Usufruire di film in streaming legali è oggi possibile senza troppe difficoltà. La diffusione sempre più ampia di connessioni ad alta velocità e banda larga, permette di utilizzare la propria rete internet domestica, attraverso smart tv o con una Tv Box, per guardare contenuti come film o serie.

 

 

 

 

Streaming legale gratis o a pagamento

Per chi non ha alcun tipo di abbonamento a Pay Tv, lo streaming rappresenta una valida alternativa.

Ad oggi lo streaming, reso molto più stabile e facilmente godibile da una rete web di ottima qualità, sta soppiantando i supporti fisici (come Dvd o BlueRay) anche in ambito film e serie tv. Una tendenza già iniziata da tempo in ambito musicale con iTunes, Spotify e i servizi di streaming on demand per la musica.

La scelta, per chi preferisce l’on demand in streaming, sta solo tra servizi a pagamento e gratuiti e la scelta di un provider telefonico con una connessione veloce e stabile.

Mentre nel primo caso si parla di siti o applicazioni che richiedono un abbonamento o un pagamento a “consumo”, lo streaming gratuito permette di vedere i contenuti senza alcun tipo di pagamento, previa registrazione, in alcuni casi, totalmente in libertà in altri.

 

 

 

Scopri la fibra Iliad

gif-iliad

 

 

Streaming a pagamento

Quando si tratta di on demand a pagamento, i siti di riferimento non sono molti:

  • Netflix

Passato alla ribalta come nuova frontiera dell’innovazione televisiva, offre un’ampia gamma di programmi, serie tv e film in abbonamento.
La base parte da 7,99€ per l ‘opzione senza HD e la possibilità di vedere i programmi in streaming solo su uno schermo, fino ad arrivare all’abbonamento Premium da 13,99€ al mese con ultra HD e fino a 4 schermi su cui poter guardare Netflix contemporaneamente.

Per chi si avvicina ai suoi servizi per la prima volta, il sito permette, ormai anche in Italia, 30 giorni di prova gratuiti, al termine dei quali inizierà in automatico l’abbonamento mensile con il canone.

  • Amazon Prime Video

Piattaforma del colosso Amazon, è in realtà un servizio gratuito compreso nell’abbonamento Prime classico.

Si tratta quindi di streaming per i possessori di Amazon Prime, il cui costo è di 4,99€ al mese.

Prime Video sta producendo anche una serie di programmi autonomamente, proprio come Netflix, da serie tv a documentari, oltre ad offrire un catalogo per guardare film gratis.

 

 

  • Disney +

Arrivato in Italia a marzo 2020, in pieno periodo pandemia Covid, lo streaming del colosso USA, ha messo in campo un servizio on demand rivolto specialmente a famiglie e bambini, accessibile con abbonamento a 8,99€ al mese o 89,90 € l’anno.

Oltre ai classici del marchio Disney, il catalogo comprende tutti i film e serie tv targati Marvel, il mondo Star Wars e molte delle serie Star.

  • Chili

Fondata nel 2012 in Italia, questa piattaforma permette di vedere on demand film e Serie TV.
Grazie ad accordi commerciali con le principali major del settore, Chili offre una gamma di programmi e pellicole recenti ed aggiornati.

È sufficiente registrarsi al sito con i propri dati, o utilizzando il proprio account Facebook, per accedere al catalogo online e noleggiare in streaming ciò che vi interessa (per chi se lo ricorda, una sorta di Blockbuster 2.0 direttamente sul proprio tv o pc di casa).

I prezzi variano dagli 0,90€ per i titoli scontati e in offerta, ai 12,99€ per le prime visioni.

 

 

Iliad Mobile

Come vedere un film in streaming gratis

In rete sono diffusi siti che permettono di scaricare o vedere in streaming film e serie tv appena usciti, ma violando le normative sul copyright, si tratta di pagine illegali.

Dove è possibile allora guardare film in streaming gratis e legalmente?

Esistono molti canali di fruizione streaming, alcuni li usiamo anche spesso, senza sapere di poterli sfruttare anche per questo tipo di servizio.

Trattandosi di siti che non richiedono alcun tipo di abbonamento né di costo in base all’utilizzo, molti di questi ovviamente presentano spot pubblicitari all’interno dei propri contenuti.

  • RaiPlay

Il servizio streaming Rai non permette soltanto di vedere o rivedere i programmi dei canali in chiaro, ma anche di accedere al proprio catalogo di film, divisi per categorie.

Oltre alle ultime pellicole di successo al botteghino, RaiPlay offre un’ampia scelta fra i classici del cinema italiano e straniero, oltre che ad una serie di film in lingua originale.

Per poter accedere ai contenuti Rai, sarà sufficiente registrarsi sul sito o entrare utilizzando i propri account Facebook, Twitter o Google.
Il servizio è disponibile anche tramite le App per Android e iOS.

  • VVVID

Uno tra i migliori servizi di streaming gratuiti, ha un enorme catalogo di film e serie tv di vario genere, ma è sopratutto nota tra gli appassionati di cartoni animati per il ricco elenco di anime giapponesi.

I contenuti sono quasi interamente in italiano e sono accessibili da qualunque browser internet (anche senza Flash Player), da smartphone e tablet tramite app.

Per accedere, anche in questo caso, servirà registrarsi o utilizzare il proprio account Facebook.

 

 

 

  • YouTube

Da sempre il punto riferimento online per video di ogni tipo, YouTube presenta anche una vasta offerta streaming per vedere gratuitamente e legalmente film.

Si tratta normalmente di pellicole ormai libere da copyright, quindi film indipendenti o piuttosto vecchi, ma ci sono anche chicche per i veri intenditori.

Esiste poi la possibilità di noleggiare da YouTube, come per CHILI, film in streaming a pagamento a prezzi relativamente contenuti.

  • PopcornTV

Tra le varie piattaforme di streaming disponibili, Popcorn TV è una delle più famose perché non è solamente gratuita, ma non richiede alcun tipo di registrazione.

Per accedere al catalogo servirà soltanto visitare l’apposita sezione Guarda streaming e scegliere tra l’elenco dei film o serie tv presenti.

I titoli sono divisi per genere, e spaziano dall’horror alla commedia, dal film d’azione al drammatico. Sebbene la lista non comprenda le ultime uscite, si possono trovare anche film recenti e famosi.

  • Archive.org

Per i veri appassionati, questo sito rappresenta una fonte inesauribile di materiale in lingua originale e d’epoca, totalmente gratuito e fruibile in streaming.

Archive si prefigge di salvare materiale di qualità che altrimenti andrebbe perso: dai podcast radiofonici a film d’autore praticamente introvabili.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |