Come vedere la Serie A è la domanda più gettonata tra gli amanti del grande calcio in questo momento dell’anno. Mancano pochi giorni all’inizio del prossimo campionato, che scatterà nel fine settimana di Ferragosto. Il pallone tornerà a viaggiare sotto l’ombrellone e ci sono parecchi aspetti da ricordare in termini di diritti televisivi: DAZN detiene sempre la trasmissione di tutte le partite, l’opzione è fruibile anche su TIMVISION e su Sky verranno mandati in onda soltanto tre incontri.

Le novità riguardano però i costi degli abbonamenti e la possibilità di utilizzare più dispositivi contemporaneamente con lo stesso account. Diamo uno sguardo ai vari aspetti in modo da arrivare preparati al fischio di inizio di questa nuova stagione che si preannuncia particolarmente palpitante.


Chi detiene i diritti della Serie A di calcio? Come vedere le partite

  • DAZN detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite della Serie A: 380 incontri complessivi, 10 match per ciascuna delle 38 giornate in programma. La messa in onda sarà in streaming attraverso questa piattaforma, fruibile tramite Smart Tv, computer, tablet, cellulari.
  • TIMVISION ha stretto un accordo con DAZN per trasmettere tutte le partite della Serie A. Anche in questo caso la messa in onda degli incontri sarà in streaming, attraverso questa piattaforma che è sotto l’ala del noto gestore telefonico. Può essere installata su Smart Tv, computer, tablet, cellulari.
  • SKY trasmetterà 3 partite per ogni giornata di campionato, ovvero quelle che ha in condivisione con DAZN. Gli altri 7 incontri non saranno visibili. La trasmissione sarà in diretta tv sui canali di Sky, ma anche in diretta streaming su Sky Go e Now Tv.

 

Come vedere la Serie A? Gli abbonamenti per le partite di calcio a DAZN, TIMVISION e Sky

  • L’abbonamento a DAZN è disponibile in due versioni. Quella standard permette di potersi collegare su due dispositivi differenti soltanto se si è allacciati alla stessa rete Internet: in questo caso il costo è di 29,99 euro al mese. Quella plus, invece, permette di collegare un massimo di sei dispositivi, ma si possono guardare partite contemporaneamente soltanto su due device, di cui uno può essere in versione mobile: in questo caso il costo è di 39,99 euro al mese.
  • L’abbonamento a TIMVISION è quello più conveniente dal punto di vista economico. Il costo è infatti pari a 19,99 euro al mese per i primi dodici mesi (fino al 1° settembre 2023), poi passerà a 29,99 euro al mese. Questa promozione permette non soltanto di guardare la Serie A, ma anche tutta la Champions League grazie all’accordo stretto con Infinity+ e dunque risulta estremamente vantaggiosa.
  • L’abbonamento a Sky è disponibile in diverse versioni. Quella “calcio”, che permette dunque di vedere i tre incontri per giornata di Serie A oltre ad alcuni match di calcio estero e alla Champions League, ha il costo di 19,90 euro al mese. Bisogna però essere in possesso di un decoder e di una parabola. Va precisato che il pacchetto DAZN sarà visibile anche su Sky, ma bisognerà comunque sottoscrivere un abbonamento a parte.


Quanti dispositivi si possono collegare contemporanemente per vedere le partite?

  • Gli abbonati a DAZN possono collegarsi contemporaneamente con un massimo di due dispositivi (se ne possono registrare due con l’abbonamento standard e sei con quello plus). I due dispositivi devono essere allacciati alla stessa rete Internet con l’opzione standard, mentre uno dei due può essere in versione mobile se si ha l’abbonamento plus.
  • Gli abbonati a TIMVISION possono collegarsi contemporaneamente con un massimo di due dispositivi.
  • Gli abbonati a Sky hanno la possibilità di vedere la partita sulla tv e poi altri due account si possono collegare via streaming su Sky Go.
CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |