La diffusione dell’utilizzo dei monopattini elettrici è stata soprattutto incentivata grazie al credito d’imposta riconosciuto a chi ne fa richiesta. Ma vediamo insieme come richiedere il bonus monopattino e le tempistiche.
Quali sono gli incentivi e gli sconti con il bonus monopattino?
L’agevolazione prevista dal DL n. 34/2020 consiste in un credito d’imposta fino a un massimo di 750 euro per tutti i contribuenti che hanno scelto di rottamare una automobile, più nello specifico un veicolo M1, per utilizzare mezzi o servizi di mobilità sostenibile, anche acquistando un abbonamento ai mezzi pubblici. Più precisamente le spese sostenute devono riferirsi a:
- monopattini elettrici,
- biciclette elettriche o muscolari,
- abbonamential trasporto pubblico,
- servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile
La misura è diventata operativa dopo una lunga attesa diventando di fatto retroattiva: è stato possibile richiedere il bonus bici e monopattini 2022 solo per gli acquisti dal 1° agosto al 31 dicembre 2020. E solo con il provvedimento 176217 del 23 maggio 2022, gli aspiranti beneficiari hanno avuto conferma dall’Agenzia delle Entrate degli importi effettivamente accessibili. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi, in diminuzione delle imposte dovute e può essere fruito non oltre il periodo d’imposta 2022.
Come richiedere bonus monopattino?
La domanda potrà essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso i servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e più precisamente:
- tramite l’apposito servizio messo a disposizione sull’Area riservata dell’Agenzia delle Entrate;
- i canali telematici dell’Agenzia delle entrate.
L’Agenzia precisa inoltre che la percentuale del credito d’imposta spettante a ciascun soggetto che farà domanda sarà comunicata con un apposito provvedimento entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande, ovvero il 13 maggio. Solo allora si conoscerà, in base al numero di domande ricevute e nel rispetto dei limiti di spesa di 5 milioni di euro, il credito spettante.
Con il provvedimento del 23 maggio 2022, l’Agenzia ha stabilito che la percentuale del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100% dell’importo risultante dall’ultima istanza validamente presentata.
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi, in diminuzione delle imposte dovute e può essere fruito non oltre il periodo d’imposta 2022.
Entro quando richiedere il bonus monopattino?
L’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta doveva essere presentata all’Agenzia delle Entrate dal 13 aprile al 13 maggio 2022.