Abbiamo visto come Iliad sia uno degli operatori telefonici che, al momento, offre le tariffe migliori in Italia. Inoltre, sembra stia lavorando per lanciare nuovi servizi, come la linea internet fissa di casa. Ma, come succede anche per le altre compagnie telefoniche, ogni tanto ci possono essere problemi sulla linea, che possono causare un indebolimento della connessione, o del segnale. Quindi, cosa fare quando Iliad non funziona? Vediamolo insieme.

 

 

Scopri la fibra Iliad

gif-iliad

 

 

Problemi Iliad

Iliad è un operatore che, grazie alle sue vantaggiose offerte, ha ottenuto fin da subito una buona quota di mercato e un grande successo tra gli utenti. A volte, però, soprattutto da quando Iliad ha iniziato ad utilizzare i propri server e la rete di proprietà, diversi utenti si sono lamentati di cali nella linea. Infatti, Iliad è nata come operatore virtuale, che si appoggiava a server di altre compagnie, fino a quando ha deciso di acquistare la propria rete, e utilizzare le proprie infrastrutture.

In realtà, le interruzioni di rete e i rallentamenti di connessione sono abbastanza comuni tra tutte le principali compagnie telefoniche. Vediamo quindi insieme quali potrebbero essere i problemi, e come risolverli velocemente, con qualche accortezza.

Iliad non funziona internet

Tra le problematiche più comuni che si registrano tra gli utenti Iliad, sicuramente troviamo i problemi di connessione dati. Quando la rete non funziona, la prima cosa che ci viene in mente di fare è quella di contattare il servizio clienti Iliad. Potete contattare l’assistenza Iliad chiamando il numero gratuito 177. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e sabato, domenica e i festivi dalle 9 alle 20. Ma, prima di richiedere assistenza e passare altro tempo al telefono per cercare di risolvere il problema, potrebbero esserci delle operazioni preliminari, facili e veloci, che potrebbero farvi risparmiare questa telefonata. Infatti, con qualche trucco o attenzione, potrete evitare cali di connessione o di rete, che a volte non sono dovuti alla compagnia in se, bensì dipendono dallo smartphone.

 

Iliad Mobile

 

 

  • Controlla la connessione dati

Può sembrare scontato, ma a quanti è successo di non accorgersi di aver disattivato la connessione dati? Avendo la connessione in casa, spesso si tende a disattivare i dati senza rendersene conto, in quanto internet e le applicazioni connesse online continuano a funzionare grazie al wifi di casa. Quindi, come fare per riattivare i dati?

Se possedete un iPhone, dovrete cliccare sul menu Impostazioni > Cellulare > Cliccare l’interruttore della voce Dati cellulare verso destra, attivando così i dati. Se, invece, avete un dispositivo Android, dovrete accedere al menu Impostazioni e controllare che l’icona Connessione dati sia attiva. In entrambi i casi, accertatevi che l’opzione 4G o 5G sia selezionata. In questo modo, sarete sicuri che la connessione dati mobile è attiva.

  • Scarica l’App Iliad

Se i problemi di rete dovessero persistere anche attivando i dati, vi consigliamo di scaricare da wifi l’App di Iliad. Una volta scaricata l’App, da iPhone cliccate su Impostazioni> Cellulare > Selezione Rete > e spostare quindi il cursore della voce Automatica verso destra, impostando così la selezione manuale della rete. Sull’App troverete tutti i dettagli della rete da inserire, in modo da “forzare il sistema” e inserire manualmente i dettagli della connessione.

Se, invece, avete Android, potrete configurare la connessione tramite SMS. Inviate un SMS gratuito al numero 2049 con scritto CONF. Ricevetete un SMS con i dettagli della configurazione, seguite i passaggi e accettate le modifiche. Riavviate poi il telefono. Ora dovreste avere accesso alla connessione.

  • Iliad problemi persistenti

Se, anche a seguito di queste azioni, i problemi di connessione dovessero persistere, potrebbe esserci un problema generale alla linea. Prima di contattare l’assistenza, vi consigliamo di provare a inserire la SIM card in un altro smartphone o telefono. Se, anche in questo caso la linea non è ancora disponbile, allora sarà arrivato il momento di contattare l’assistenza.

Potrete contattare l’assistenza clienti al 177. Oppure, in caso non voleste assistenza al telefono, ma preferite la chat, vi consigliamo di utilizzare uno dei canali social. Troverete Iliad su Facebook, su Instagram e Twitter. Se il problema dipende dalla vostra SIM card, dovrete sostituirla chiamando il servizio clienti al 177 oppure di persona presso una delle 700 Simbox di Iliad sparse per l’Italia. Il costo per la sostituzione della SIM è d 9.99€.

 

 

Iliad Mobile

 

 

Iliad copertura

In generale, la copertura della rete Iliad si è sviluppata molto bene negli anni sul territorio italiano. Quindi, se inizialmente gli utenti riscontravano spesso problemi di rete o scarsa connessione, possiamo dire che oggi la rete è molto buona, e non da problemi troppo spesso, rispetto alle altre compagnie telefoniche. La stessa Iliad conferma che a oggi, il 99% della popolazione italiana è raggiunta dalla rete 4G e che il network 5G è in via di sviluppo sul territorio nazionale. In particolare, la rete 5G è arrivata presso: Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona e Vicenza.

Potrete consultare tutte le migliori offerte di Iliad, e delle altre compagnie telefoniche, sul nostro comparatore gratuito.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |