Negli ultimi giorni è stato annunciato un aumento del 59% per quanto concerne il costo delle bollette della luce nell’ultimo trimestre dell’anno. Per riscaldare case, negozi, uffici, aziende potrebbe essere necessario pagare anche tre volte tanto rispetto a quanto si faceva lo scorso anno. Gli italiani sono alle prese con gli enormi rincari dell’energia e si preannunciano veri e propri salassi che peseranno sulle tasche di tutte le famiglie. A maggiore ragione se il proprio contratto non è a prezzo fisso, ma a prezzo indicizzato e che dunque segue le oscillazioni del mercato. 

 

PASSA A SEGNOVERDE: L’OFFERTA LUCE E GAS PIÙ CONVENIENTE 

  

Come posso scoprire se c’è un’offerta migliore di quella che sto pagando? 

Accendo al portale di comparazione SOS Utenze si potranno inserire i propri consumi e gli utilizzi delle proprie utenze. Tenendo l’ultima bolletta sotto mano si potranno inserire i kWh per quanto riguarda la luce e i Smc per il gas In questo modo si troverà la proposta più conveniente sul mercato. Si tratta di offerte a prezzo variabile e che comunque oscillano a seconda del costo della materia prima: sottoscrivere al momento un’offerta a prezzo fisso, e dunque con la garanzia di non avere variazioni in bolletta, è impossibile visto che sono al momento scomparse dal mercato vista l’incertezza che stiamo vivendo. 

 

PASSA A SEGNOVERDE: L’OFFERTA LUCE E GAS PIÙ CONVENIENTE 

  

L’offerta di segnoVerde, una proposta molto vantaggiosa 

Se si desidera risparmiare sulla bolletta di luce e gas allora conviene scegliere l’offerta di segnoVerde. Il progetto punta sull’energia rinnovabile ed è finalizzato alla neutralità carbonica e al raggiungimento di zero emissioni. La promozione è competitiva sul mercato e per chi decide di passare a questa compagnia è previsto uno di sconto di 120 euro all’anno per sempre.  

Non sono previsti costi di attivazione, non ci saranno interruzioni della fornitura e interventi sul contatore. Con GasVerde si acquisterà il gas al prezzo di approvvigionamento sul mercato all’ingrosso più importante d’Europa. Con LuceVerde il vantaggio sarà doppio poiché si contribuirà anche a ridurre le emissioni di anidride carbonica. 

 

PASSA A SEGNOVERDE: L’OFFERTA LUCE E GAS PIÙ CONVENIENTE 

 

Qualche consiglio su come risparmiare in bolletta 

Per risparmiare andranno ridotti anche i consumi. Tra poco si potranno accendere i caloriferi, ma bisognerà farlo con parsimonia e bisognerà adottare delle strategie: non schermare i caloriferi con tende o mobili per far sì che possano diffondere il più possibile il caldo, spegnere quelli che si trovano in stanze non utilizzate, utilizzare le valvole (obbligatorie per i condomini con impianto centralizzato) per regolare il calore. 

Diamo uno sguardo ad alcuni accorgimenti dell’Enea: una doccia di 5 minuti anziché di 7, con acqua più fredda di soli 3 gradi, impatta per oltre 250 euro l’anno; fare una lavatrice ogni due giorni anziché ogni giorno e una lavastoviglie anziché due al giorno sono accorgimenti che incidono rispettivamente per 52 e 75 euro l’anno.  

Il Codacons ricorda anche di coprire sempre pentole e padelle per ridurre i tempi di cottura, o di chiudere le stanze nelle quali si sosta per più tempo (ad esempio per lavorare al PC in smart working, o per guardare un film alla tv) riducendo il riscaldamento nelle altre. 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |