L’isolamento domestico causato dal Covid-19 sta costringendo tutti noi a passare molti giorni in casa, alcune persone hanno la possibilità di lavorare da remoto, ma tante altre spesso non sanno come impiegare le loro lunghe giornate, e quindi perché non sfruttare questo tempo per migliorare le nostre capacità e competenze?
Di seguito vi riportiamo solo alcuni dei tanti corsi online che si trovano gratuitamente sul web.
I migliori corsi di formazione gratuiti online
Una buona connessione, un device che vi permetta di leggere e scrivere (in alcuni casi basta anche uno smartphone, ma di solito sono da preferire tablet o computer) e il gioco è fatto.
Se la connessione di casa non è granché, forse dovete verificare che sia tutto in ordine o capire a che velocità effettiva sia la banda di connessione del vostro attuale gestore telefonico.
Se non avete internet sulla linea fissa, potete sfruttare quella mobile e usufruire delle molteplici offerte proposte dai fornitori in questo momento, grazie alla Solidarietà Digitale.
-
Google e i corsi gratuiti (con attestato)
Google offre gratuitamente oltre 20 corsi online ideati per migliorare le proprie competenze. Tra i corsi più allettanti si trovano lezioni per imparare le basi della programmazione, il corso per trovare in rete i clienti e quello di autopromozione.
È possibile adattare il proprio piano di studi come meglio si desidera, con la possibilità di seguire più corsi contemporaneamente.
-
Programmazione e IT con Codeacademy e Coursera
I corsi di programmazione e IT offerti da Coursera e Codeacademy possono essere un buon metodo per esercitarsi a programmare o semplicemente riscoprire il linguaggio di programmazione.
Coursera offre gratuitamente oltre 1.400 corsi sul proprio sito online e ne sono in arrivo altri 100 tra cui: Python, programmazione, data science, intelligenza artificiale e molto altro. Gli strumenti e le materie dei corsi sono disponibili on demand attraverso video, sono inoltre inclusi programmi pratici.
Codeacademy è un’altra piattaforma che consente di utilizzare gratuitamente corsi di diversi livelli sempre in ambito di programmazione e progettazione tra cui JavaScript, SQL, Python e Swift.
-
Diventare uno chef con La Cucina Italiana
La nota rivista “La Cucina Italiana” ha lanciato un’iniziativa per gli appassionati dell’attività culinaria: 3 mesi di abbonamento gratuito su tutti i corsi online del loro sito.
Attraverso i corsi proposti è possibile imparare e praticare insieme a chef professionisti nuove ricette spiegate passo a passo attraverso dei video.
Le lezioni sono alla portata di tutti, dai principianti ai più esperti. Verranno mostrati i segreti degli chef e i trucchi per evitare gli errori più ricorrenti.
Per partecipare è necessario solamente registrarsi online utilizzando il codice promozionale CORSILCI4YOU.
-
Restare in forma con lo Yoga
Lo Yoga è una disciplina sempre più in voga che, se praticata correttamente, porta tantissimi benefici: riduzione dello stress, tonifica, rafforza e migliora la flessibilità.
Per una corretta esecuzione è però necessario seguire esperti del settore: per questo motivo Sara, l’ideatrice del progetto, nato nel 2012, “La Scimmia Yoga” ha deciso si rendere pubbliche alcune lezioni di yoga base, meditazione ed equilibrio sul suo canale YouTube.
In alternativa è possibile acquistare sul loro sito pacchetti lezioni illimitate a prezzi davvero ottimi.
Per informazioni visitare il sito https://www.lascimmiayoga.com/corsi/
Imparare l’inglese (e altre lingue) con i corsi online gratuiti
Tenere allenata la mente è molto importante, specialmente durante questo periodo dove tante persone si ritrovano a casa spesso senza poter lavorare.
È bene dunque mantenere sempre il nostro cervello ben attivo, e per questo motivo, alcune applicazioni hanno deciso di rendere gratuiti i loro corsi di lingua, tra cui:
-
Skillshare
Skillshare offre a tutti coloro che desiderano migliorare il proprio inglese, di usufruire gratuitamente per 2 mesi dei corsi di lingua: lezioni di pronuncia, grammatica, conversazione e molti altri per migliorare le proprie conoscenze delle lingue straniere (non solo inglese).
Inoltre, chiunque sia interessato a migliorare il proprio inglese in maniera pratica, può iscriversi al sito e seguire altri corsi di vario genere, tra cui design, fotografia e video.
-
Babbel
Babbel è una tra le applicazioni più interessanti che si possano trovare sul web per la pratica e l’insegnamento delle lingue.
I corsi, che generalmente hanno un prezzo di 6,65€ al mese, vengono offerti gratuitamente in questo periodo.
Con soli 15 minuti al giorno di conversazione e dialoghi, Babbel dà la possibilità di migliorare le proprie competenze linguistiche.
I seminari online per gestire ansia e stress in quarantena
I corsi di lingua, cucina e programmazioni proposti precedentemente sono utili per combattere la noia ma soprattutto per tenersi sempre attivi.
Il web è una piattaforma che offre una vastissima scelta di classi online, ed oggi, a causa del Covid–19, EURODAP (Associazione Europea Disturbo da Attacchi di Panico) ha istituito una nuova tipologia di corsi online gratuiti che permettono alle persone di imparare a gestire paure e stress causati dal Coronavirus.
Ansia, panico e tensione sono elementi comuni che possono arrivare ad avere un contraccolpo anche a livello psicologico causando di conseguenza un calo delle difese immunitarie.
Seguendo il corso proposto da EURODAP è possibile imparare tecniche per gestire attacchi di panico attraverso sessioni via Skype dalla durata di 15 minuti.
Per partecipare e richiedere informazioni è necessario solo inviare una mail a [email protected]