Sarà un ottobre da brividi. Questa volta però non per il caro bollette. Nel mese più tenebroso dell’anno infatti, disney+ riserva per i propri abbonati una selezione di film e serie tv a tema halloween assolutamente da non perdere, come gli speciali Marvel Studios, Licantropuse e Grimcutty. Molta l’attesa anche per il debutto della 1° stagione di The Bear, la serie drama con Jeremy Allen White, ambientata in una cucina di Chicago. Torna, infine, The Walking Dead con gli ultimi episodi dell’undicesima stagione. Ecco dunque cosa vedere su disney+ a ottobre.
Serie tv su Disney+ a ottobre
In questo ottobre 2022 gli appassionati della serie tv zombie che ha appassionato il mondo per ben 11 anni, The walking dead, avranno modo di godersi il suo degno ( speriamo) epilogo, con gli 8 ultimi episodi che verranno trasmessi in contemporanea con gli Usa. Tante le aspettative anche per The Bear, molto apprezzato dalla critica americana, con Jeremy Allen White di Shameless alle prese con la cucina di una paninoteca di Chicago e Candy con Jessica Biel. Ecco allora cosa vedere su disney+ a ottobre per quanto riguarda le serie tv più attese.
-
The Walking Dead stagione 11 ( 3 ottobre)
I finali di serie, lo sappiamo generano sempre molte aspettative, soprattutto per quelle storiche come The Walking Dead 11, arrivata alla sua stagione conclusiva e che verrà trasmessa con appuntamento settimanale a poche ore di distanza dagli USA.
Il nuovo trailer condiviso da Disney+ ripercorre il lungo ed intenso viaggio dei protagonisti, e mostra ancora una volta come ciascun gruppo continuerà a trovarsi in situazioni incontrollabili, sotto la perpetua minaccia di vivi e morti, pronti a colpire dietro l’angolo. La resa dei conti per tutti però è ormai vicina…
Nel video diffuso da AMC sui primi minuti del 1° episodio viene mostrato un breve riepilogo di quanto è accaduto agli albori, raccontato da Judith che spiega di aver sentito molte storie riguardanti la “caduta” del mondo, in cui c’erano più morti che persone in vita e il destino dell’umanità sembrava fosse segnato. Aggiungendo: “Alcune persone sono sopravvissute entrando in connessione, formando delle famiglie. Altre hanno ceduto all’oscurità. Ma è accaduto molto tempo fa. Ed è ora. Sarà domani?”.
-
The Bear ( 5 Ottobre)
Jeremy Allen White, giovane attore americano conosciuto principalmente per il ruolo di Lip Gallagher in Shameless, è il protagonista di questa acclamata serie tv creata da Christopher Storer, che negli USA è diventata un piccolo grande cult su FX.
The Bear ha come protagonista Carmen “Carmy” Berzatto, un giovane chef proveniente dal mondo della ristorazione, che a causa di un terribile lutto ( il suicidio del fratello) torna a casa a Chicago per gestire la paninoteca di famiglia. Carmy si troverà ad affrontare una realtà completamente diversa da quella a cui era abituato: dovrà infatti prendere le redini di una piccola impresa, il cui personale si dimostrerà ostile e scontroso nei suoi confronti.
The Bear, già rinnovata per una seconda stagione, sebbene affronti tematiche difficili e spesso tragiche viene definita come “una brillante comedy”, in grado di raccontare, in soli 8 episodi da mezz’ora l’uno, la complessità della famiglia e dei rapporti umani.
-
Candy – Morte in Texas ( 12 ottobre)
La nuova miniserie crime con protagonista Jessica Biel, racconta la storia vera dell’assassina Candy Montgomery che nel 1980 uccise la sua vicina di casa con un’ascia. Un epilogo tutt’altro che aspettato visto che la donna si presentava al mondo come una persona amorevole, sposata con un brav’uomo, con due figli, con una bella casa ed una vita sociale ricca ed appagante.
In realtà la donna, aveva una torbida relazione con il marito della sua migliore amica e vicina di casa. La stessa che, un venerdì 13 del 1980 fu poi uccisa senza pietà sul pavimento di una lavanderia a colpi d’ascia. Una delle storie criminali che l’America ricorda con più orrore.
-
Star Wars: Tales of the Jedi ( 26 ottobre)
Si tratta di una serie antologica di 6 corti animati dedicata ad alcuni dei jedi più noti dell’era Prequel: Qui-Gon Jinn, il conte Dooku quando era ancora un Jedi, Mace Windu, Anakin Skywalker e Ahsoka Tano.
La serie animata segue in parallelo due strade: la vita di Ahsoka Tano nel suo percorso formativo per diventare, in teoria, una jedi e quella del Conte Dooku che prenderà la strada del lato oscuro. I sei episodi avranno una durata di circa quindici minuti ognuno e esploreranno le vite dei due protagonisti prima di Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (1999) e dopo Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (2005). Ogni episodio sarà ambientato in un punto diverso della cronologia che non era stato esplorato prima.
Disney +: i documentari di ottobre 2022
La casa di topolino offre interessanti spunti di riflessione proponendo al grande pubblico anche dei documentari davvero da non perdere. Se dunque non sapete cosa vedere su disney+ a ottobre vi suggeriamo Soul of a Nation: The Murder of Malcolm X ( 7 ottobre) e Soul of a Nation: Scream Queens Risin ( 14 ottobre) che affronteranno la figura di Malcolm X e la rappresentazione delle donne nere sullo schermo.
Nuovi film in uscita su disney + a ottobre
Ad aprire l’Halloween stream di Netflix è la Marvel Studios che propone due imperdibili speciali terrificanti, come Licantropuse e Grimcutty. Da non perdere anche i classici del genere, come Hocus Pocus e Muppets Haunted Mansion, Nightmare Before Christmas, Buffy l’Ammazzavampiri e The Rocky Horror Picture Show, fino agli horror da brivido come The Night House, Le verità nascoste e Le colline hanno gli occhi.
-
Werewolf By Night – 7 ottobre
Trattasi del primo Speciale del Marvel Cinematic Universe, che secondo il protagonista Gael García Bernal, sarà il più spaventoso dei prodotti Marvel, accentuato anche dalla scelta del bianco e nero in omaggio al cinema di genere di riferimento.
Il film racconta la storia di un supereroe licantropo, Jack Russell (Gael García Bernal), che combatte il crimine, grazie alle abilità donategli dalla maledizione della sua stirpe.
-
Rosalina – 14 ottobre
Se siete ancora incerti su cosa guardare su disney+ a ottobre, vi suggeriamo Rosaline, commedia romantica targata 20th Century Studios, rivisitazione leggera e comica della classica storia d’amore di Shakespeare “Romeo e Giulietta”, raccontata dal punto di vista della cugina di Giulietta, Rosaline, la ex fiamma di Romeo.
Quando Romeo incontra Giulietta e inizia a corteggiarla, Rosaline cerca di sabotare la famosa storia d’amore e di riconquistare il suo uomo.