Perché la connessione Infostrada è lenta?
ADSL Infostrada può essere lentissima per svariati motivi. La compagnia, ora diventata WindTre, ha fornito ai propri clienti il modem e tutto il necessario per poter navigare su Internet a casa o in ufficio, ma può succedere che la rete non funzioni nel migliore dei modi e che non si riesca a consultare il web alla velocità che si vorrebbe. I motovi della connessione lentissima Infostrada sono diversi.
Le ragioni possono essere legate a fattori esterni, come ad esempio fault degli apparati o il degrado dei permutatori in centrale telefonica, ma anche per altre problematiche interne come ad esempio le prese o i cavi telefonici usurati, filtri ADSL rotti e via dicendo. Per essere sicuri di quale sia la criticità che porta a una connessione lentissima Infostrada è necessario adottare una serie di accorgimenti.
Connessione Infostrada lento, cosa fare?
Se riscontrate che la connessione Internet con ADSL Infostrada è lenta, allora sarà bene seguire una serie di consigli per cercare di risolvere il problema e tornare a navigare con la massima velocità. Inizialmente effettuate uno speed test, ovvero un test della velocità di Internet: potrete usare lo speed test affidabile e rapido proposto da SOS Utenze. Successivamente effettuate una verifica dei filtri per verificare che funzionino e che ogni eventuale telefono in casa ne abbia uno.
Una seconda soluzione potrebbe essere la rimozione di prolunghe telefoniche e, qualora il problema non si fosse ancora risolto, provare a collegare il modem alla presa telefonica primaria senza filtro. Se anche con tutte queste procedure il problema dovesse persistere, allora sarà necessario chiamare un elettricista di fiducia, verificare lo stato della linea e dell’impianto. Provate anche a chiamare il 155, l’assistenza clienti di Wind Tre (ex Infostrada).
CLICCA QUI PER ATTIVARE L’OFFERTA FIBRA DI WIND
Come risolvere la connessione Internet lenta con modem Wind-Infostrada?
Se siete clienti Wind Infostrada vi sarà capitato di riscontrare una connessione Internet lento. Dopo aver segnalato il problema al gestore e non avere avuto un riscontro positivo, potrete procedere a ottenere il certificato Ne.Me.Sys, un programma messo a disposizione all’Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni), per dare la possibilità agli utenti consumatori di dimostrare internet lenta Wind Infostrada. Il gestore telefonico sarà così obbligato a ripristinare il corretto funzionamento della connessione Internet e a pagare un indennizzo per il disagio arrecato al cliente.
CLICCA QUI PER ATTIVARE L’OFFERTA FIBRA DI WIND
Il risarcimento sarà commisurato ai giorni di disservizio, basandosi sempre sul certificato Ne.Me.Sys, ovvero dai giorni di effettiva lentezza della connessione e di velocità Internet che non corrisponde agli standard previsti dal contratto. Ricordiamo che, nel caso in cui tutti gli speed test effettuati avessero fornito esiti poco confortanti e la tua linea risultasse più lenta di quanto previsto dal contratto di abbonamento, prova a contrarre il numero 155 (il servizio clienti gratuito). Oppure prova il consueto spegni e riaccenda del modem, che spesso sortisce gli effetti sperati.