L’aria condizionata dell’ufficio continua a farti star male? Se vuoi avere sollievo devi provare subito con questo rimedio naturale.
L’autunno e l’inverno sono le stagioni che associamo all’influenza, alla tosse e ai malesseri in generale. Ma da quando esiste l’aria condizionata anche l’estate non scherza, soprattutto se come succede negli uffici lo si usa a pieno regime. Abbassare la temperatura dei locali anche di dieci o quindici gradi rispetto a fuori espone a sbalzi termici che non fanno certo bene.

Non a caso si parla di raffreddore da aria condizionata, che spesso si accompagna anche a mal di gola e perdita della voce. Esporsi a lungo ad aria fredda infatti porta a seccare laringe e faringe e a una loro infiammazione, che in alcuni casi può estendersi alla trachea. Per non parlare del naso che cola per tutta la mattina e gli occhi che si arrossano, sempre per l’aria fredda.
Quando spuntano questi sintomi significa che è ora di ridurre lo scarto termico o usare il condizionatore solo come deumidificatore. Ma anche se si agisce subito il mal di gola non sparirà subito. A meno di non ricorrere a un rimedio naturale che può fare miracoli in tempi brevi e dare sollievo alla gola.
L’alleato naturale per il mal di gola
La cosa peggiore di avere la gola irritata è che rende difficile parlare senza iniziare a tossire a ripetizione. Bere spesso aiuta ma il sollievo dura pochi minuti, e soprattutto è sconsigliato provare con le bibite fredde che possono peggiorare la situazione. Per riuscire a parlare senza sentirsi grattare la gola bisogna ricorrere a qualcosa di lenivito, che attenui il bruciore.

Un rimedio che da decenni continua a dimostrarsi utile in questi casi è il miele. Lo si può assumere sia da solo che sciolto in una bevanda calda come un tè o una tisana, o anche nel latte. In generale possiamo dire che va bene qualsiasi varietà di miele. tuttavia per calmare la tosse secca che si accompagna al mal di gola è perfetto quello di tiglio.
Se si è anche congestionati conviene provare a cercare il miele di eucalipto, che aiuta a liberare dal muco le vie respiratorie. Grazie alle proprietà antimicrobiche questo prodotto non solo aiuta a dare sollievo dal bruciore alla gola ma la protegge da eventuali infezioni. Volendo si può ricorrere anche alla propoli, che si trova disponibile anche sotto forma di spray.