La stella di Natale è la pianta per eccellenza che accompagna le nostre feste natalizie. Perfetta da regalare o da regalarsi, grazie ai suoi vivaci colori dona subito un’ atmosfera di festa alla casa. In questo articolo vi diamo alcuni consigli su come potare una stella di Natale e farla durare il più a lungo possibile.
Come curare la stella di Natale
La Euphorbia Pulcherrima comunemente conosciuta come Stella di Natale è caratterizzata dalle sue foglie di un rosso acceso, spesso confuse per fiori. La stella di Natale è una tra le piante più acquistate durante il periodo natalizio. Ne esistono diverse varietà di altri colori anche se la più richiesta è la classica con foglie rosse. Con le cure giuste può essere fatta fiorire tutto l’anno.
E’ una pianta piuttosto delicata che soffre senza le giuste cure. Con alcuni piccoli accorgimenti potrai godere della bellezza di questa pianta anche dopo le feste e scoprire come farla rifiorire ogni anno.
La stella di Natale ha bisogno di tanta luce ma non diretta; deve rimanere lontano dalle finestre esposte a sud e dalle fonti di calore. Non deve essere esposta a colpi di aria. Innaffia solo il terriccio due volte alla settimana, evitando che si formino ristagni nel sottovaso.
Ai primi freddi, riporta la stella di Natale in casa. Bastano 8 ore di luce al giorno perché si tinga in fretta di rosso, rosa o bianco. In questi mesi ogni tanto aggiungi ancora all’acqua del fertilizzante, ma per piante fiorite da interni. La tua stella di Natale è ora pronta a tornare nei suoi “panni” natalizi. In estate si può mettere in balcone, ma a mezz’ombra
Come potare una stella di Natale?
Una volta che sono cadute tutte le foglie verdi, solitamente tra marzo e aprile, è il momento di tagliare tutti i rami nudi della pianta a un’altezza di circa 12-15 cm da terra. Quando arriva la bella stagione, travasa la stella di Natale in un vaso di terracotta da giardino, aggiungendo qualche manciata di terra universale e, poi, sistemala all’aperto a mezz’ombra. Dalle gemme, sui rami nudi, spunteranno nuove foglie verde tenero: ben presto, la tua pianta avrà una splendida chioma.
Il segreto per far durare a lungo la vostra stella di Natale è annaffiarla il giusto lungo tutto l’anno, potarla in primavera e posizionarla nel modo più adatto: in inverno in casa e lontano dalla luce diretta, in estate all’esterno ma all’ombra
Quante volte bagnare deve essere bagnata?
E’ sufficiente annaffiare solo il terriccio due volte alla settimana, evitando che si formino ristagni nel sottovaso.
Generalmente, a partire dal basso, le foglie verdi (sono le più vecchie) della Stella di Natale con il passare dei giorni ingialliscono e cadono. Ciò non è significa che la pianta stia soffrendo. Continua a bagnarla fino a fine marzo, quando rimarranno solo le parti colorate.
Da marzo a settembre per bagnarla regolati con il clima, in più, due volte al mese, ricordati di aggiungere al liquido un fertilizzante per piante verdi.
Durante il periodo della fioritura la stella di Natale deve essere innaffiata in media ogni due giorni, mentre in estate a seconda di quanto velocemente si secca la terra