Come scaricare musica sul cellulare è una delle domande più gettonate tra chi utilizza smartphone e iphone, desiderando ascoltare canzoni e brani dei propri artisti preferiti in maniera assolutamente comoda, istantanea e pratica. Non è necessario collegare il dispositivo a un computer come molti immaginano, ma basterà collegarsi a Internet per eseguire tutti i vari passaggi e scaricare agevolmente la musica sul proprio cellulare.

In base alle specifiche esigenze e preferenze ogni persona potrà decidere di usare uno dei tanti servizi per streaming musicale e le relative app, scaricando brani musicali da utilizzare come suonerie e/o di eseguire il download di musica distribuita gratuitamente, legalmente e liberamente da molteplici artisti. Diamo uno sguardo più dettagliato a quali sono le soluzioni a disposizione e su come scaricare musica sul cellulare: tutte le istruzioni semplici, facili e immediate.


Accedendo a servizi per lo streaming musicale e utilizzando le relative applicazioni potrai scaricare contenuti musicali sullo smartphone, in maniera legale e con una buona qualità audio. Potrai accedere a variati cataloghi con brani, album e playlist di ogni genere. La riproduzione di questi contenuti può avvenire direttamente in streaming, ma è concesso anche il download dei contenuti di proprio interesse, in modo da poter ascoltare la musica anche in assenza di una connessione a Internet.

Come scaricare musica sul cellulare con Spotify

Il catalogo di Spotify è variegato, è gratis ma con annunci pubblicitari e non permette l’ascolto offline. Queste limitazioni possono essere aggirate pagando un abbonamento del costo pari a 9,99 euro al mese, che può essere preventivamente provato in maniera gratuita per 30 giorni. Per scaricare la app di Spotify basterà andare sul Play Store e sull’App Store e procedere con l’installazione, creando poi un account e seguendo tutti passaggi del caso per selezionare album e playlist da scaricare poi sul tuo cellulare.

Come scaricare musica sul cellulare con Apple Music

Apple Music propone un catalogo molto ricco, supporta anche la Libreria musicale di iCloud e si integra perfettamente con i sistemi operativi di Apple e Siri. Il servizio è a pagamento e costa 10,99 euro al meso, ma è disponibile uina prova di tre mesi. Si può usare su iPhone ma anche su Android. Per usufruire di Apple Music devi rivolgerti all’app Musica. Se stai usando un iPhone, la trovi preinstallata, quindi per potertene servire non devi far altro che sfiorare la relativa icona (quella con lo sfondo rosso e la nota musica bianca).


Come scaricare musica sul cellulare con Amazon Music

Amazon Music è fruibile su Android e iOS, con un catalogo di oltre 70 milioni di brani e al costo di 9,99 euro al mese per i clienti Prime, ma con un periodo di prova gratuita di 30 giorni. Si possono scaricare e installare canzoni e brani sul cellulare accedendo alla relativa sezione del Play Store di Android e alla sezione apposita presente sull’App Store di iOS. Andrà poi effettuato l’accesso con l’account Amazon per poter usufuire del servizio Prime Music, vedrai le playlist che potrai scaricare e per avviare il download basterà premere sul bottone con la freccia verso il basso collocato sotto la copertina.

Come scaricare musica sul cellulare con YouTube

Il servizio di YouTube è disponibile gratuitamente ma con pubblicità, senza le inserzioni costa 9,99 euro al mese. Puoi scaricare e installare l’app di YouTube Music sul tuo smartphone accedendo alla relativa sezione del Play Store di Android e alla sezione dedicata presente sull’App Store di iOS. Successivamente, avvia l’app, selezionando l’icona che è stata aggiunta alla schermata home.

Per eseguire il download bisognerà adottare questa metodologia: per quanto riguarda album e playlist seleziona la relativa copertina e sfiora il pulsante con la freccia verso il basso che trovi in alto, mentre per i singoli brani seleziona il pulsante (…) situato in loro corrispondenza e scegli l’opzione Scarica dal menu che si apre. Per accedere ai contenuti scaricati seleziona la voce Raccolta che trovi nella parte in basso dello schermo e poi quella Download.


CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |