Martedì 6 settembre incomincerà la Champions League 2022-2023 di calcio. Le migliori 32 squadre d’Europa sono state inserite in otto gironi da quattro formazioni ciascuno, le prime due classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno agli ottavi di finale dove incomincerà la fase a eliminazione diretta che porterà alla Finale del 10 giugno a Istanbul. Come vedere la Champions League in diretta tv e streaming? La proposta è variegata per i tifosi di Milan, Inter, Napoli, Juventus e gli appassionati del grande calcio internazionale.
Champions League in diretta tv su Sky: che partite si vedono e quanto costa l’abbonamento?
Su Sky saranno trasmesse tutte le partite del martedì sera e tutte quelle del mercoledì sera, ad eccezione di quella detenuta in esclusiva da Amazon Prime. Si tratta dunque di un pacchetto complessivo di 121 partite su 137, compresa la finale di Istanbul.
In questo caso l’abbonamento più conveniente è quello denominato Sky Sport, al costo di 30,90 euro al mese e che permette anche di vedere tre partite per turno della Serie A, alcuni incontri di calcio estero, F1, MotoGP, tennis e un’ampia offerta sportiva. Le partite saranno trasmesse in diretta tv sui vari canali di Sky, ma anche in streaming su Sky Go per non perdersi davvero nulla.
Champions League in diretta tv su Canale 5: che partite si vedono e quanto costa?
Si tratta dell’unica proposta gratuita: in diretta tv in chiaro su Canale 5 verrà trasmessa la miglior partita del martedì sera, tutte le semifinali e la finali.
Champions League in diretta streaming su Mediaset Infinity: che partite si vedono e quanto costa l’abbonamento?
Mediaset Infinity è il servizio streaming di Mediaset, che mette a disposizione 104 partite (le altre 17 saranno in chiaro anche su Canale 5). Si tratta dunque di tutte le partite del martedì sera e del mercoledì sera, ad eccezione di quella su Amazon Prime. In questo caso l’abbonamento è semestrale (39 euro) o annuale (69 euro) e permette di vedere anche altri contenuti della proposta a pagamento del Biscione.
Champions League in diretta streaming su Amazon Prime: che partite si vedono e quanto costa?
Su Amazon prime Video verrà trasmessa in esclusiva quella che viene considerata la miglior partita del mercoledì sera. Nella fase a gironi si garantirà la copertura di una squadra italiana, per la fase a eliminazione diretta dipenderà da quante compagine di Serie A saranno rimaste in corsa. La nota piattaforma streaming ha già comunicato la programmazione per le quattro finestre prima dei Mondiali:
7 settembre: Napoli-Liverpool
14 settembre: Juventus-Benfica
5 ottobre: Chelsea-Milan
12 ottobre: Barcellona-Inter
Amazon Prime Video può essere vista in streaming su smart tv, smartphone, cellulari, tablet, pc. Il costo dell’abbonamento è attualmente di 36 euro all’anno (o 3,99 euro al mese), ma dal 15 settembre passerà a 49,90 euro all’anno (o 4,99 euro al mese). Ricordiamo che il servizio garantisce il servizio Prime di spedizione della merce acquistata su Prime, oltre a un’ampia offerta di film e serie tv fruibile con questo abbonamento.
Champions League in diretta streaming su TimVision: che partite si vedono e quanto costa l’abbonamento?
TimVision è una delle offerte più convenienti perché permette di guardare in streaming tutta la Champions League (esclusi i match su Amazon Prime) e anche tutta la Serie A al costo di 19,99 euro al mese.
Champions League in diretta streaming su Now Tv: che partite si vedono e quanto costa l’abbonamento?
Prezzo promozionale di 9,99 euro per il primo mese, poi passa a 14,99 euro al mese. Permette di vedere in streaming tutte le partite trasmesse su Sky e anche tanti altri eventi sportivi come i motori, il grande tennis, tre partite di Serie A a giornata.