Il Natale è anche per eccellenza la festa dei più piccoli. La lettera a Babbo Natale, l’eccitazione dell’attesa, i preparativi, i desideri dei più piccoli e la loro gioia nello scartare i regali. Tutto fa parte della magia del Natale. Sia che voi siate genitori che nonni, zii o amici inizierete a chiedervi cosa regalare ai bambini per Natale.

Spesso saranno gli stessi bambini a scrivere nella loro letterina i giochi tanto desiderati. In altri casi sarete voi a scegliere un gioco originale, divertente e creativo per i più piccoli. Vediamo insieme alcune idee più apprezzate dai bambini suddivisi per fasce d’età.

 

 

 

 

Cosa regalare ai bambini per Natale?

 

Molti genitori sapranno già cosa desidera il loro bambino, il suo personaggio preferito, il cartone più amato, il gioco più atteso. Altri, soprattutto nonni, zii o amici avranno le idee meno chiare su cosa possa piacere ad un bambino. Innanzitutto scegliete il regalo in base all’età del bambino. Fino a 3 anni i bambini tendono a mettersi in bocca tutto. Sono quindi da escludersi alcuni giochi con piccole parti o oggetti piccoli. Sarà sufficiente seguire le indicazioni dell’età minima consigliata per il tipo di gioco.

Per bambini oltre i 3 anni la scelta dei giochi da regalare per Natale è molto ampia: si spazia dalle bambole, alle piste per macchinine, giochi in scatola, case delle bambole, carte o giochi in scatola, puzzle e perché no, anche libri.

 

 

30 giochi da regalare ai bambini per Natale

 

Per aiutare chi è a corto di idee, abbiamo stilato un elenco sintetico dei giochi più amati dai bambini suddiviso per età. Troverete sicuramente l’idea giusta che renderà felice il vostro bambino.

 

Fino a 3 anni d’età:

  • cubi da impilare
  • cavalli a dondolo
  • tappeto pianoforte
  • tavoli multiattività
  • cubo multiattività montessoriano
  • banco da lavoro Chicco
  • costruzioni Lego Duplo
  • Pennarelli lavabili

 

tappeto-pianoforte

 

Dai 3 ai 5 anni di età

La fascia d’età oltre i tre anni permette di scegliere tra vari giochi di ruolo, primi giochi in scatola, giochi educativi e interattivi. I bambini tendono sempre più ad emulare gli adulti ed ecco che le proposte si arricchiscono di giochi perfetti per ricreare situazioni di quotidianità in tutta sicurezza. Sia maschi sia femmine adorano giocare con piatti e stoviglie ed ecco bellissime cucine in legno che ricreano un perfetto angolo da piccolo chef. Ecco la nostra selezione di idee:

  • Giochi ducativi per rafforzare la capacità logica e di deduzione, la concentrazione, lo sforzo e l’agilità mentale: Clementoni – Sapientino – Il Mio Primo Sapientino
  • bambole e Barbie
  • casa delle bambole
  • Cicciobello
  • Cucina in legno
  • banco degli attrezzi
  • piste per macchinine
  • costruzioni Lego
  • Valigetta del dottore o da veterinario
  • Automobilina elettrica
  • valigette di colori e acquarelli
  • puzzle
  • Lavagna luminosa

 

regali-natale-bambini-5-anni

 

Dai 6 agli 8 anni di età

Le idee regalo per la fascia d’età dai 6 agli 8 anni spaziano dai Lego a giochi ed attrezzi per sport, giochi in scatola tra i più famosi fino ai set creativi per creare gioielli o  piccole trousse). Ecco la nostra selezione:

  • Set per creare gioielli
  • automobiline comandate
  • video giochi (es. Supermario)
  • Nintendo Switch
  • Football da tavolo
  • droni giocattolo
  • i classici giochi in scatola più amati di sempre: monopoli (esistono diverse versioni anche con i personaggi più amati dai bambini), Labirinto Magico, Indovina Chi, Taboo etc)
  • piccole macchine fotografiche instantanee
  • costruzioni Lego a tema (Harry Potter, Minecraft, Star Wars etc)
  • Costruzioni magnetiche (tipo Geomag)

 

 

Leggi anche il nostro articolo: Quali sono i giocattoli più venduti per Natale? i consigli per gli acquisti

 

 

lego-bambini-7-anni

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |