Una connessione instabile o lenta può rappresentare un problema piuttosto fastidioso nel momento in cui, ad esempio, si sta scaricando un film, si sta vedendo una serie tv in streaming o si sta giocando al proprio videogame preferito. In tal senso diventa quindi importante verificare la velocità della propria connessione, attraverso un semplice speed test online. Ecco dunque come vedere la velocità di internet.
Velocità internet: come verificarla?
Uno degli strumenti più utilizzati online è lo Speed Test, uno strumento gratuito in grado di analizzare la velocità di download, upoload e la latenza della propria rete fibra e ADSL.
Eseguendo uno speedtest è possibile capire se c’è qualche problema con la connessione, individuando le possibili cause, legate magari al proprio modem router o semplicemente al traffico di rete, e quindi non direttamente imputabili alla compagnia telefonica.
-
Perché effettuare uno Speed Test?
Sono molteplici i motivi che possono indurre ad effettuare uno speed test:
-
- testare la copertura wi-fi della casa dopo aver configurato un nuovo router;
- verificare se ci sono momenti nell’arco della giornata in cui la connessione è più rallentata del solito;
- accertarsi che la propria connessione sia adatta allo streaming o al gaming online;
- verificare che la velocità riscontrata corrisponda a quella garantita dal provider;
- valutare se sia il caso di cambiare operatore internet per avere una connessione più performante.
-
Come effettuare lo speed test?
Per fare uno speedtest affidabile è necessario effettuare alcune indispensabili operazioni:
-
- utilizzare un PC, che sia Windows o MacOS;
- spegnere tutti i dispositivi (smartphone, tablet, stampanti, smart TV) che sono connessi al proprio router;
- il PC non dovrà avere nessun processo attivo e dovrà essere collegato alla rete direttamente tramite cavo ethernet.
- collegarsi al nostro portale sos utenze e procedere con lo speed test seguendo le indicazioni fornite.
Come si legge lo Speed Test?
Una volta effettuato lo speed test sarà necessario interpretare i risultati ottenuti, avendo come riferimento i seguenti parametri ottimali:
- Velocità di download: È la velocità impiegata nello scaricamento di un file sul proprio pc. Una velocità di download ottimale è intorno ai 1000 Mega, con tecnologia Fibra FTTH. In caso di sottoscrizione di una tariffa ADSL, una buona velocità di navigazione è intorno ai 20 Mega;
- Velocità di upload: È la velocità impiegata nel caricamento di un file. Una buona velocità di upload è intorno ai 100 Mega con la fibra ottica FTTH e di circa 1 Mega con l’ADSL;
- Ping: detto anche “latenza”, è il tempo in millisecondi (Ms) che un pacchetto dati standard impiega per raggiungere il server e tornare indietro. Valori ottimali di ping sono quelli compresi tra 0 e 30 ms;
- Jitter: indica la variazione di una o più caratteristiche di un segnale. Un valore di jitter ottimale è pari a 0 ms mentre un valore superiore ai 20 ms può essere problematico.