlo.

Mentre è in fuga, Chase affitta una stanza da Zoe McDonald, l’attrice Amy Brenneman, che ricorrerà a inaspettate risorse per poter sopravvivere quando scoprirà la verità sul suo nuovo inquilino. 

 

Film in uscita

Anche sul fronte dei nuovi film in uscita, la programmazione di Disney + non delude certamente le aspettative. Gli amanti della Marvel non potranno perdere il nuovo film con Thor, il Dio del tuono più muscoloso ed aitante che mai. Mentre i più nostalgici non potranno che apprezzare Pinocchio. Ecco allora cosa vedere su disney + a settembre.

 

  • Pinocchio  8 settembre

 

Pinocchio, il film live-action diretto da Robert Zemeckis, con protagonisti Tom Hanks e Benjamin Evan Ainsworth verrà trasmesso nel giorno del Disney + day . Un film che non avrebbe nemmeno bisogno di presentazioni. Un classico intramontabile, per adulti e bambini, tratto dal romanzo Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi.

L’orginale Pinocchio Disney uscì negli Stati Uniti nel 1940, ma arrivò nel nostro paese soltanto dopo la guerra, nel 1947. 

Il cast del film include Tom Hanks nel ruolo di Geppetto, mentre Benjamin Evan Ainsworth è Pinocchio. Lorraine Bracco è il gabbiano Sofia, un personaggio originale.

Con loro anche Cynthia Erivo  che interpreta la Fata Turchina. Joseph Gordon-Levitt è invece la voce al Grillo Parlante. Inoltre, Keegan-Michael Key è la voce a Honest John, alias la Volpe. Luke Evans interpreta il ruolo del cocchiere. Giuseppe Battiston interpreta Mangiafuoco.

 

 

  • Thor Love & Thunder  8 settembre

 

Un film più di forma che sostanza. E con forma intendiamo quella scultorea di Chris Hemsworth, alias Thor che in questo nuovo prodotto della Marvel offre alle sue fans un nudo quasi integrale, che vale certamente la pena di vedere. La pellicola, uscita a luglio sul grande schermo, riserva infatti molti momenti di divertimento, alternati ad altri più seriosi, comunque non all’altezza degli epici film della Marvel, nei quali Thor combatteva insieme agli Avangers.

Il film tocca con leggerezza temi piuttosto impegnativi come il rapporto tra gli uomini e la religione, la mortalità e l’immortalità, l’amicizia e l’amore, il perdono e il riscatto. In questo film il Dio del Tuono si trova ad affrontare un viaggio alla ricerca della pace interiore. Il suo isolamento sarà tuttavia interrotto da  Gorr il Macellatore di Dei, interpretato da un istrionico Christian Bale, che a causa della morte della figlia per mano di un Dio, decide di sterminarli tutti per sempre.

Per combattere tale minaccia, Thor ingaggia come aiuto Re Valchiria, Korg e la sua ex fidanzata Jane Foster, la quale, riesce a brandire il suo martello magico, Mjolnir.  Insieme si imbarcano in un’avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta del Macellatore di dei e fermarlo prima che sia troppo tardi. .

 

  • Obi-Wan Kenobi: Il ritorno di uno Jedi – 8 settembre

 

Obi-Wan Kenobi: Il Ritorno di uno Jedi è l’attesissima docuserie che mostrerà tutti i dietro le quinte della realizzazione dello show Disney+ , con immagini inedite, storie personali e momenti significativi.

Questo documentario di Lucasfilm e Supper Club esplora il ritorno sullo schermo di Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker, nonché di Ewan McGregor e Hayden Christensen nei loro rispettivi classici ruoli. 

Verranno mostrati, infatti, tutti i protagonisti che hanno permesso la nascita di Obi-Wan Kenobi sia davanti che dietro la macchina da presa. Saranno proposte  le interviste a McGregor e Christensen che si confrontano sul loro ritorno nel franchise di Star Wars dopo tanto tempo. Verranno riservati anche momenti dedicati ai tecnicismi,  mostrando come  la regista Deborah Chow ha girato le scene e di quali effetti pratici e speciali si è servita.

 

 

Hocus Pocus 2 –30 settembre

 

“Tremate tremate, le streghe son tornate”.  Su Disney plus è di nuovo caccia alle malvagie e spassose Sorelle Sanderson, con Hocus Pocus 2, sequel del primissimo film che aveva esordito nel 1993. Le protagoniste, 29 anni dopo, sono ancora  Bette Midler, Kathy Najimy e Sarah Jessica Parker.

Nel trailer vengono mostrate le tre amiche Becca, Cassie e Izzy intente a effettuare un rituale una volta venute a conoscenza del fatto che il potere delle streghe inizia a manifestarsi all’età di 16 anni. Una volta accesa la Candela della Fiamma Nera, le tre ragazze risvegliano erroneamente le malefiche sorelle Sanderson e dovranno fare di tutto per evitare che la bizzarra triade possa distruggere la cittadina di Salem.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |