Avere sotto controllo la propria assicurazione auto è importante per evitare onerose sanzioni. Un controllo periodico della polizza auto o moto può essere effettuato con diverse modalità. Oltre a verificare i documenti cartacei in nostro possesso esistono diversi siti e app che permetto velocemente di fare questo tipo di controllo. Tra questi il Portale dell’Automobilista e il sito della CONSAP.
Perché è importante fare il controllo della copertura assicurativa?
Il controllo della copertura assicurativa della propria auto o moto è di fondamentale importanza. Il poter verificare la copertura assicurativa in modo veloce può essere molto utile in diverse occasioni e tra queste:
- vuoi sapere se la tua copertura assicurativa auto è valida ai fini di legge perché temi di essere stato vittima di una truffa;
- hai bisogno di conoscere la scadenza della polizza RC auto per evitare ritardi e sanzioni, ma non riesci a trovare la polizza che hai sottoscritto;
- vuoi verificare che l’auto che ti ha causato dei danni in un incidente sia opportunamente coperta e dunque non dovresti aver problemi con il risarcimento.
Come verificare la copertura assicurativa auto o moto su internet?
Il Ministero dei Trasporti ha messo a disposizione sul proprio sito (www.mit.gov.it) una nuova applicazione che permette a chiunque di verificare se una vettura è coperta dall’assicurazione Rc auto.
Inserendo il numero di targa di auto o moto si può subito accedere ai dati assicurativi del veicolo: uno strumento utile anche in caso di incidente per essere tranquilli di non incappare nel rischio di mancato risarcimento. L’applicazione funziona in modo semplice: basta inserire il numero di targa e il sistema, che viene aggiornato quotidianamente dalle compagnie assicurative, indica subito lo stato del veicolo.
Oltre che dal sito del Ministero si può accedere all’applicazione anche attraverso il Portale dell’Automobilista.
Il sito permette di effettuare la ricerca del suo veicolo scrivendo il numero di targa nell’apposito campo di inserimento. Le informazioni sono aggiornate in tempo reale dalle compagnie assicuratrici. Se si pensa di avere in corso un regolare contratto di assicurazione RCA ed una volta verificato il veicolo, non risulta assicurato, è necessario contattare subito la propria Compagnia di assicurazione. Il sito permette anche ovviamente di verificare la copertura assicurativa dei motocicli.
Una valida alternativa al Portale dell’Automobilista è rappresentata dal sito di CONSAP, sigla di Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici SPA. Il servizio è valido anche per mezzi di trasporto immatricolati nel resto dell’Unione Europea e si rivela molto utile in caso di eventuali sinistri stradali subiti.
APP per il controllo polizza auto
Le App gratuite sono un metodo veloce e a portata di tutti per verificare in pochi secondi se un’auto è regolarmente assicurata. La comodità delle App è appunto quella di poter effettuare la verifica fuori casa e all’occorrenza. Di seguito vi elenchiamo quelle maggiormente utilizzate con sistema operativo Android:
- Verifica RCA Italia: è l’applicazione più completa per controllare veicoli italiani ed esteri, verificando se una vettura è coperta da assicurazione RCA o se è rubata; permette inoltre di conoscere i dettagli del veicolo (come potenza, cavalli, cilindrata) e costo e scadenza del bollo. Attraverso l’app, puoi controllare tre categorie di veicoli: autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori.
- Scanner Veicoli: puoi controllare se un veicolo è in regola con l’assicurazione, sapere con quale compagnia è assicurato e controllarne la scadenza. Oltre a controllare se è stato pagato il bollo e quando scade così come l’ultima revisione effettuata.
- Targa Scanner
- Verifica RC Auto e Furto
- Targa Easy Veicoli
- Infotarga
- Controllo Veicoli Free
Se possedete invece un iPhone, le applicazioni per iOS più utilizzate sono:
- Altolà – Controllo Veicoli: ti permette in maniera facile e gratuita di conoscere in tempo reale se un’auto, un ciclomotore o un motoveicolo risultano rubati, senza assicurazione e con revisione regolarmente pagata. Con l’app, inoltre, puoi scoprire tutti i dettagli del veicolo, tecnici e non, verificare e visualizzare sulla mappa la presenza di veicoli rubati e/o non assicuranti circolanti nella tua zona, accedendo alle statistiche aggiornate.
- iTarga
CONFRONTA LE MIGLIORI ASSICURAZIONI AUTO