Come risparmiare sulla bolletta di luce e gas? Questa è la domanda più gettonata del momento tra gli italiani, considerando il notevole rincaro dell’energia e la stagione fredda ormai alle porte. Le giornate continuano ad accorciarsi e l’autunno è ormai alle porte, ci sarà sempre più bisogno di luce e di gas per soddisfare le esigenze di tutti i cittadini e all’orizzonte si intravedono soltanto bollette estremamente salate che peseranno in maniera inevitabile sulle tasche di tutti i cittadini.
Secondo una denuncia presentata da Assoutenti, se le forze politiche non effettueranno misure efficaci di contenimento allora la bolletta annua di luce e gas per una famiglia media schizzerà a 5.266 euro nel 2023, con un aumento di 1.889 euro a nucleo. Sempre secondo l’associazione, una riduzione dei consumi permetterebbe di tagliare la spesa energetica per circa 820 euro a famiglia, ma si parla sempre di un aumento annuo da 1.889 euro e al momento non ci sono novità riguardo a un possibile intervento statale che possa aiutare le famiglie.
PASSA A SEGNOVERDE: L’OFFERTA LUCE E GAS PIÙ CONVENIENTE
Come risparmiare sulla bolletta della luce? I consigli di Assoutenti
Assoutenti ha anche stilato una guida pratica per consigliare agli italiani come risparmiare sulle bollette di luce e gas, modificando leggermente le proprie abitudini e cercando così di contenere i consumi energetici.
- Sostituire tutte le lampadine presenti in casa con lampadine Led a risparmio energetico: 32 kWh di risparmio all’anno.
- Scegliere elettrodomestici ad alto risparmio energetico (classe A+++): 150 kWh all’anno di risparmio.
- Utilizzo intelligente degli elettrodomestici (funzionamento solo a pieno carico, impiego in ore serali, utilizzo delle funzioni eco): 56 kWh all’anno di risparmio.
- Spegnimento quotidiano degli apparecchi in standby e delle luci inutilizzate: 130 kWh all’anno di risparmio.
- Schermature alle finestre: 30 kWh all’anno di risparmio.
- TOTALE: 398 kWh all’anno per un risparmio di circa 163 euro all’anno a famiglia.
PASSA A SEGNOVERDE: L’OFFERTA LUCE E GAS PIÙ CONVENIENTE
Come risparmiare sulla bolletta del gas? I consigli di Assoutenti
Assoutenti ha stilato anche una serie di consigli su come contenere il consumo di gas e risparmiare così sulla bolletta per tutto l’inverno. Abbassando la temperatura del riscaldamento e riducendo il tempo di impiego si ridurranno sensibilmente i mc utilizzati e si potrà arrivare a risparmiare anche 656 euro per famiglia.
- Abbassare i riscaldamenti di 1 grado: 128 mc all’anno di risparmio.
- Ridurre il riscaldamento per un’ora al giorno: 43 mc all’anno di risparmio.
- Ridurre il riscaldamento per due settimane (posticipo dell’accensione e anticipo dello spegnimento): 38 mc all’anno di risparmio.
- Adozione di valvole termostatiche: 180 mc di risparmio all’anno.
- Doccia al posto del bagno e per massimo 5 minuti: 25 mc all’anno di risparmio.
- TOTALE RISPARMIO: 414 mc di gas all’anno per 656 euro annui di risparmio a famiglia.
PASSA A SEGNOVERDE: L’OFFERTA LUCE E GAS PIÙ CONVENIENTE
Le energie rinnovabili e il risparmio in bolletta: l’offerta di segnoVerde
Cambiare il proprio gestore di energia e scegliere la migliore offerta sul mercato è spesso la scelta migliore e più conveniente. Andando a visionare le varie si potrà risparmiare una cifra importante, cercando di fronteggiare nel miglior modo possibile i forti rincari che si sono registrati nell’ultimo periodo. L’offerta dii
Il progetto di segnoVerde è finalizzato alla neutralità carbonica e al raggiungimento di zero emissioni, riducendo la produzione di anidride carbonica e compensandola con la riforestazione. Si promuove un sempre più elevato utilizzo di fonti di energia rinnovabile e la piantumazione di nuovi alberi.
Nel 2020 il 45% del fabbisogno energetico in Italia è stato coperto grazie a fonti rinnovabili: il 40,2% con idroelettrico, il 21,5% col fotovoltaico, il 17% con biomassa e rifiuti, il 16,1% con l’eolico, il 5,2% con il geotermico. L’iniziativa “pianta un albero” prevede che vengano piantumati tanti nuovi alberi quanti saranno i nuovi clienti GasVerde con una fornitura attiva da almeno sei mesi.
Chi è segnoVerde? Energie rinnovabili per risparmiare sulla bolletta
segnoVerde è il progetto 100% green di un grande gruppo italiano che opera nel settore della fornitura di luce, gas e servizi per la casa. La compagnia si distingue nel panorama nazionale per il suo nuovo progetto green, che si prefigge l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica attraverso l’utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e la compensazione della quota di anidride carbonica prodotta dalla combustione del gas naturale.
segnoVerde ambisce a diventare il punto di riferimento per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale sul pianeta. La società opera quotidianamente per costruire un nuovo modello energetico, in modo da consegnare alle prossime generazioni un mondo più sostenibile.